Superstizioni? Pfui!
Il prossimo che afferma che venerdí 17 porta male sarà da me aspramente redarguito!
Venerdí 17 ottobre 2008 passerà alla storia per l’arrivo nelle sale italiane di ‘Wall – E’, pellicola alla quale avevo dedicato in passato un piccolo spazio e che vi consiglio d’andare a vedere, qualora non l’abbiate già fatto.
Inizia domani a Roma la III edizione del Festival internazionale del Film, di cui m’ero occupato qualche post fa.
I Cavalieri dello Zodiaco continuano ad andare in onda la domenica alle 10.20 ma ogni tanto la messa in onda di eventi sportivi comporta lo slittamento di qualche episodio.
Nella scheda a suo tempo linkata è indicato l’episodio piú vicino alla messa in onda.
In ogni caso, si può sempre dare un’occhiata alla guida TV di Mediaset.
la spazzatura secondo Wall-E
Quando ho scritto il post “La spazzatura secondo Paperino“, non immaginavo che mi sarebbe capitato nuovamente di occuparmi della sensibilità che il mondo Disney prova verso le tematiche ambientali e la gestione dei rifiuti.
Anno 2815. “Wall-E” è un simpatico robottino, rimasto sulla Terra a portare avanti il compito per il quale è stato concepito, compattare e mettere in ordine i rifiuti.
Il mondo in cui vive è quello in cui l’umanità corre davvero il rischio di finire, sommersa dai resti del proprio consumismo, esiliata nello spazio in astronavi simili a incubatori rimbambenti camuffati da paradisi artificiali.
Wall-E ama il cinema e la musica, ha buoni sentimenti, ha un amico insetto con cui gioca, ha curiosità nei confronti del mondo che lo circonda.
In parole povere, è un robot con l’anima.
Sa cos’è l’amicizia, sa cos’è l’amore, sa cosa significa combattere per un ideale, anche quando sistemi e forze superiori alle sue gli si pongono contro.
Storia dolcissima, piena di citazioni colte e sapienti effetti speciali. Esce negli USA il 27, da noi a ottobre.
(trailer italiano)