Aggiornamento 20.07: il Big Ben ha detto stop. Sanremo resta a Sanremo.
“Dopo due giorni di proficuo e intenso lavoro, è stato raggiunto l’accordo tra Comune di Sanremo e Rai nell’ambito della fase negoziale relativa alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione del partner per l’organizzazione e la trasmissione del Festival della Canzone Italiana. La procedura amministrativa proseguirà nei prossimi giorni con i rispettivi passaggi istituzionali, tra cui anche il passaggio in Cda Rai, necessari per chiudere l’iter”
Per quanto riguarda la Rai, s’attende dunque il via libera definitivo in consiglio d’amministrazione, il 18 settembre.
Per quanto attiene al Comune di Sanremo, il raggiunto accordo passerà al vaglio della Giunta, per il definitivo imprimatur.
Aggiornamento 3 settembre: sono ripresi poco dopo le 9, nella sala giunta di Palazzo Bellevue, i negoziati tra l’Amministrazione comunale di Sanremo e la Rai per l’organizzazione delle prossime tre edizioni del Festival della Canzone italiana. Oltre al sindaco della Città dei Fiori, Alessandro Mager, e all’assessore alle manifestazioni, Antonio Sindoni, è presente la commissione di valutazione della manifestazione d’interesse e una rappresentanza della direzione Rai. Le questioni ancora oggetto di dibattimento sembrano essere i requisiti economici richiesti nel bando (6,5 milioni l’anno, con in piú l’1% del fatturato pubblicitario generato dal festival) ma, soprattutto, lo sfruttamento del marchio “Festival della Canzone Italiana” (di proprietà del Comune) e del format televisivo ideato dalla Rai, che l’azienda vorrebbe fosse formalmente riconosciuto. Nella delegazione Rai – a quanto apprende l’Adnkronos – oltre a Williams Di Liberatore, ci sono anche Francesco Spadafora (Direttore Affari Legali e Societari), Davide Di Gregorio (Direttore dello Staff dell’Amministratore Delegato), Paola Marchesini (Direttrice Coordinamento Iniziative Strategiche e responsabile ad interim della Direzione Staff del Direttore Generale Corporate), e Alberto Longatti (Direttore Risorse Televisive e Artistiche). Per il Comune, al tavolo della trattativa partecipano, al fianco del sindaco Mager, il già citato assessore al Turismo, Manifestazioni e Sport Alessandro Sindoni, l’assessore alla Cultura Enza Dedali, il capo di gabinetto Giulio Camillino e le tre componenti della commissione giudicatrice (il segretario generale Monica Di Marco e le dirigenti comunali Rita Cuffini e Cinzia Barillà). L’incontro è a porte chiuse e si attende per oggi l’eventuale “fumata bianca”.(⇐Ansa; Adnkronos)
Aggiornamento 2 settembre: una delegazione di sei dirigenti Rai, tra cui Williams Di Liberatore (responsabile dell’Intrattenimento Prime Time), è arrivata oggi pomeriggio a Palazzo Bellevue, sede del Comune di Sanremo.
S’attende per domani, 2 settembre, al massimo entro il 3, la battuta conclusiva di una questione che riguarda tutta la televisione e tutta la musica italiana.
Poteva avvenire a luglio. Ma Continue reading “a Sanremo oppure altrove? le battute finali”