spicchi d’arte tra baffi di storia (117)

XX Rapporto sulla Comunicazione del Censis; sequel della Passione di Cristo; “Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri”; film ‘Lumière! L’avventura del cinema’

La Resurrezione del Cristo (the Resurrection of the Christ)

  • Le riprese de ‘La Resurrezione del Cristo’, sequel di ‘Passione di Cristo’, di Mel Gibson, cominceranno ad agosto, a Cinecittà. Lo ha detto Manuela Cacciamani, CEO degli Studios, in un’intervista rilasciata al Sole 24Ore. Oltre che allo studio 22 di Cinecittà, ‘La Resurrezione del Cristo’ sarà girato anche a Matera, Ginosa, Altamura e nella Gravina di Laterza. Nel cast, tra gli altri, Jim Caviezel (Gesú), Maia Morgenstern (la Madonna), Francesco De Vito (Pietro).

Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri

  • C’è tempo fino a giovedí prossimo, 3 aprile, per prenotare le visite alle Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri, in programma sabato 5 e domenica 6. Sono 142, in diciannove regioni, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione nazionale Case della Memoria; si va dalla dimora di Boccaccio a Certaldo al Castello di Donnafugata a Ragusa, dalla Casa dove Carlo Levi visse al confino ad Aliano a quella di Luciano Pavarotti a Modena, dal Centro studi Pier Paolo Pasolini a Casarsa della Delizia al Museo Gypsotheca Antonio Canova a Possagno. Il sito di riferimento, per le informazioni e le prenotazioni, è www.casedellamemoria.it

film ‘Lumière! L’avventura del cinema’

  • Sarà in sala giovedí 3 aprile, peraltro, il film ‘Lumière! L’avventura del cinema’. Nell’anno in cui ricorre il centotrentesimo anniversario della nascita del Cinema, arriva in sala un film nel quale Thierry Frémaux, storico e critico del cinema, direttore dell’Istituto Lumière di Lione e delegato generale del Festival di Cannes, ha scelto, tra le duemila vedute (filmini di 50 secondi), 120 inediti girati dai fratelli Auguste e Louis Lumière dal 1895 al 1902, commentando e narrando quella che è considerata l’origine del cinematografo. Partendo dai restauri del laboratorio “L’Immagine Ritrovata” della Cineteca di Bologna diretta da Gian Luca Farinelli. Frémaux ha anche annunciato: “A settembre apriremo la piattaforma Lumiere+ con tutti i 2000 film, un modo per scoprirne ancora la vitalità. Senza il cinema la vita è un orrore e questi film sono una sorta di detox visivo dalle immagini senza filtri dei nostri telefonini. I Lumiere erano maniaci dell’inquadratura, ogni scena aveva una etica“. Distribuito da Lucky Red, ‘Lumière! L’avventura del cinema’ ha la voce narrante di Valerio Mastandrea. 

XX Rapporto sulla Comunicazione del Censis

  • Futuro in fundo, è stato presentato nella Biblioteca del Senato il XX Rapporto sulla Comunicazione del Censis:

Continue reading “spicchi d’arte tra baffi di storia (117)”

a breve ‘La Passione di Cristo 2’ (il sequel)

Aggiornamento 10 gennaio 2025: intervistato da Joe Rogan, nel popolare podcast che quegli gestisce, Mel Gibson ha dichiarato che spera di cominciare la produzione del sequel de “La Passione di Cristo” l’anno prossimo: “Spero per l’anno prossimo, prima o poi. C’è molto bisogno perché è un viaggio acido (sic!)”. Con riguardo alla sceneggiatura, scritta da lui stesso con il fratello e con Randall Wallace in sette anni di duro lavoro, ha dichiarato: “Non ho mai letto niente del genere. Mio fratello, io e Randall ci siamo tutti riuniti su questo. Quindi ci sono alcune buone idee messe insieme, ma ci sono anche alcune cose pazzesche. Penso che per raccontare davvero la storia in modo corretto devi davvero iniziare con la caduta degli angeli, il che significa che sei in un altro posto, sei in un altro regno. Devi andare all’inferno. Devi andare negli inferi!” Nel medesimo contesto, Gibson ha detto che il film s’intitolerà ‘The Resurrection of the Chist’.
Continue reading “a breve ‘La Passione di Cristo 2’ (il sequel)”

Los Angeles – Italia 2017: Gibson, La LaLand e tanto tricolore

Il festival ‘Los Angeles -Italia’ ha tributato riconoscimenti a due delle pellicole cinematografiche che, il prossimo 26 febbraio, corrono il rischio d’aggiudicarsi un discreto numero di Oscar: ‘La La Land’ e ‘La battaglia di Hacksaw Ridge’. Domenica scorsa, la musica di ‘La La Land’, scritta da Justin Hurwitz, Mike Stoller e Charles Fox, ha vinto il premio “LA Italia Award – Migliore colonna sonora dell’anno” mentre Mel Gibson, regista di ‘Hacksaw Ridge’, è stato premiato da Sylvester Stallone quale Regista dell’Anno. Gibson, forse ispirato dal contesto italoamericano della kermesse, ha anche dichiarato che presto girerà un film in Italia (il prequel di ‘The Passion?).
Il ‘Los Angeles Italia – Film, Fashion and Art Fest’, fondato e prodotto da Continue reading “Los Angeles – Italia 2017: Gibson, La LaLand e tanto tricolore”

brevi dai media (34)

  • Marco Balestri sta mettendo in cantiere ‘Lo Scherzo perfetto’, un nuovo programma per Mediaset, in onda su Italia 1 a febbraio. A differenza del tradizionale ‘Scherzi a parte’, le vittime saranno comuni mortali, “nip”, come anche si dice. Il format potrebbe sembrare assimilabile a ‘La Stangata – Chi la fa l’aspetti’, condotto su Canale 5, nei venerdí del ’95, da Lorella Cuccarini con la collaborazione di Enzo Iacchetti ma, a differenza di questo, sarà un talent show, in cui Balestri metterà alla prova le potenzialità reali e presunte degli “scherzatori”. (fonti varie)
  • È nelle edicole e nelle librerie la ‘Guida completa’ ai Pokémon: 432 pagine 432 per un’opera completa ed esaustiva, che descrive settecento tipi di mostriciattolo, dal Folletto, alla Legenda, ai Megaevoluti. (<- ANSA)
  • È Giuliano Montaldo a ricoprire il ruolo di Presidente ad interim dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, in attesa che Agis, Anica e Mibact decidano il successore del compianto Gian Luigi Rondi. Giuliano Montaldo, elemento di spicco del nostro Cinema, è Presidente in virtú delle regole dello Statuto, essendo stato il vicepresidente in carica da piú tempo. (<- ANSA)
  • Oltre a Donald Trump, altri americani sono stati di recente insigniti, negli States. Ha avuto luogo, infatti, la consegna degli Hollywood Film Awards che, tradizionalmente, costituiscono una sorta di assaggio degli Oscar. Tra i premiati, Leonardo DiCaprio (Hollywood Documentary Award per ‘Before the Flood’),  Tom Hanks (miglior attore con ‘Sully’), Hugh Grant (miglior attore non protagonista in ‘Florence Foster Jenkins’),  Robert De Niro (Hollywood Comedy Award con ‘The Comedian’), Mel Gibson (premio alla regia per ‘Hacksaw Ridge’), Justin Timberlake (“Song award” per “Can’t stop the feeling”, dal film d’animazione ‘Trolls’). (<- ANSA)
  • Ci ha lasciato Franco Nisi, voce storia di Radio Italia e direttore della redazione. Unanime il cordoglio per un grande professionista che non c’è piú.
  • Con riguardo al remake di ‘Suspiria’ da parte di Fabio Guadagnino, Dario Argento ha dichiarato: Continue reading “brevi dai media (34)”

festival a confronto (12)

Aggiornamento 28 luglio: la consueta conferenza stampa ha finalmente svelato il cartellone della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che avrà luogo dal 31 agosto al 10 settembre. Per quanto riguarda l’Italia, ai già citati Roan Johnson e Giuseppe Piccioni si aggiunge Martina Parenti, con il documentario ‘Spira Mirabilis’; fuori concorso, sempre per l’Italia, oltre a Sorrentino e Rossi Stuart, ci sarà Francesco Munzi, con il documentario ‘Assalto al cielo‘; nella sezione Orizzonti ‘Il piú grande sogno’, di Michele Vannucci; confermato Gabriele Muccino nella sezione Cinema in giardino, con ‘L’estate addosso’, insieme a Michele Santoro e al suo ‘Robinú’ .
Ecco, dunque, tutti i film di Venezia 2016: Continue reading “festival a confronto (12)”

the Resurrection of Christ according to Mel Gibson

Mel Gibson seems ready for ‘The Resurrection’, a sort of sequel of ‘The Passion of the Christ’. According to the Hollywood Reporter, Gibson and the screenplay writer Randall Wallace, the both already involved in ‘the Passion’, are working on this new film, likely to be considered a sequel of the previous.
As easy to imagine, ‘the Resurrection’ will be based on what Jesus Christ did once risen up from the death and what sort of incredible mistery had happened in His sepulchre; according to the canonic Gospel, Jesus made Mary Magdalene see Him for first and Continue reading “the Resurrection of Christ according to Mel Gibson”

The Passion of the Christ: a prequel

Update 10 January 2025: interviewed by Joe Rogan, in the popular podcast that he manages, Mel Gibson declared that he hopes to begin production on the sequel to “The Passion of the Christ” next year: “I hope for next year, before or later. There is a lot of need because it is an acid trip (sic!)”. Regarding the screenplay, written by himself with his brother and Randall Wallace over seven years of hard work, he declared: “I’ve never read anything like it. My brother, Randall and I all came together on this. So there are some good ideas put together, but there are also some crazy things. I think to really tell the story properly you really have to start with the fall of the angels, which means you’re in another place, you’re in another realm. You have to go to hell. You must go to hell!” In the same context, Gibson said that the film will be called ‘The Resurrection of the Chist’. Continue reading “The Passion of the Christ: a prequel”