Reghion: quando il passato risveglia il presente
Reggio Calabria: sembra una coincidenza decisa dal destino ma, a pochissimi giorni dalla riapertura, in versione completa, del Museo Archeologico Nazionale, una delle istituzioni museali piú importanti della Magna Grecia, in un’altra zona del centro di Reggio sono tornati alla luce i resti di un edificio magnogreco, forse un tempio, forse un’area votiva, forse funeraria. Le fotografie testimoniano il pregio della scoperta:



I funzionari del MiBact, all’uopo consultati, non hanno ancora espresso pareri definitivi sul ritrovamento né sulle misure che dovranno essere prese per tutelarlo ed eventualmente valorizzarlo.
PS: il Museo Archeologico Nazionale, con i famosi Bronzi e molto piú, riapre sabato 30…
Like this:
Like Loading...
This entry was posted on 27/04/2016. It was filed under arte, storia, cultura, attualità and was tagged with Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Reggio Calabria, storia dell'arte.
Leave a Reply