com’era umano, Lui

Aggiornamento 31 maggio:

Fantozzi, la corazzata Potemkin è una cagata pazzesca
un fotogramma dal film ‘Il secondo, tragico Fantozzi’: “La corazzata Potemkin è una ca*ata pazzesca!”

Va in onda oggi, 30 maggio, su Rai 1, ‘Com’è umano Lui!’, film biografico (biopic?) dedicato alla figura di Paolo Villaggio, alle sue opere, alle sue gesta, alla sua formazione.
Prima d’interpretare il professor Kranz, Giandomenico Fracchia ed il ragioniere Ugo Fantozzi, Paolo Villaggio maturò molte esperienze di vita, teatrali e non, partendo dalla buona fucina della sua Genova ma preferendo ben presto il sogno alle certezze. Continue reading “com’era umano, Lui”

“Mostruosamente Villaggio”

Scrittore, attore, comico e conduttore televisivo, Paolo Villaggio ha occupato lo spazio dello spettacolo italiano con la sua comicità inimitabile e le sue creature uniche, prima fra tutte quella del ragionier Ugo Fantozzi, personaggio amatissimo dagli italiani. “Mostruosamente Villaggio”, una produzione 3D Produzioni in collaborazione con Rai Documentari, in onda venerdì 22 marzo in prima serata, alle 21.20 su Rai 3 (e proiettato in anteprima il 22 marzo alle 9.30 al Bif&st – Bari International Film&TV Festival), è un viaggio alla scoperta di Villaggio, della sua vita, della sua incredibile carriera, e di tutte le sfumature del suo talento. Continue reading ““Mostruosamente Villaggio””

quel martire di Fantozzi…

Tra quanti, in queste ore, hanno rivolto un cenno di commiato a Paolo Villaggio, in pochi hanno riflettuto sulla figura del ragionier Ugo Fantozzi in modo esoterico. D’accordo l’italiano medio… il travet vessato dalla burocrazia e dagli schemi socio-antropologici… il parallelo fatto da Evtušenko con i personaggi di Gogol’, da noi ricordato in altra sede
Cos’altro ci ha insegnato il caro, vecchio Ugo? Continue reading “quel martire di Fantozzi…”

i suoi primi (fantozziani) quarant’anni

Fantozzi è come Gogol

Evgenij Aleksandrovič Evtušenko

fantozzi
ragionier Ugo Fantozzi e famiglia

Il ragioniere Ugo Fantozzi ha sempre dichiarato d’appartenere al segno zodiacale del Topo ma, stando all’astrologia occidentale e alla storia del cinema, il suo compleanno dovrebbe cadere proprio oggi.

Il personaggio era nato negli anni Sessanta, a teatro e in televisione, sovrapponendosi ad altri due personaggi di Villaggio come Fracchia e Kranz. Poi la carta stampata e i libri culto.

Era il 27 marzo 1975, però, quando nelle sale cinematografiche italiane cominciava a camminare il personaggio comico – umoristico forse piú riuscito del nostro cinema, interpretato da un Paolo Villaggio che,  in un affresco geniale del mondo e dell’animo umano, ha personificato il ruolo attanziale del travet martirizzato.

Aggiornamento del 5 luglio: per festeggiare il quarantennale della prima uscita, a metà ottobre ‘Fantozzi’ e ‘il Secondo tragico Fantozzi’ saranno nuovamente nelle sale per tre giorni, come evento.