Autore: Pasquale Curatola
Hercules, Wonder Woman, altri demoni
Aggiornamento: novità anche sul fronte DC! Intervistato da Entertainment Weekly, il regista James Gunn ha dichiarato: “Stiamo lavorando su Wonder Woman. Un (film su) Wonder Woman è in fase di scrittura in questo momento”.
Sarà senz’altro “una cosa diversa” rispetto alla già annunciata serie HBO/Max ‘Paradise Lost’, che “procede lentamente ma procede bene”.
Gunn ha confermato di non aver ancora scelto il ruolo di Wonder Woman in questo nuovo DCU; con riguardo, invece, ad alcune dichiarazioni fatte da David Zaslav (Presidente di Warner Bros. Discovery), che ha definito Superman, Batman, Supergirl e Wonder Woman “personaggi cruciali” per il franchise, ha aggiunto: “Penso che sia corretto, in realtà. Non direi solo quei quattro personaggi, ma direi che quei quattro personaggi sono incredibilmente importanti per noi. Al momento, sono soddisfatto della posizione di due di quei personaggi, poi ci occuperemo degli altri due.“
Ricordate le nostre riflessioni sul personaggio di Hercules e sulle sue possibili nuove apparizioni sul grande schermo?
Ebbene, Continue reading “Hercules, Wonder Woman, altri demoni”
i referendum secondo l’italiano. Medio.
Si è tenuta in Italia, nelle giornate dell’8 e del 9 giugno, un’importante consultazione referendaria, strutturata in cinque quesiti.
il ponte sullo Stretto secondo l’intelligenza. Artificiale.
Abbiamo interpellato due applicativi d’intelligenza artificiale (ChatGPT e Grok) sulla fattibilità del Ponte sullo Stretto di Messina.
Continue reading “il ponte sullo Stretto secondo l’intelligenza. Artificiale.”
festival a confronto (134)
Taormina Film Festival; Ischia Film Festival; Incontri d’essai; the Art of Italian Cinematography
a volte ritornano (75)
Il ritorno di ‘Twin Peaks’
le virtú della Gialappa’s Band
Gialappa’s Band, vi amiamo!
Una delle abilità di cui il Biscione può vantarsi, nella storia dei mezzi di comunicazione del nostro Paese, è senz’altro quella d’essersi fatta sfuggire la Gialappa’s Band, unitamente al suo poliedrico carrozzone.
Lo affermiamo con una buona dose d’ironia. Continue reading “le virtú della Gialappa’s Band”
festival a confronto (133)
aggiornamento: vivrà a Maratea, nella nobile terra di Lucania, dal 22 al 26 luglio, la XVII edizione del “Marateale – Premio Internazionale Basilicata”. Ospite d’onore Rupert Everett.
Festival del Cinema giapponese in Toscana; festival CinemAmbiente; Biografilm
giornata mondiale senza tabacco (2025)
Il 31 maggio di ogni anno l’Organizzazione mondiale della sanità – OMS celebra la Giornata Mondiale senza Tabacco (World No Tobacco Day), allo scopo di evidenziare i rischi per la salute associati al consumo di prodotti del tabacco e sostenere politiche efficaci per ridurne il consumo.
Continue reading “giornata mondiale senza tabacco (2025)”
il futuro di Cinecittà (7)
È stato approvato il Piano Industriale di Cinecittà per il quinquennio 2025 – 2029.
Quali sono i sogni gli obiettivi della Fabbrica dei Sogni?
festival a confronto (132)
Aggiornamento: tornerà anche, dal 1° giugno al 13 luglio, il “Cinema in Piazza”, l’estate del Piccolo America! Dal mercoledí alla domenica, sempre alle 21.15, film in lingua originale sottotitolati e classici italiani con sottotitoli in inglese, nelle storiche sedi di San Cosimato a Trastevere, del Parco della Cervelletta a Tor Sapienza, di Monte Ciocci a Valle Aurelia, dell’irrinunciabile Cinema Troisi.
Questo il sito ufficiale, con il programma dettagliato: https://ilcinemainpiazza.it/
Cartoons on the Bay; Milano Film Fest; Stati generali del cinema indipendente; Magna Graecia Film Festival; Matera Fiction
le frontiere dello Spirito (18)
Ho avuto il piacere d’incontrare il dott. Prof. Lup. Mann. Igor Baglioni qualche giorno fa, nell’ambito di una conferenza per la presentazione di una sua (ma non solo sua) fatica letteraria.
giornata della legalità 2025, il ricordo in Rai
In occasione della Giornata della Legalità, venerdì 23 maggio, nel 33° anniversario della strage di Capaci, la Rai dedica al ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e di tutte le vittime della lotta alla mafia, un palinsesto ricco di iniziative editoriali televisive, radiofoniche e sul web.
Continue reading “giornata della legalità 2025, il ricordo in Rai”