- ‘La famosa invasione degli Orsi in Sicilia’ è stata visione tra le piú interessanti, un buon modo, se non altro, per rendere omaggio allo scrittore Dino Buzzati e al regista Lorenzo Mattotti, quantunque la gran parte degli animatori sia francese. Né, tampoco, sono da trascurare le brillanti performance di Toni Servillo, Antonio Albanese, Linda Caridi, Maurizio Lombardi, Corrado Invernizzi.
- Torna al cinema proprio oggi, 18 novembre, in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, ‘La donna che visse due volte’, di Alfred Hitchcock. Come si ricorderà, ‘Vertigo’ – questo il titolo originale – interpretato da Kim Novak e James Stewart, tratto dal romanzo ‘D’entre les morts’ di Thomas Narcejac e Pierre Boileau, è da considerarsi una delle pellicole piú riuscite di Hitchcock e di tutta la storia del cinema, assolutamente magistrale nella descrizione dei sentimenti e nelle scelte registiche.
- Ancora con riguardo a Hitchcock, è da segnalare la mostra ‘Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures’, allestita a Genova, al Palazzo Ducale; in tale encomiabile allestimento sono esposte settanta fotografie scattate sui set e nei backstage dei film piú celebri di Hitchcock, da ‘Psyco’ a ‘La finestra sul cortile’, al testé citato ‘Vertigo’. C’è tempo per visitarla fino al prossimo 8 marzo.
- Anche Giulietta e Romeo di Shakespeare, nel loro piccolo, (more…)
Like this:
Like Loading...
18/11/2019 | Categories: Cartoons/ Animated Films, Cinema | Tags: Alfred Hitchcock, Cineteca di Bologna, Federico Fellini, Genova, Harlock, Lina Wertmüller, Lorenzo Mattotti, mostre, Romeo e Giulietta, Spike Lee, Ugo Tognazzi | Leave A Comment »
È risaputo, il piccolo schermo, durante le festività natalizie, anche in virtú dell’interruzione del periodo di garanzia, regala piacevoli chicche e gratificanti sorprese. Si ricorda, peraltro, di proteggere l’infanzia (e sempre si potranno rileggere mettete Disney nei vostri cenoni e per grandi e piccini 3). Né, si badi, la categoria di tele- o cine- panettone, associata piú di frequente alle produzioni italiane sul set piuttosto che ad altro, deve essere considerata per forza una diminutio.
Rai 1 fa scendere in campo (more…)
Like this:
Like Loading...
22/12/2015 | Categories: Cartoons/ Animated Films, musica, TV | Tags: Canale 5, DMAX, Giorgio Panariello, Goro Miyazaki, Griffin, Harlock, Hayao Miyazaki, Iris, Italia 1, Joi, Mediaset Premium, Natale, programmazione televisiva, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Real Time, Rete 4, Roberto Giacobbo, Simpson, Sky Atlantic HD, Sky Sport, Turbo, Voyager | 1 Comment »
Il 15 ottobre sarà un giorno davvero speciale per gli amanti di anime e manga. Il cinema regalerà, per una sola giornata, un evento esclusivo: la proiezione di ‘Capitan Harlock – L’Arcadia della mia Giovinezza‘ del 1982. Si tratta del film che costituisce un po’ la genesi dell’eroe, le origini della sua missione; nato dai fumetti di Leiji Matsumoto, animato da Kazuo Komatsubara e diretto da Tomoharu Katsumata, viene presentato al cinema per la prima volta, in versione completamente restaurata grazie a Yamato Video e Koch Media.
La televisione, invece, per la precisione Italia 2, prosegue la trasmissione degli episodi dei Cavalieri dello Zodiaco – serie di Hades che non erano ancora stati trasmessi. In questo periodo, infatti, sono in onda gli episodi che riguardano la lotta tra i cavalieri di Athena e quelli di Hades ma tutta la parte che riguarda l’arrivo in Elisio dei cavalieri, delle armature d’oro, lo scontro con Hypnos e Thanatos, il ritrovamento della sorella di Seiya ed il riscatto di Athena (con tanto di duello finale) doveva ancora essere trasmessa. Il mercoledí, alle 23.35. È da ricordare che anche in questo caso è in ballo la Yamato perché è stata la casa giapponese a supervisionare il doppiaggio di questa parte della saga. di qualche mese fa, inoltre, la notizia del film sui cavalieri, presto nelle sale giapponesi, il cui doppiaggio italiano sarà diretto da Ivo de Palma.

Like this:
Like Loading...
27/09/2014 | Categories: Cartoons/ Animated Films, Cinema, TV | Tags: cavalieri dello zodiaco, doppiaggio, Hades, Harlock, Italia 2, palinsesti, programmazione televisiva, Saint Seiya, Yamato Video | Leave A Comment »
Oltre al sessantesimo compleanno della Rai, il 2014 riserva altri appuntamenti e ricorrenze interessanti.
Tanto per cominciare, questo è l’anno in cui tre cinematografiche bellezze del calibro di Sophia Loren, Brigitte Bardot e Shirley McLane raggiungono l’ottantesimo genetliaco; per la precisione Shirley il 24 aprile, Sophia il 20 settembre, Brigitte il 28 settembre.
Compleanni importanti anche quello dell’Istituto Luce, o Cinecittà Luce, come è stato ribattezzato, che sarà festeggiato da giugno a settembre e quello di Paperino, il papero che ride, che nacque il 9 giugno 1934 (la ricorrenza dei novant’anni dell’Istituto Luce avverrà in contemporanea con una mostra di Marco Bellocchio al MoMA di New York ad aprile).
Nel 2014 arrivano in sala ‘Mia madre’, di Nanni Moretti, ‘The Future Youth – La Giovinezza’, di Paolo Sorrentino, ‘Il racconto dei racconti’, di Matteo Garrone, ‘La prigione di Bobbio’, del detto Bellocchio, ‘Limbo’, di Daniele Vicari, ‘Allacciate le cinture’, di Ferzan Ozpetek, ‘Un ragazzo d’oro’, di Pupi Avati, ‘Fathers and Daughters’ di Gabriele Muccino, ‘Il ragazzo invisibile’ di Gabriele Salvatores, ‘Sotto una buona stella’, di Carlo Verdone. Già in sala ‘Un boss in salotto‘ e ‘Capitan Harlock 3D‘, pronti a uscire ‘The Butler’,’American Hustel’ e ‘Il castello magico’, per poi cedere la scena ai sequel di ‘Planes‘ e ‘Rio‘, a una riproposizione di Tarzan e a ‘S’alza il vento‘, di Miyazaki. Già trattato ‘Peppa Pig, vacanze al sole e altre storie‘.
Befana tra le piú singolari, Greta Garbo torna al cinema con ‘Ninotchka’, di Ernst Lubitsch, soltanto il 6.
Il cinema americano ci regalerà anche ‘Lego. Il film‘, ‘Robocop’, ‘Pompei’, ‘Un giorno come tanti’ di Jason Reitman, ‘Monuments Men’, di George Clooney, ‘The winter solide’, ‘The Amazing Spider-Man 2′, ‘X-Men’, ‘Age of Extinction’, ‘Revolution’ e ‘Jupiter Ascending’ dei fratelli Wachowski, ‘The Wolf of Wall Street’ di Scorsese con DiCaprio, ‘The Counselor – Il procuratore’ di Ridley Scott, ‘Dallas Buyers Club’ Jean-Marc Vallée e ’12 anni schiavo’, di Steve McQueen.
È bello ricordare, inoltre, che il Capodanno i cinefili stelle e strisce lo hanno festeggiato vedendo l’italianissimo ‘La migliore offerta‘, appena arrivato nelle loro sale e che Paolo Sorrentino corre il rischio di vincere l’Oscar con ‘La grande Bellezza‘.
In televisione, ci aspetta di sicuro una buona edizione del festival di Sanremo, capitanato anche quest’anno da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto; (more…)
Like this:
Like Loading...
05/01/2014 | Categories: arte, storia, cultura, Cartoons/ Animated Films, Cinema, fumetti, TV, varie | Tags: Ai caduti di Adamello, Beppe Fiorello, braccialetti rossi, Brigitte Bardot, Canale 5, Carla Gozzi, Carlo Conti, Carlo Verdone, Colorado, Comedy Central, Daniele Vicari, Daria Bignardi, DMAX, don Matteo, Enrico Brignano, Enzo Miccio, Federica Panicucci, fiction, Flavio Montrucchio, Fuori classe, Gabriele Muccino, Grande fratello, Greta Garbo, Harlock, Hayao Miyazaki, I segreti di Borgo Larici, Il castello magico, Il peccato e la vergogna 2, Il tredicesimo apostolo 2, Italia 1, La 7, Le invasioni barbariche, Le mani dentro la città, Leonardo DiCaprio, Luce Cinecittà, Luciana Littizzetto, Marco Bellocchio, Marco Liorni, Martin Scorsese, Massimo Ranieri, Max Tortora, Mediaset, Nanni Moretti, Ninotchka, Paolo Sorrentino, Paperino, Peppa Pig, Planes, prima guerra mondiale, Pupi Avati, Rai, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 5, Rete 4, Rio, Rita Dalla Chiesa, Robocop, Romeo e Giulietta, S'alza il vento, Sanremo, Shirley McLane, sky, Sky Uno, Sophia Loren, Steve McQueen, storia, The Butler, Un boss in salotto, Un medico in famiglia | Leave A Comment »