brevi dai media (24)
- È andata in onda ieri sera su Tv8, Sky Uno e Sky Atlantic HD la prima puntata di ‘Dov’è Mario?’, interessante esperimento di fiction-satira / comic thriller che vede il ritorno in televisione di Corrado Guzzanti. Prodotta per Sky da Wildside di Lorenzo Mieli e Mario Gianani, la serie è scritta dal citato Guzzanti con Mattia Torre, per la regia di Edoardo Gabbriellini. Le prossime puntate andranno in onda solo su Sky Atlantic HD. Su tutti e tre i canali (ma anche Sky Atlantic/+1 HD, Sky Uno/+1 HD, Sky On Demand), la trasmissione di ieri sera ha ottenuto un totale di 642.098 contatti (1,78% di share).
- Oggi, 26 maggio, invece, presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta “Omaggio a Prince”, la proiezione di tre importanti pellicole che, negli anni Ottanta, hanno visto interprete l’artista che, di recente, ha deciso di lasciarci:
alle 16.30 ‘Batman‘ (Tim Burton, USA, 1989 124’ con Jack Nicholson e Michael Keaton, colonna sonora di Danny Elfman e Prince);
alle 19 ‘Prince Sign O’ The Times‘ (Prince, USA, 1987, 85’ versione originale);
alle 21.00 ‘Purple Rain‘ (Albert Magnoli, USA, 1984, 111’, versione originale sottotitolata in italiano con Prince e Morris Day). Informazioni: [email protected] www.cinetecamilano.it. - Andrà in onda sabato prossimo, 28 maggio, alle 16.25, l’ultimo annuncio televisivo della Rai. Per l’ultima volta nella storia, un’annunciatrice parlerà al pubblico per elencare i programmi che stanno per andare in onda. La serie storica, cominciata nel 1954 con Furia Colombo, passata attraverso Nicoletta Orsomando, Rosanna Vaudetti, Anna Maria Gambineri, Mariolina Cannuli, (more…)
David di Donatello, Nastri d’argento, Ciak d’oro
I David di Donatello saranno conferiti martedí 10 giugno ma non poche sono le altre rassegne che promettono aurei e argentei riconoscimenti ai professionisti devoti alla Decima Musa (piú in là nel post si parla anche, infatti, di Nastri d’argento e Ciak d’oro).
La cerimonia di premiazione della cinquantottesima edizione dei premi David di Donatello avrà luogo presso lo studio Nomentano 5 di Roma martedí 10 giugno, con diretta su Rai Movie alle 19 e differita su Rai 1 alle 23.25, per la conduzione di Anna Foglietta e Paolo Ruffini (alle 21.10 è previsto lo spettacolo sui 100 anni del Coni)..
Ecco le candidature: (more…)
la grande bellezza su canale 5, critiche delle associazioni
L’Italia non ha ancora finito di festeggiare il trionfo de ‘La grande bellezza‘ agli Oscar 2014 che la televisione già la ospita nei suoi palinsesti.
Come abbondantemente annunciato, infatti, Canale 5 e Canale 5 HD manderanno in onda questa sera il film che ha consentito all’Italia di ‘fare 13’ nel senso piú nobile e cinematografico del termine, saltando il normalmente fisiologico passaggio dalla pay tv.
(more…)
Oscars 2014: la grande bellezza
Yesterday, in the ruins of Pompeii, the Temple of Venus and the wall of a tomb at Porta Nucera necropolis suffered some crashes (emergency meeting organized for tomorrow).
Our hope is Paolo Sorrentino’s ‘La grande bellezza’ and its well-deserved Oscar (congratulations!!!!) could remember our politicians how important is Italian beauty.
By the way, hereinafter the entire list of winners (congratulations to everybody!):
(more…)
Frozen & La grande bellezza
It was since 1989, thanks to Giuseppe Tornatore‘s ‘Nuovo cinema Paradiso‘ that Italy did not win a Golden Globe. Congratulations to Sorrentino and to Italian Cinema, and good luck for Oscars!
Quite glad for Frozen too, I liked that film…
Here the complete list of winners:
(more…)
l’Italia pensa agli Oscar…
Il prossimo 25 settembre una commissione presieduta da Nicola Borrelli voterà per il film italiano da segnalare all’Academy Award per l’Oscar 2014 come miglior film straniero; i film che si sono iscritti e partecipano pertanto alla selezione sono:
-
‘La grande bellezza’ di Paolo Sorrentino;
-
‘Miele’ di Valeria Golino;
-
‘Razzabastarda’ di Alessandro Gassman;
-
‘Salvo’ di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia;
-
‘Viaggio sola’ di Maria Sole Tognazzi;
-
‘Viva la libertà’ di Roberto Andò;
-
‘Midway – tra la vita e la morte’, un horror di John Real.
A proposito di Oscar, si deve ricordare che il grande costumista Piero Tosi, il cui nome è legato a pellicole quali ‘Morte a Venezia’, ‘Rocco e i suoi fratelli’, ‘il Gattopardo‘, il prossimo 16 novembre sarà insignito del premio Oscar alla carriera, dopo aver ricevuto ben cinque candidature nel corso della lunga e brillante carriera.
Il premio si chiama Honorary Governors Awards e sarà consegnato nell’ambito di una cerimonia all’Academy of Motion Picture Arts and Science assieme a Steve Martin, Angela Lansbury ed Angelina Jolie; i premiati saranno invitati anche alla serata del 2 marzo per la serata ufficiale dei premi Oscar.
AGGIORNAMENTO DEL 25 SETTEMBRE:
A RAPPRESENTARE IL NOSTRO PAESE AGLI OSCAR
SARÀ ‘LA GRANDE BELLEZZA’, DI PAOLO SORRENTINO
Globi d’oro e Nastri d’argento (2013)
Il prossimo 3 luglio a Roma, nell’impareggiabile cornice di Palazzo Farnese, saranno consegnati i “Globi d’oro”, i premi che la stampa estera assegna in Italia al nostro cinema.
Il vincitore del Gran premio della stampa estera sarà annunciato solo durante la serata mentre si sa già che sono previsti dei premi alla carriera per Giuseppe Tornatore e Franco Zeffirelli.
Sempre a luglio ma il 6, e al Teatro Antico di Taormina, saranno consegnati i Nastri d’argento 2013.
Dopo il salto, l’elenco completo delle candidature annunciate dalle due manifestazioni.
voilà le Palmarès du Festival de Cannes 2013
The Cannes festival’s top award, the Palme d’Or, went to Abdellatif Kechiche’s ‘La vie d’Adèle -chapitre 1 & 2 1 & 2 (Blue is the Warmest Color)’.
No award for Italian Paolo Sorrentino and ‘La grande bellezza‘.
Italy, however, won the special mention for the best short, Adriano Valerio’s ‘37°4 S’
and ‘Salvo, storia di mafia, miracolo e amore‘, by Antonio Piazza & Fabio Grassadonia got the grand prix of Semaine de la critique and the award as the revelation film.
Here the entire list:
(more…)
voilà Cannes 2013!
Il sessantaseiesimo Festival di Cannes si aprirà il 15 maggio con la proiezione in 3d de ‘Il grande Gatsby’, di Baz Luhrmann , con tanto di Leonardo DiCaprio in carne e ossa ospite della kermesse; la pellicola è la quarta trasposizione per il cinema del romanzo di Francis Scott Fitzgerald e vede la partecipazione, accanto a diCaprio, di Carey Mulligan. Il regista aveva, a suo tempo, dichiarato:
“Per tutti quanti hanno lavorato su Gatsby è un grande onore fare l’apertura di Cannes . Sono molto fiero di ritornare in un Paese e in un festival che si sono sempre mostrati generosi nei miei confronti. E sono felice che il film sarà proiettato non molto lontano da Saint Raphael, dove Scott Fitzgerald ha scritto alcuni dei passaggi più forti e commoventi del suo romanzo straordinario”.