ultimissime dal cinema
Il cinema italiano presenta molte interessanti novità; la sedicesima edizione del prestigioso Shangai International film Festival vede la partecipazione di molti nostri film: ‘Io e te’ di Bernardo Bertolucci nella selezione ufficiale, nove pellicole nella sezione “Focus Italy”, una in quella denominata “Panorama”. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato Giuseppe Piccioni, Maria Sole Tognazzi, Paolo Genovese, Rolando Ravello, Fabrizio Falco e Giancarlo Giannini.
Quanto alle uscite, nella stessa settimana in cui arrivano in sala L’uomo d’acciaio, di Zack Snyder con Henry Cavill, e Monster & Co. in 3D di Disney & Pixar, escono anche gli italianissimi ‘Cha Cha Cha’ di Marco Risi, e ‘Tulpa’ di Federico Zampaglione con Claudia Gerini.
Quello di Risi è un thriller interpretato da Luca Argentero, Eva Herzigova, Claudio Amendola e Pippo Delbono; è la storia di un ragazzino vittima di un incidente stradale che rimane misterioso; Tulpa narra invece la storia di una manager che frequenta i locali per gli scambi di coppia.
Sono stati presentati alla Luiss ‘Guido Carli’ di Roma, inoltre, i dati relativi allo stato di salute del nostro cinema, il “Rapporto 2012”, curato dall’area studi della Fondazione Ente dello Spettacolo. Nell’anno in esame è stato segnato un record per numero di produzioni, 166 contro le 155 del 2011; in calo, però, gli incassi: una perdita del 7,95% dopo il calo del 17,1% già subito nel 2011. Quattro aziende su dieci, tra quante operano nel settore, lamentano un calo dei ricavi e dell’utile.
i candidati al David 2013
La cerimonia d’assegnazione dei David di Donatello 2013 avrà luogo il 14 giugno; la diretta andrà in onda su Rai 1 e sarà condotta da Lillo & Greg.
Ecco le candidature:
MIGLIOR FILM
Educazione siberiana di Gabriele Salvatores
Io e te di Bernardo Bertolucci
La migliore offerta di Giuseppe Tornatore
Viva la libertà di Roberto Andò
MIGLIOR REGISTA
Bernardo Bertolucci Io e te
Gabriele Salvatores ‘Educazione siberiana’
Giuseppe Tornatore ‘La migliore offerta’
Daniele Vicari ‘Diaz’
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Leonardo Di Costanzo ‘L’intervallo
Giorgia Farina ‘Amiche da morire’
Alessandro Gassmann ‘Razzabastarda’
Luigi Lo Cascio ‘La città ideale’
Laura Morante ‘Ciliegine’
ultime dal box office: Viva l’Italia
I dati di botteghino vedono l’ultima fatica di Massimiliano Bruno in cima alla classifica. Nel dettaglio, l’hit parade è la seguente:
-
‘Viva l’Italia’, 1.463.987 euro;
-
‘Le belve’; (1.029.610 euro);
-
‘Ted’ (€ 809.969);
-
‘Gladiatori di Roma’ (€ 789.443);
-
‘The Possession’ (€ 633.612);
-
‘L’era glaciale 4’ (€ 611.954);
-
‘Io e te’ (606.586 euro);
-
‘Alla ricerca di Nemo 3D’ (€ 450.835);
-
‘The Wedding Party’ (€ 427.592);
-
‘Il matrimonio che vorrei’ (€ 426.401);