Cinecittà Luce e i rifugiati
Oggi, come ogni 20 di giugno, ricorre la Giornata mondiale del Rifugiato e Cinecittà Luce ha pensato bene di celebrarla facendo proiettare al MAXXI di Roma ‘Terra di transito‘, film di Paolo Martino presentato al Festival di Bari e vincitore del Contest 014- Il documentario in sala.
Il film narra la storia di un giovane rifugiato, fuggito dall’Iraq e dalla Siria; il suo destino, inevitabilmente, s’incontra e s’interseca con quello di molti altri uomini e molte altre donne che cercano di raggiungere la libertà in Europa e rimangono bloccati in Italia a causa di quanto ratificato dal regolamento di Dublino.
L’appuntamento, in programma alle ore 21, è stato organizzato in collaborazione con l’associazione ‘A Buon Diritto‘, ha previsto la proiezione in anteprima del film e una conversazione tra Paolo Martino, il protagonista Rahell Ali Mohammad, l’attore e scrittore Moni Ovadia, il senatore Luigi Manconi, il portavoce di Amnesty Italia Riccardo Noury.
Anche Gesú in Egitto fu un rifugiato politico, è da ricordare.
Like this:
Like Loading...
This entry was posted on 20/06/2014. It was filed under attualità, Cinema and was tagged with giornata del rifugiato, Luce Cinecittà, Paolo Martino, Terra di Transito.
Leave a Reply