Aggiornamento 30 marzo: domani, 1° aprile, e dopodomani (2), al cinema Caravaggio di Roma vivrà la terza edizione del festival ‘Borghi sul Set’. Ideato dalla presidente Daniela Cipollaro, con la direzione artistica di Catello Masullo, organizzato in collaborazione con l’associazione Cinecircolo Romano, Borghi sul Set è il primo festival cinematografico in Italia interamente dedicato ai film girati nei borghi storici del nostro Paese, ambientazioni ideali per il loro intrinseco fascino e gli antichi paesaggi. La selezione dei film presentati è stata curata dai direttori artistici Rossella Pozza e Catello Masullo, il quale è anche presidente del Cinecircolo Romano. Per questa terza edizione cinque cortometraggi e cinque lungometraggi, proposti di recente in sala: ‘La lunga corsa’, di Andrea Magnani; ‘Il più bel secolo della mia vita’, di Alessandro Bardani; ‘Il mio posto è qui’, di Cristiano Bortone e Daniela Porto; lo stesso ‘Vermiglio’, di Maura Delpero, per qualche settimana in odore di candidatura agli Oscar. Il quinto lungometraggio, ‘Allà’ di Montserrat Larqué, è di produzione messicana. Parallelamente al festival è previsto un convegno che si svolgerà in quattro sessioni, le prime tre nella sede di Italia Nostra nazionale e la quarta proprio al Cinema Caravaggio, dal titolo “Voci ed esperienze dai Borghi d’Italia”. Patrocinato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia, il convegno rimarca l’impegno di Italia Nostra per i Borghi e le aree Interne. Questo il sito ufficiale.
Festival cinematografici e dell’audiovisivo: Bif&st; Fescaaal; Portofino Days International fiction festival; Florence Korea Film Fest; “Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale”; Pianeta Mare Film Festival; Final Cut in Venice.
Continue reading “festival a confronto (129)”