World Children’s Day (2021)

Update: of course, it is World Children’s Day for Unicef as well!

International days and weeks are occasions to educate the public on issues of concern, to mobilize political will and resources to address global problems, and to celebrate and reinforce achievements of humanity. The existence of international days predates the establishment of the United Nations, but the UN has embraced them as a powerful advocacy tool. We also mark other UN observances.
World Children’s Day was first established in 1954 as Universal Children’s Day and is celebrated on 20 November each year to promote international togetherness, awareness among children worldwide, and improving children’s welfare.
November 20th is an important date as it is the date in 1959 when the UN General Assembly adopted the Declaration of the Rights of the Child. It is also the date in 1989 when the UN General Assembly adopted the Convention on the Rights of the Child.
Since 1990, World Children’s Day also marks the anniversary of the date that the UN General Assembly adopted both the Declaration and the Convention on children’s rights.
Mothers and fathers, teachers, nurses and doctors, government leaders and civil society activists, religious and community elders, corporate moguls and media professionals, as well as young people and children themselves, can Continue reading “World Children’s Day (2021)”

diversity & diversity media awards

Aggiornamento ulteriore: Change.org invita alla sensibilizzazione e alla mobilitazione per aiutare i ragazzi diversamente abili della Locanda dei Girasoli, che rischiano di rimanere senza lavoro.
Aggiornamento: in tema di diversità è da ricordare anche il Diversity Day, organizzato domani, 5 giugno 2019, presso l’Università Cattolica di Milano, dalle 9 alle 15.30. O
ltre settanta aziende nazionali e internazionali svolgeranno centinaia di colloqui, si tratta del “più grande evento riservato all’inserimento lavorativo di persone con disabilità e appartenenti a categorie protette”. Per iscrizioni e informazioni Diversityday.it
Fondata nel 2013, Diversity è una no profit impegnata nel diffondere la cultura dell’inclusione, favorendo una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose per le persone e le aziende. Comunicazione, ricerca, monitoraggio, formazione, consulenza e advocacy sono le principali attività svolte da Diversity, in collaborazione con un’ampia gamma di partner, tra cui università, istituti di ricerca, istituzioni, aziende e organizzazioni non governative nazionali e internazionali.”
Tra le altre attività, Diversity organizza ogni anno i Diversity Media Awards (DMA), che sono conferiti alle produzioni cinematografiche e televisive, ai broadcaster, ai creativi e ai protagonisti dei prodotti mediali e al personaggio pubblico che “meglio hanno raccontato temi o storie di inclusione nel corso dell’anno precedente (…) i personaggi e i contenuti media che hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante della diversità nelle aree genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, etnia, età e generazioni, (dis)abilità.”
Francesca Vecchioni, presidente di Diversity, ha dichiarato:
Continue reading “diversity & diversity media awards”

responsibilities of mass media

A teacher, a professor of school, reaches, throughout his entire life, some hundreds, some thousands of human beings.
An artist, a professional of Film or Television, also of the Internet, he can illuminate millions.
From such assumption, potentialities and responsibilities derive.
Un maestro, un professore di scuola, raggiunge, nell’intera sua vita, qualche centinaio, qualche migliaio di esseri umani.
Un artista, un professionista del Cinema o della Televisione, anche di Internet, può illuminarne milioni.
Da questo assunto, derivano potenzialità e responsabilità.

Steven Spielberg ‘The Post’: the most important quote

“In the First Amendment, the Founding Fathers gave the free press the protection it must have to fulfill its essential role in our democracy.

The press was to serve the governed, not the governors.”

Continue reading “Steven Spielberg ‘The Post’: the most important quote”

FalconeeBorsellino

Il 23 maggio 2017, a Palermo, aveva luogo il terribile attentato che uccise il magistrato Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della sua scorta; neanche due mesi dopo, un altro attentato poneva fine alle vite di Paolo Borsellino e, anche in questo caso, dei suoi collaboratori. Due servitori dello Stato, due amici, due professionisti animati dagli stessi valori e dalle stesse speranze subivano lo stesso destino. Venticinque anni dopo, il 23 maggio 2017, alle 20.30, Rai 1 trasmette in diretta da Palermo ‘FalconeeBorsellino’, un’orazione civile che intende ricordare, raccontare, riflettere respirando e camminando tra il palazzo di Giustizia, l’Aula Bunker, la biblioteca di Casa Professa, gli scogli dell’Addaura, la spiaggia di Mondello, la Questura, l’ufficio di Falcone, quello di Borsellino, la piscina comunale, via Notarbartolo e l’albero di Falcone per terminare proprio a Capaci, sul luogo esatto dell’attentato dove, nel nuovo giardino, saranno presenti i familiari delle vittime. Continue reading “FalconeeBorsellino”

spunti di riflessione (5)

  • Qualsiasi sistema, pubblico o privato, deve valutare la propria efficienza e la propria efficacia, essendo la prima la correttezza delle procedure, la seconda l’ottenimento dei risultati. È talvolta difficile che l’ingranaggio di un orologio, da solo, possa valutare l’intero meccanismo cui appartiene.
  • Una canzone è come un essere umano: la musica ne compone l’apparato locomotore, il testo gli organi e gli apparati interni.
  • Non esiste una bontà passiva né una passiva intelligenza. Bontà e intelligenza coincidono.
  • La libertà di pensiero finisce dove la balordaggine diventa evidente.

mi sono innamorato di tenco

La musica è un linguaggio universale, che solleva l’anima e parla alle corde piú profonde. La poesia di Luigi Tenco è di rara potenza e, anche a prescindere dalle canzoni piú conosciute (‘Ciao amore, ciao’, ‘Mi sono innamorato di te’, ‘Vedrai’), è sempre ricca di spunti preziosi di riflessione: Continue reading “mi sono innamorato di tenco”