Aggiornamento: tornerà anche, dal 1° giugno al 13 luglio, il “Cinema in Piazza”, l’estate del Piccolo America! Dal mercoledí alla domenica, sempre alle 21.15, film in lingua originale sottotitolati e classici italiani con sottotitoli in inglese, nelle storiche sedi di San Cosimato a Trastevere, del Parco della Cervelletta a Tor Sapienza, di Monte Ciocci a Valle Aurelia, dell’irrinunciabile Cinema Troisi.
Questo il sito ufficiale, con il programma dettagliato: https://ilcinemainpiazza.it/
le frontiere dello Spirito (18)
Ho avuto il piacere d’incontrare il dott. Prof. Lup. Mann. Igor Baglioni qualche giorno fa, nell’ambito di una conferenza per la presentazione di una sua (ma non solo sua) fatica letteraria.
giornata della legalità 2025, il ricordo in Rai
In occasione della Giornata della Legalità, venerdì 23 maggio, nel 33° anniversario della strage di Capaci, la Rai dedica al ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e di tutte le vittime della lotta alla mafia, un palinsesto ricco di iniziative editoriali televisive, radiofoniche e sul web.
Continue reading “giornata della legalità 2025, il ricordo in Rai”
brevi dai media (118)
Aggiornamento 26 maggio: ancora riguardo a Sanremo, il Tar della Liguria non ha accolto il ricorso della Just Entertainment di sospendere la gara per il Festival e ha fissato l’udienza di merito per il 17 ottobre 2025. In attesa della pronuncia del Consiglio di Stato, dunque, la procedura di gara va avanti con la sola Rai ad aver manifestato interesse.
Aggiornamento 23 maggio: stando a quanto riportato da Variety, gli attesissimi film Marvel ‘Avengers: Doomsday’ e ‘Avengers: Secret Wars’ sono stati rispettivamente rimandati dal 1° maggio al 18 dicembre 2026 e dal 7 maggio al 17 dicembre 2027.
Aggiornamento 22 maggio, ore 11: il Consiglio di Stato, chiamato oggi a pronunciarsi sull‘eventuale gara per l’organizzazione del Festival di Sanremo, ha adottato la formula della “riserva”, il che significa che la pronuncia è posticipata di qualche ora o molto piú, fino a un massimo di quindici giorni.
Festival della TV a Dogliani; al cinema il biglietto a 3 euro e 50; mostra sul viaggio di ‘Io Capitano’ in Senegal
Cinema Revolution, il biglietto a 3 euro e 50
Non entriamo nella polemica ma ricordiamo che anche nel 2025 sarà posta in essere l’iniziativa “Cinema Revolution”: dal 13 giugno al 20 settembre, nei cinema aderenti, il biglietto costerà soltanto 3 euro e 50 centesimi.
Cinemovel in viaggio con ‘Io Capitano’
È visitabile fino all’8 giugno, nella sede della Fondazione del Monte di Bologna, la mostra fotografica e documentaria “Cinemovel in viaggio con Io Capitano”, a cura di Silvia Camporesi. È la storia vera, raccontata per immagini, della carovana che ha attraversato il Senegal, allestendo degli schermi in luoghi simbolici, per proiettare e far conoscere a tutti il film ‘Io, Capitano’, di Matteo Garrone.
Negli stessi luoghi in cui è stato girato.
Durante il viaggio i fotografi Niccolò Barca e Andrea Fiumana hanno immortalato, tra l’altro, le espressioni degli spettatori e le loro emozioni, colte spesso di sorpresa.
Gli attori Seydou Sarr, Moustapha Fall, Amath Diallo ed il mediatore culturale Mamadou Kouassi hanno accompagnato le proiezioni e creato, al termine di ogni serata, un interessante e partecipato dibattito.
Da questa avventura è anche nato, peraltro, il documentario ‘Allacciate le Cinture – Il viaggio di Io Capitano in Senegal’, per la regia di Tommaso Merighi, disponibile su RaiPlay.
Festival della TV a Dogliani (2025)
La XIV edizione del Festival della TV di Dogliani vivrà nelle giornate del 23, del 24 e del 25 maggio prossimi. La collocazione, ovviamente, è nella ridente cittadina piemontese di Dogliani, in provincia di Cuneo, nelle piazze Umberto I, Belvedere, Carlo Alberto. “C’è l’aria sabauda, c’è la bagnacauda…” (cit).
Come comunicato nelle sedi ufficiali, Continue reading “brevi dai media (118)”
il lamento dei cineasti (5)
Integrazione: per aderire o chiedere informazioni l’indirizzo è [email protected]
Riproduciamo anche noi, pur con ritardo, il testo della lettera aperta indirizzata dai professionisti del Cinema al Ministro della Cultura Alessandro Giuli e ai Sottosegretari Lucia Borgonzoni e Gianmarco Mazzi, ormai sottoscritta da oltre duecento persone:
calendar Pask
Sulle note della sigla ‘Calendar Men’,
composta nel 1982 (in una settimana, pare) da Riccardo Zara,
cantata dai Cavalieri del Re
(edizione RCA Musica /ITB Italian TV Broadcasting S.r.l.):
spicchi d’arte tra baffi di storia (119)
Aggiornamento 26 maggio: ancora riguardo a Sanremo, il Tar della Liguria non ha accolto il ricorso della Just Entertainment di sospendere la gara per il Festival e ha fissato l’udienza di merito per il 17 ottobre 2025. In attesa della pronuncia del Consiglio di Stato, dunque, la procedura di gara va avanti con la sola Rai ad aver manifestato interesse.
Aggiornamento 22 maggio, ore 11: il Consiglio di Stato, chiamato oggi a pronunciarsi sull‘eventuale gara per l’organizzazione del Festival di Sanremo, ha adottato la formula della “riserva”, il che significa che la pronuncia è posticipata di qualche ora o molto piú, fino a un massimo di quindici giorni.
Aggiornamento 19 maggio: alle ore 12 del 19 maggio del 2025 l’unica busta pervenuta all’Amministrazione comunale di Sanremo è quella della Rai. Come, forse, intuibile. Alessandro Mager, sindaco della ridente cittadina ligure, ha commentato:
“Se le verifiche di congruità e delle procedure giuridiche in corso confermeranno l’esito delle procedure sulla manifestazione del Festival di Sanremo, si aprirà poi la fase di negoziazione prevista dal bando. Certamente quello di oggi è stato un passaggio chiave e come amministrazione possiamo dirci soddisfatti di questo esito” (⇐ANSA).
Quale che sia il parere del Consiglio di Stato, pertanto, la partita è già giocata. Pochi giorni fa Carlo Conti, direttore artistico del probabile Sanremo 2026 targato Rai, ha dichiarato che le richieste da parte dei cantanti stanno già arrivando…
***
Aggiornamento 16 maggio: stando ai lanci di alcune agenzie, il gruppo Warner Bros. Discovery ha deciso, dopo attenta valutazione, di non partecipare alla gara per l’organizzazione del festival della canzone italiana di Sanremo. Mediaset continua a non comunicare nulla.
Abete a Confindustria Cultura, la Rai in gara per Sanremo, ricordo Francesco Nuti e molto piú
Sanremo, la Rai parteciperà alla gara
Aggiornamento 26 maggio: ancora riguardo a Sanremo, il Tar della Liguria non ha accolto il ricorso della Just Entertainment di sospendere la gara per il Festival e ha fissato l’udienza di merito per il 17 ottobre 2025. In attesa della pronuncia del Consiglio di Stato, dunque, la procedura di gara va avanti con la sola Rai ad aver manifestato interesse.
Aggiornamento 22 maggio, ore 11: il Consiglio di Stato, chiamato oggi a pronunciarsi sull‘eventuale gara per l’organizzazione del Festival di Sanremo, ha adottato la formula della “riserva”, il che significa che la pronuncia è posticipata di qualche ora o molto piú, fino a un massimo di quindici giorni.
Aggiornamento 19 maggio: alle ore 12 del 19 maggio del 2025 l’unica busta pervenuta all’Amministrazione comunale di Sanremo è quella della Rai. Come, forse, intuibile. Alessandro Mager, sindaco della ridente cittadina ligure, ha commentato:
“Se le verifiche di congruità e delle procedure giuridiche in corso confermeranno l’esito delle procedure sulla manifestazione del Festival di Sanremo, si aprirà poi la fase di negoziazione prevista dal bando. Certamente quello di oggi è stato un passaggio chiave e come amministrazione possiamo dirci soddisfatti di questo esito” (⇐ANSA).
Quale che sia il parere del Consiglio di Stato, pertanto, la partita è già giocata. Pochi giorni fa Carlo Conti, direttore artistico del probabile Sanremo 2026 targato Rai, ha dichiarato che le richieste da parte dei cantanti stanno già arrivando…
***
Aggiornamento 16 maggio: stando ai lanci di alcune agenzie, il gruppo Warner Bros. Discovery ha deciso, dopo attenta valutazione, di non partecipare alla gara per l’organizzazione del festival della canzone italiana di Sanremo. Mediaset continua a non comunicare nulla.
***
Stando ad un lancio dell’agenzia ANSA, la Rai parteciperà al bando pubblicato dal Comune di Sanremo per l’organizzazione del prossimo (e dei prossimi) festival della Canzone italiana.
La prestigiosa agenzia apprende che la decisione è stata presa in una riunione del Consiglio d’Amministrazione, convocata proprio per deliberare in materia.
Si è trattato, d’altra parte, di una decisione obbligata dacché i termini previsti scadono comunque lunedí prossimo, 19 maggio.
Né è scontato che la gara avrà luogo! Come si ricorderà, è attesa per giovedí 22 la decisione del Consiglio di Stato in merito alla pronuncia del Tar.
LXXVIII festival di Cannes
Vive dal 13 al 24 maggio 2025 la LXXVIII edizione del festival cinematografico di Cannes.
the frontiers of the Spirit (17)
the pope Leo XIV according to Metro Goldwyn Mayer (a joke):

We wish you, Your Holiness, Continue reading “the frontiers of the Spirit (17)”
in memoria delle vittime del terrorismo
Venerdì 9 maggio, alle ore 11, nell’Aula di Montecitorio, alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, si svolge la Cerimonia di commemorazione del “Giorno della memoria”, dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. (…). L’appuntamento viene trasmesso in diretta su Rai 1, a cura di Rai Parlamento, sul canale satellitare e sulla webtv della Camera.*
La Rai, concessionaria di Stato per l’esercizio radio -televisivo, ci propone inoltre questi contenuti:
Continue reading “in memoria delle vittime del terrorismo”