Best Picture
The Big Short
Bridge of Spies
Brooklyn
Mad Max: Fury Road
The Martian
The Revenant
Room
Spotlight
Actor in a leading role
Bryan Cranston, Trumbo
Matt Damon, The Martian
Leonardo DiCaprio, The Revenant
Michael Fassbender, Steve Jobs
Eddie Redmayne, The Danish Girl
Actress in a leading role (more…)
Like this:
Like Loading...
14/01/2016 | Categories: Cartoons/ Animated Films, Cinema, English | Tags: Alejandro González Iñárritu, Cate Blanchett, Charlotte Rampling, Christian Bale, Eddie Redmayne, Ennio Morricone, Inside Out, Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Michael Fassbender, Oscar, Oscar 2016, Spotlight, Star Wars, Sylvester Stallone | 2 Comments »
’12 years a slave’ is definitely a well-deserved Oscar.
It was the target of my attention last Monday, rather than TV or other less interesting stuff, and filled my evening with heartfelt sympathy, both cultural and emotional.
Cultural because it deals with a shame that will never be washed away from the history of mankind.
Emotional because it is really difficult not to be moved by the true story of the protagonist, a free-born and well educated black man, kidnapped in order to be enslaved by some scoundrels.
In the novel ‘Beloved’, by the Nobel laureate writer Toni Morrison, which is also set in the slavery of America in 19th century, it is spoken of some “cherry trees” but, as easy to imagine, they are rather unusual cherry because they were created by human beings to other human beings, by using the whip.
There are many cherry trees, in ’12 years a slave’.
Some of them deserved the Oscar.
|
’12 anni schiavo’ è veramente un Oscar ben meritato.
È stato oggetto delle mie attenzioni lunedí sera,
preferito alla televisione o ad altre occupazioni meno interessanti;
ha riempito la mia serata di sincera partecipazione, culturale ed emotiva.
Culturale perché riprende una vergogna che mai sarà lavata dalla storia dell’umanità.
Emotiva perché è davvero difficile non rimanere commossi dalla storia vera del protagonista, nero nato libero e di buona cultura, sequestrato per essere reso schiavo da dei farabutti.
Nel romanzo ‘Amatissima’, della scrittrice premio Nobel Toni Morrison, anch’esso ambientato nell’America schiavista dell’Ottocento, si parla di “alberi di ciliegie” si tratta, come intuibile, di ciliegi alquanto singolari perché creati dall’uomo su un altro uomo, con l’uso della frusta.
Ce ne sono molti, alberi di ciliege, in ’12 anni schiavo’.
Alcuni da Oscar.
|
(Of course, we must remember that the book that gave the original subject of the film was ‘Twelve years slave‘, by Solomon Northup)
Like this:
Like Loading...
08/03/2014 | Categories: arte, storia, cultura, Cinema, English, spiritualità | Tags: 12 anni schiavo, 12 years a slave, Chiwetel Ejiofor, lupita nyong'o, Michael Fassbender, Oscar, Oscar 2014, schiavitù, Steve McQueen | Leave A Comment »
La sessantottesima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia si è conclusa con la vittoria, prevista da molti, del ‘Faust’ di Aleksander Sokurov.
Pare abbia molto colpito anche ‘Killer Joe’ e quanto è riuscito a ottenere con una coscia di pollo.
Straordinario ‘Carnage‘, di Polansky.
La nostra cinematografia può gioire con Emanuele Crialese e il suo ‘Terraferma’, insignito del Premio Speciale della Giuria.
Può inoltre risplendere dell’originalità de ‘L’ultimo terrestre’, di Gian Alfonso Pacinotti (Gipi) e rimeditare la statura di Marco Bellocchio, Leone alla carriera nonché protagonista del documentario ‘Marco Bellocchio: Venezia 2011’ (il 9 settembre in Sala Grande è stato anche proiettato Nel nome del padre, in nuova versione).
Mi è dispiaciuto che ‘Tutta colpa della musica’ non abbia ottenuto riconoscimenti però mi fa piacere che la rassegna sia stata inaugurata da ‘Box office in 3D’.
Dopo il salto, gli altri riconoscimenti del Festival: (more…)
Like this:
Like Loading...
11/09/2011 | Categories: Cinema | Tags: Al Pacino, Emanuele Crialese, Ezio Greggio, Festival del cinema di Venezia, Francesco Bruni, Fumi Nikaidô, Gian Alfonso Pacinotti, Gipi, Guido Lombardi, Himizu, In attesa dell'avvento, Jonas Carpignano, Killer Joe, Kotoko, L'ultimo terrestre, Là-bas, Marco Bellocchio, Marco Bellocchio: Venezia 2011, Marco Messeri, Marcus Lindeen, Mauro Andrizzi, Michael Fassbender, Michael Glawogger, Nel nome del padre, Nicole Grimaudo, O Le Tulafale (The Orator), Pugni chiusi, Ricky Tognazzi, Robbie Ryan, Roman Polansky, Scialla!, Shame, Shinya Tsukamoto, Shôta Sometani, Sion Sono, Stefania Sandrelli, Steve McQueen, Tao jie (A Simple Life), Terraferma, Tusi Tamasese, Tutta colpa della musica, Whore's Glory, William Friedkin, Wuthering Heights, Yorgos Lanthimos, Zapruder Filmmakers Group | Leave A Comment »