in ricordo di Eleonora Giorgi

Aggiornamenti: oltre a quanto già trasmesso ieri, 3 marzo, la Rai dedica a Eleonora Giorgi ulteriori appuntamenti. Oggi, 4 marzo, alle ore 8.35, si parla di lei nei programmi ‘Uno Mattina’ (8.35) e ‘Storie italiane’ (9.50). Domenica prossima, 9 marzo, se ne occuperà ‘Timeline’, in onda su Rai 3 alle 10.45. Sabato 15 marzo sarà … Continue reading “in ricordo di Eleonora Giorgi”

festival a confronto (102)

Il programma dell’LXXX Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia è stato presentato da poche ore e vi rifletteremo a fine post. Tenteremo, nondimeno, di gettare un affresco anche su altre rassegne, al via in questi giorni. Comincerà venerdí prossimo, 28 luglio, per concludersi il 22 agosto, la XXXIX edizione del Festival internazionale di mezza estate … Continue reading “festival a confronto (102)”

l’anno che verrà (2023)

Secondo il calendario cinese, il 22 gennaio 2023 inizierà l’anno del Coniglio d’Acqua, che si concluderà il 9 febbraio 2024. Nell’astrologia orientale il nato sotto al segno del Coniglio è tranquillo, gentile ed elegante, non ama i conflitti; è considerato piuttosto fortunato. È legato a Sailor Moon e alla sua saga. Il 1° gennaio ricorreranno … Continue reading “l’anno che verrà (2023)”

festival a confronto (44)

La sesta edizione del Lamezia International Film Fest,  diretta da GianLorenzo Franzí, si terrà a Lamezia Terme dal 12 al 16 novembre. [(…) Al centro della manifestazione ci sarà ancora una volta il Premio LIGEIA nella sezione ESORDI D’AUTORE, dedicata ai migliori esordi del cinema italiano. Quest’anno il riconoscimento verrà assegnato al regista napoletano Mario … Continue reading “festival a confronto (44)”

anche tv8, nel suo piccolo…

È stato diramato nei giorni scorsi il comunicato stampa di Tv8, con la programmazione autunno – inverno 2019: TV8 mette in cantiere 4 ore di produzioni originali consecutive: il canale FTA di Sky arricchisce il palinsesto pomeridiano con un nuovo format e un nuovo volto, che insieme a programmi già consolidati, dà il via a … Continue reading “anche tv8, nel suo piccolo…”

festival a confronto (19)

Aggiornamento 12 ottobre. I trailer sono i biglietti d’invito che i film usano per avvicinarci alla loro magia; si tiene dal 12 al 14 ottobre, presso l’Anteo Palazzo del Cinema di Milano, il Trailers FilmFest, l’unica rassegna dedicata, per l’appunto ai trailer: workshop, incontri, lezioni sui mestieri del cinema, concorsi di trailer cinematografici, di libri, di … Continue reading “festival a confronto (19)”

brevi dai media (3)

Sabato, 18 aprile 2015 verso le tre del pomeriggio, alcuni sapientoni del video, nel parlare di una serie andata in onda da poco su Sky, confondevano o facevano finta di confondere la categoria di fiction e quella di documentario; Telecom Italia ha confermato i buoni rapporti con Vivendi, che diventerà (primo) socio azionista tra la fine … Continue reading “brevi dai media (3)”

spicchi d’arte tra baffi di storia (116)

Aggiornamento 9 febbraio: domani, 10 febbraio, al cinema Massimo di Torino, Sonia Bergamasco presenterà il suo documentario ‘Duse, the Greatest’, dedicato alla grande attrice Eleonora Duse, musa di D’Annunzio e Maestra innovatrice nella nobile arte della Recitazione, nel centenario della scomparsa. L’iniziativa è del Museo nazionale del cinema, la distribuzione è stata affidata a Cinecittà … Continue reading “spicchi d’arte tra baffi di storia (116)”

discoveries of (Warner Bros.) Discovery (2024 – 2025)

Si è tenuta oggi, 16 settembre 2024, nella sobria cornice dell’aula magna dell’Università Cattolica di Milano, la conferenza stampa ufficiale di presentazione dei palinsesti 2024 – 2025 dei canali Warner Bros. Discovery Italia: NOVE, Real Time, DMAX, Food Network, Giallo, Motor Trend, HGTV – Home & Garden TV, K2 e Frisbee (per non parlare di … Continue reading “discoveries of (Warner Bros.) Discovery (2024 – 2025)”

palinsesti sky, Now e tv8 (2024 – 2025)

Sono stati presentati oggi, 20 giugno 2024, i palinsesti sky 2024 – 2025. Oltre ad alcuni appuntamenti ormai istituzionali, come gli spettacoli di prima serata X Factor (che guadagna una finale in esterna a Napoli, in piazza del Popolo), MasterChef e Pechino Express o le serie The Last of Us e The White Lotus, sono … Continue reading “palinsesti sky, Now e tv8 (2024 – 2025)”

Rai tv compie settant’anni. E Rischia… tutto

Aggiornamento 7 gennaio 2024: va in onda questa sera, su Rai 1, il film ‘La luce nella masseria’, prodotto da Luca Barbareschi con Eliseo Entertainment in collaborazione con Rai Fiction, diretto da Tiziana Aristarco e Riccardo Donna, con Domenico Diele, Aurora Ruffino, Renato Carpentieri nonché dal giovanissimo Giovanni Limite, voce narrante sullo sfondo dei “Sassi” … Continue reading “Rai tv compie settant’anni. E Rischia… tutto”

l’anno che verrà (2024)

Il 2024 sarà un anno bisestile del terzo millennio dell’era volgare, cioè dalla nascita di Gesú Cristo. Nell’astrologia cinese sarà l’Anno del Drago Verde di Legno, che prevede fortuna, benessere e un flusso positivo d’energia. Caso vuole che il vostro blogger preferito appartenga proprio al segno del Drago, sebbene di Fuoco e non di Legno; … Continue reading “l’anno che verrà (2024)”

Romics XXXI

(Comunicato stampa) FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO, ANIMAZIONE, CINEMA E GAMES DAI SUPEREROI AI PROTAGONISTI DEL GRANDE CINEMA, DAI WEB CREATOR FINO ALLE INTRAMONTABILI ICONE DEL MANGA: ROMICS XXXI, UN EPICO VIAGGIO NEI MONDI DELLA CREATIVITÀ! La XXXI edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games attende il suo pubblico dal 5 … Continue reading “Romics XXXI”