David per i film, David per le serie

Aggiornamento 8 maggio: a questo link candidati e  vincitori dei David 2025 Aggiornamento 5 maggio: sarà conferito a Giuseppe Tornatore il Premio Speciale “Cinecittà David 70”. Soddisfazione è stata espressa da Lucia Borgonzoni (sottosegretaria del MiC) e da Manuela Cacciamani, amministratore delegato di Cinecittà. Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dell’Accademia del Cinema Italiano Premi … Continue reading “David per i film, David per le serie”

festival a confronto (124)

School Experience 4; Torino Film Festival; Torino Film Lab; Torino Film Industry; MusicFilm – Festival delle colonne sonore; Festival del Cinema di Salerno; Laceno d’Oro International Film Festival. (Aggiornamento) Il cinema per contrastare la dispersione scolastica, per stimolare la creatività dei più giovani e per fornire loro gli strumenti utili per comprendere una realtà in … Continue reading “festival a confronto (124)”

festival a confronto (119)

Aggiornamento 25 settembre: vive a Trani, nella nobile terra di Puglia, dal 25 al 29 settembre, la II edizione de ‘l’Ora! Fest’, il festival cinematografico internazionale dedicato ad ambiente, sostenibilità, giovani e giustizia sociale. Ad aprire l’edizione 2024 sarà la première europea del film ‘A look through his lens’, di Matthew Berkowitz e Gregory Hobbit, … Continue reading “festival a confronto (119)”

festival a confronto (114)(e qualcosa in piú…)

(Ho spostato i Nastri d’Argento – Grandi Serie ad altra sede) Aggiornamento 3 giugno. Con riguardo alla scomparsa di Philippe Leroy, Gianvito Casadonte, Fondatore e direttore artistico del Magna Graecia Film Festival, ha dichiarato: “Il luminoso firmamento del cinema perde un’altra delle sue stelle più brillanti, Philippe Leroy. La sua è stata una storia davvero … Continue reading “festival a confronto (114)(e qualcosa in piú…)”

festival a confronto (103)

Aggiornamento ulteriore: al Reggio Calabria Film Fest, nella serata del 2 agosto, sarà tributato un omaggio a Francesco Nuti, con un collegamento con Giovanni Veronesi e con la proiezione del mitico ‘Tutta colpa del Paradiso’. Complice, certo, la presenza di Ornella Muti, cui sarà conferito il Premio alla carriera. Aggiornamento: lungi da noi aver dimenticato … Continue reading “festival a confronto (103)”

Tognazzi, trenta e lodi

Ugo Tognazzi ci lasciava trent’anni fa ed è opportuno ricordarne i meriti e la statura. A questo link una vecchia intervista rilasciata da Michel Piccoli a Cinecittà Entertainment, all’epoca preziosamente scalettata. Qui di seguito, invece, le proposte di Rai, Mediaset e Sky:

Cinecittà ed il festival di Roma

L’edizione 2014 del Festival internazionale del Film di Roma (16 – 25 ottobre) comincerà domani (vedi oltre) ma Cinecittà ha deciso di farsi bella, se possibile piú bella, già qualche giorno prima, con una nuova insegna e una facciata restituita all’antico splendore; il lavoro, che ha richiesto 300 mila euro d’investimento, ha comportato la rimozione … Continue reading “Cinecittà ed il festival di Roma”

la Libertà, al cinema e ovunque

L’ottava edizione della rassegna ‘Libero cinema in libera terra’, che porta la settima arte nelle terre confiscate alle mafie, avrà luogo quest’anno dal 18 giugno al 3 ottobre. La partenza sarà da Bruxelles, il percorso si snoderà lungo tutta l’Italia e la chiusura avverrà a Parigi. Don Ciotti, nel presentare l’edizione 2013 dell’iniziativa ha ricordato … Continue reading “la Libertà, al cinema e ovunque”