‘Drive in’ è sicuramente da ricordare come uno dei passaggi epocali della televisione italiana, per le innovazioni linguistiche che ha creato e per la quantità di personaggi che ha proposto.
A trent’anni dalla messa in onda, arriva nelle edicole una collezione di sei dvd, corredati da altrettanti fascicoli, con aneddoti e curiosità sul programma; presentando l’iniziativa negli studi Mediaset di Segrate, Antonio Ricci, autore storico di Drive in, ha dichiarato:
”Contro di noi c’è stato un tentativo di usare il metodo Boffo che in realtà è diventato un metodo buffo al limite del ridicolo”.
Ogni dvd sarà ogni settimana in edicola al prezzo di €9,90 ma si può prenotare l’intero cofanetto a €59,90 sul sito fivestore.it; dal 26 novembre, sarà anche disponibile, in libreria, una versione deluxe con dvd e libro di quarantotto pagine, al prezzo di €14,90.
Dulcis in fundo, il prossimo 4 dicembre Canele 5 manderà in onda un documentario dedicato proprio al trentennale, per la regia di Luca Martera e con contributi di Ciriaco De Mita, Walter Veltroni, Tiní Cansino, Enrico Vanzina, Pippo Baudo, Walter Veltroni, Gad Lerner, Pippo Baudo.
Like this:
Like Loading...
15/11/2013 | Categories: TV | Tags: Antonio Ricci, Canale 5, Carlo Pistarino, Drive in, dvd, Enrico Beruschi, Enzo Braschi, Ezio Greggio, Gaspare e Zuzzurro, Gianfranco D'Angelo, Giorgio Faletti, Italia 1, Lory Del Santo, Marco Della Noce, Margherita Fumero, Sergio Vastano, storia dei media, Trettré | Leave A Comment »