Arriva oggi nelle sale italiane ‘I Puffi –2’, secondo capitolo delle gesta in 3 D dei simpatici ometti blu.
Vale la pena di ricordare, però, che in questi giorni usciranno anche due dei film italiani che meglio si sono distinti all’ultimo Festival di Venezia:
Proprio con riguardo a ‘Sacro GRA’, è organizzata in queste ore un’originale conferenza stampa in tour! A bordo di un pullman, tutto il cast del film premiato a Venezia percorre insieme ai presenti i luoghi dove il film è stato girato (il Grande Raccordo Anulare di Roma); domani, lungo il medesimo tragitto, saranno visibili i cartelloni che ricordano il successo ottenuto in laguna e l’uscita nelle sale.
Arriva anche ‘L’intrepido‘, di Gianni Amelio, con Antonio Albanese nei panni di chi deve adeguarsi alla precarietà cronica del mercato del lavoro.
Like this:
Like Loading...
19/09/2013 | Categories: Cartoons/ Animated Films, Cinema | Tags: Antonio Albanese, Elena Cotta, Emma Dante, Festival del cinema di Venezia, Gianfranco Rosi, Gianni Amelio, I Puffi 2, L'intrepido, puffi, Roma, Sacro GRA, Via Castellana Bandiera | Leave A Comment »
Sono stati annunciati ieri, 25 luglio 2013, i film in lizza alla settantesima mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, che avrà luogo nella città del sogno e dell’incanto dal 28 agosto al 7 settembre per la direzione di Alberto Barbera.
Le quattro sezioni principali sono:
Venezia 70 -Concorso internazionale di lungometraggi in prima mondiale
Fuori concorso -Opere firmate da autori d’importanza riconosciuta
Orizzonti – Le nuove correnti del cinema mondiale
Venezia Classici– Selezione di film classici restaurati e di documentari sul cinema
Le sezioni autonome e parallele sono:
Settimana Internazionale della Critica (SIC) – Rassegna di 7 film – opere prime – autonomamente organizzata da una commissione nominata dal SNCCI
e le Giornate degli Autori (sezione autonoma promossa dalle associazioni dei registi italiani ANAC e 100 Autori).
Il calendario dettagliato delle proiezioni, giorno per giorno, sarà disponibile a metà agosto mentre è già scaricabile un’App per smartphone, meglio nota come iMiBAC. Una novità concepita giustappunto per l’edizione numero 70 è il progetto ‘Venezia 70 – Future Reloaded’: settanta registi sono stati invitati a realizzare un cortometraggio di durata compresa tra i 60 e i 90 secondi, oggetto poi (godi popolo) di pubblica proiezione.
Cinecittà Luce si presenta alla settantesima edizione con sette film: il debutto cinematografico della drammaturga Emma Dante (‘Via Castellana Bandiera’, con la detta Emma insieme ad Alba Rohrwacher), ‘Che strano chiamarsi Federico’ , di Ettore Scola, presentato fuori concorso e piú volte citato in questo blog, ‘Con il fiato sospeso’ di Costanza Quatriglio e ‘Redemption’ di Miguel Gomes. ‘Profezia. L’Africa’ di Pier Paolo Pasolini, a cura di Gianni Borgna, e la versione restaurata di ‘Paisà’ di Roberto Rossellini faranno mostra di sé, invece, nella sezione Venezia Classici.
Il film d’apertura di tutta la rassegna sarà ‘Gravity’, di Alfonso Cuarón, con Sandra Bullock e George Clooney, che è fuori Concorso; sarà proiettato in 3D e in prima mondiale nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido, subito dopo la cerimonia di apertura.
Questo l’elenco completo delle pellicole:
(more…)
Like this:
Like Loading...
26/07/2013 | Categories: Cartoons/ Animated Films, Cinema | Tags: Alberto Barbera, Alfonso Cuarón, Antonio Albanese, app, Damiano Damiani, Daniele Gaglianone, documentari, Emma Dante, Festival del cinema di Venezia, George Clooney, Gianfranco Rosi, Gianni Amelio, Hayao Miyazaki, L'intrepido, Luce Cinecittà, Pier Paolo Pasolini, Rai Cinema, Roberto Rossellini, S'alza il vento, Sacro GRA, Sandra Bullock, smartphone, The Wind Rises, Valerio Mastandrea, Via Castellana Bandiera | Leave A Comment »