2014, tutto fuorché noioso
Gli auguri piú belli per il 2014 riguardano la serenità, la prosperità, il futuro materiale,
soprattutto quello spirituale.
Volano alto, per esempio, coloro che augurano un 2014 pieno di tempo;
non il tempo della banalità o del vuoto affaccendarsi
ma il tempo della comprensione, dell’ascolto, del dialogo, della ricoperta dei valori
(il tempo necessario ad accorgersi che un disabile a Roma
sta morendo soffocato da un incendio mentre altri festeggiano).
Qualcuno augura un anno di onestà, una parola che deve tornare nel nostro vocabolario e deve,
anzi, diventare proprio di moda.
Non sarà di sicuro un anno noioso, questo 2014;
un po’ perché in Italia ci si annoia ben di rado,
un po’ perché le effervescenti premesse, in molti ambiti, sembrano di sicuro interesse.
Anche questo blog vuole condividere questi auspici con i propri lettori,
con sincera partecipazione.
all'anno che verrà…
sulle note di Alla scoperta di Babbo Natale (A. Valeri Manera – C. Carucci, 1986)
Io lo so che tu arriverai e, con te, qualcosa porterai…
Cosí Pasquale piú figo sarà ed il futuro migliore sarà… Rit.: Non vedo l’ora, non vedo l’ora che arrivi Natale! Poi la Befana e, soprattutto, un anno speciale! Perché non c’è migliore regalo di quel che aspettiamo da tempo lontano, lontano, lontano… Rit. Io lo so che tu arriverai puntual, eh già, a gennaio, il 6! Cosí il Fato si compirà ed un mondo si solleverà! Rit. C’è, lo sai, un sogno che respira, sí, in ognuno di noi ma in cielo c’è anche una stella che ci vola sopra, come se nascesse un Re! Rit. Io lo so che tu arriverai perché, sennò, le braccine perderai… |
Yes, I know, you will arrive and bring something with you … So Pasqual cooler will be and the future better will be … Ref.: Looking forward, looking forward to Christmas arrive! Then the Epiphany and, over all, a very special year! Because there is no better gift than that one we expect since long time, long time … Refrain Yes, I know, you will arrive on time, oh yeah, on January, the 6th! So Fate will be fulfilled and a world will rise up! Refrain There is, you know, a dream that breathes, yes, in everyone of us but in heaven there is also a star that flies over, as if a King were born! Refrain Yes, I know, you will arrive ’cause, otherwise, you will lose your arms … |
Sorridi!
In questo periodo Italia 1 sta mandando in onda ‘Anna dai capelli rossi’ mentre il suo prequel, ‘Sorridi piccola Anna’, è andato in onda nelle settimane precedenti. Siccome la sigla di quest’ultimo è davvero carina, ho pensato di usarla per farvi gli auguri per Natale 2010 e per il 2011. Si riconosceranno peraltro, nel controcanto e nel coretto, il ritornello dell’immortale Cenerentola Disney e il titolo di una delle sigle di Rémi:
Sorridi, sorridi, sorridi, è già Natale,
festa speciale d’amore e serenità!
Sorridi, sorridi, sorridi, un anno è passato!
Quello nuovo, vedrai, ancor meglio sarà!
L’anno nuovo sa
Che grandi sogni hai.
Sorridi, spicchio di cielo,
raggio di luce, cuore bebè!
BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BOBBIDI BU!
BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BOBBIDI BU!
BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BIBBIDI BOBBIDI BIM BUM BAM!
Sorridi, sorridi, sorridi cuore sincero,
che tu sia o meno fa di questo blog!
Sorridi, sorridi, sorridi anima grande!
Pensa sempre al futuro e ai tuoi sogni da Re!
Sorridi all’amore,
quando sboccia un magico fiore,
al lavoro o alla tua scuola,
alla Libertà… (more…)
messaggio augurale
Amici! Amiche!
Come da consuetudine,
desidero porgervi il tradizionale messaggio
di buone feste e felice anno nuovo!
Il 2009, questo “annus horribilis” dell’economia, volge al termine, (more…)
season’s greetings
Il Pasquale Curatola’s Blog formula
a tutti i suoi lettori i migliori auguri.
I preparativi fervono anche nel nostro vissuto personale, è opportuno tornare in Calabria
e organizzare un po’ di cosucce.
Il 23 dicembre è santa Vittoria, onomastico della madre
che, come la zia,
tiene piú all’onomastico che al compleanno.
Lodi, lodi, lodi, alla genitrice,
artefice di cosí pregevole creatura!
Nella notte tre il 24 e il 25 il Logos si farà carne. In realtà siamo noi a festeggiarlo in tale ricorrenza, come ognun sa la venuta di Dio è unica e irripetibile (al limite, per chi crede, ce ne sarà un’altra alla fine dei tempi).
Scriveva Borges che la storia non può essere una serie di corsi e ricorsi proprio perché, se cosí fosse, Cristo non sarebbe che un acrobata che eternamente ripete lo stesso numero.
L’augurio per tutti è di una rinascita di Dio nel cuore, indipendentemente dalle forme e dai contesti in cui lo facciamo nascere.
Il 27 è san Giovanni, il mio evangelista preferito;
è grazie a Lui se possiamo affermare:
“Il Logos si è fatto carne,
ed è venuto a vivere in mezzo a noi.
E noi siamo stati spettatori stupefatti della sua gloria!”.
(original version:
Καὶ ὁ Λόγος σὰρξ ἐγένετο καὶ ἐσκήνωσεν ἐν ἡμῖν,
καὶ ἐθεασάμεθα τὴν δόξαν αὐτοῦ)