il digitale delle due Sicilie (3)
Il Tar del Lazio (Sezione Prima), con sentenza n. 1615/2012 ha rigettato il ricorso presentato da Napoli Canale 21 s.r.l. relativo al mancato rispetto dei tempi previsti dalla legge per la definizione delle regole degli switch off in Abruzzo e Molise, compresa la provincia di Foggia, perché «la ponderazione dei contrapposti interessi vede la prevalenza di quello pubblico».
Il Molise e la provincia di Foggia, dunque, passeranno definitivamente al digitale secondo il calendario preesistente (rileggi Il digitale delle due Sicilie 1).
Ospite di Lilli Gruder e della trasmissione ‘Otto e mezzo’, il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera ha inoltre comunicato che Mediaset potrà partecipare alla gara per l’assegnazione delle frequenze tv, ristabilita dal governo Monti dopo l’annullamento del beauty contest (“decisione equilibrata, che ovviamente non ha fatto contenti tutti”).
le notizie di marzo
- Paolo Romani, ministro dello Sviluppo economico, ha proposto un anticipo di sei mesi rispetto al calendario nazionale dello switch off che già conoscevamo.
La nuova calendarizzazione sarebbe:
II° semestre 2011 – Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise
I° semestre 2012 – Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia
Il CNID verrà riconvocato tra due settimane per le decisioni definitive.
Per quanto attiene alle frequenze digitali, il Consiglio di Stato ha aperto il beauty contest a SKY.
- Nell’Assemblea straordinaria della Lega Serie A del prossimo 11 marzo saranno all’ordine del giorno, tra l’altro:
* la situazione Dahlia TV e procedure competitive inerenti l’offerta al mercato dei diritti televisivi rientrati nella disponibilità della Lega Serie A (pacchetto D – Silver Live – piattaforma digitale terrestre a pagamento);
* i criteri per la definizione dei bacini di utenza ai fini della ripartizione delle risorse audiovisive;
-
Il Consiglio d’Amministrazione di Magnolia S.p.A. ha approvato il nuovo organigramma: