Tag: kids
giornata mondiale dell’Infanzia (2024)
-
In occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre), l’UNICEF ricorda che circa 1 miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale; oltre 300 milioni di bambini vivono in famiglie estremamente povere, sopravvivendo con meno di 2,15 dollari per persona al giorno; circa 400 milioni di bambini sotto i 5 anni subiscono regolarmente aggressioni fisiche o punizioni corporali a casa; più di 1 miliardo di bambini vive attualmente in Paesi che sono a “rischio estremamente elevato” per gli impatti del cambiamento climatico; ogni 4 minuti, da qualche parte nel mondo, un bambino viene ucciso da un atto di violenza; 400 milioni di bambini vivono o fuggono da zone di conflitto. L’UNICEF Italia dedica la Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre 2024) al tema “Ascolta il Futuro” per invitare gli adulti ad ascoltare le bambine e i bambini rispetto a ciò che immaginano per il proprio futuro e per i propri diritti e lancia il video “Ascoltate il futuro: una lettera dei bambini ai leader del mondo per il World Children’s Day”.
(dal sito Unicef; prosegue in fondo al post)
-
Torna anche quest’anno l’appuntamento con la solidarietà per l’UNICEF “NOI E..”, la serata condotta da Mara Venier in onda mercoledì 20 novembre alle 21.30 su Rai 1, in diretta dagli studi “Fabrizio Frizzi” di Roma. Continue reading “giornata mondiale dell’Infanzia (2024)”
Teche Kids, la storia della tv per ragazzi
‘Teche Kids – la TV dei ragazzi fa 70!’
Anche la televisione italiana per ragazzi, nel suo piccolo, compie settant’anni. E Mamma Rai se ne occupa con un programma tutto nuovo, condotto da Armando Traverso e Francesca Barolini, in onda tutti i giorni, fino al 13 settembre, su Rai 3 e su RaiPlay. Si chiama ‘Teche Kids – la TV dei ragazzi fa 70!’, il programma. E vuol essere un viaggio nei ricordi dei piú grandi ma nella fantasia dei piú piccoli, con spezzoni di programmi che hanno fatto al storia (‘Zurlí il mago del giovedí’, ‘La Melevisione’, ‘L’albero azzurro’, lo ‘Zecchino d’Oro’, ecc…) e contributi di personaggi che occupano un posto non secondario nel ricordo e nell’immaginario collettivo, come Febo Conti, Paolo Bonolis, Elisabetta Gardini, Carlo Conti, Fabrizio Frizzi.
Previsto anche un tg per ragazzi, Continue reading “Teche Kids, la storia della tv per ragazzi”
pinne di Mermaid e misteri di Sailor Moon
- È disponibile da oggi, 22 agosto 2024, su Netflix, ‘Sailor Moon Cosmos’, il film d’azione in due parti diretto da Tomoya Takahashi e scritto da Kazuyuki Fudeyasu, basato sull’arco narrativo “Stars” del manga ‘Sailor Moon’ di Naoko Takeuchi, che ne ha curato la supervisione. Coprodotto da Toei Animation e Studio Deen e distribuito da Toei Company, Cosmos è un sequel diretto di ‘Sailor Moon Eternal’ (2021) e funge da “quinta e ultima stagione” della serie anime ‘Sailor Moon Crystal’. In Giappone ‘Cosmos’ è uscito nel giugno 2023, la prima parte il 9, la seconda il 30.
- Prende il via oggi, 22 agosto 2024, sempre su Netflix, l’avventura di ‘Mermaid Magic’, l’ultima serie animata ideata da Iginio Straffi, il papà delle Winx. Come intuibile dal titolo, si parla di sirene. Esse vivono a Mertropia, un universo sottomarino, ma sanno di dover combattere per difendere e salvaguardare tutto il pianeta, anche al di fuori di Mertropia.
Leader di Mertropia è la principessa Merlinda, Continue reading “pinne di Mermaid e misteri di Sailor Moon”
#Giffoni54
Vive dal 19 al 28 luglio 2024 la LIV edizione del Giffoni Film Festival, la cinematografica kermesse che strizza l’occhio a bambini e ragazzi.
Ecco quanto comunicato nelle sedi ufficiali:
Il progetto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è cofinanziato dalla Regione Campania.
5000 juror da 33 nazioni, protagonisti dal 19 al 28 luglio.
Oltre 100 film in competizione da tutto il mondo con 50 registi internazionali presenti
5 anteprime: “L’ULTIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE” con DIEGO ABATANTUONO; “PARIKRAMA – LA STORIA DI LALA” con MARCO LEONARDI e CRISTINA DONADIO; “OZI – LA VOCE DELLA FORESTA” di Tim Harper, prodotto da Leonardo Dicaprio; “IL MAGICO MONDO DI HAROLD”, il nuovo film di Carlos Saldanha; “COME FAR LITIGARE MAMMA E PAPÀ” con GIAMPAOLO MORELLI, CAROLINA CRESCENTINI, VALENTINA BARBIERI e GIANLUCA ANSANELLI
26 eventi speciali, tra questi: “PARTHENOPE” di PAOLO SORRENTINO con CELESTE DELLA PORTA, DARIO AITA e DANIELE RIENZO; “SUL PIÙ BELLO – LA SERIE” con il cast; SOSPESI di PAOLO RUFFINI con gli ospiti della Comunità di San Patrignano; “L’ARTE DELLA GIOIA” con VALERIA GOLINO, TECLA INSOLIA, ALMA NOCE e GIUSEPPE SPATA e “IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA” con CLAUDIA PANDOLFI, SAMUELE CARRINO, ANDREA ARRU, SARA CIOCCA, ad accompagnare il cast TERESA MANES, madre di Andrea Spezzacatena che il 20 novembre 2012 si tolse la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo.
Il film è ispirato alla sua storia Continue reading “#Giffoni54”
Grisú e… il (doppio) compleanno!
Il draghetto Grisú emetteva le sue prime fiamme nel 1964, nell’ambito di ‘Carosello’, e guadagnava uno spazio tutto suo nel ’75, con una fortunata serie di cartoni. Come non amarlo? Nato in una famiglia di draghi, avrebbe dovuto, come si conviene, essere anch’egli uno spietato e cinico sputafiamme. Questa, d’altra parte, la posizione dei genitori, soprattutto del padre. Egli, invece, esclamava: «Da grande farò il pompiere!» e usava il fuoco solo se necessario per fare del bene.
Creato, per la verità, dai fratelli Nino e Toni Pagot (papà, quest’ultimo, anche di Calimero), Grisú festeggia i due compleanni con due diverse torte ma, soprattutto, con (almeno) due diverse iniziative.
È in onda da qualche mese, su Rai YoYo, la nuova serie in 3D con con le sue avventure.
Ed è in cantiere uno spettacolo teatrale, ‘Grisú. Un drago senza paura!’, musical con la drammaturgia di Marco Pagot (erede di Nino e Toni) e Manuel Renga, che ne firma anche la regia, con le musiche di Francesco Lori e le scene e costumi di Valentina Volpi. Nei panni, pardon, nelle scaglie del draghetto verde ci sarà Andrea Messina; non mancheranno, nondimeno, Jasmine Lazzoni, Jacopo Violi, Sara Zappa. Continue reading “Grisú e… il (doppio) compleanno!”
addio ad Alessandra Valeri Manera
Aggiornamento 28 giugno: su Alessandra Valeri Manera abbiamo interpellato finanche Gemini, il servizio d’intelligenza artificiale di Google. E sia! il nome Gemini, riferito ai cartoni animati, potrebbe destare perplessità ma… si dia un’occhiata ai commenti…
La scomparsa di Alessandra Valeri Manera mi ha lasciato sgomento e attonito, sia per l’età (soltanto 67 anni), sia per la mancanza di qualsiasi attenzione da parte della stampa e dei mezzi di comunicazione.
Se ne sta parlando solo in queste ore, dopo oltre due giorni.
Voglia il Signore rimeritarla per tutti i mondi che ha illuminato.
Cartoons on the Bay (XXVIII edizione)
Aggiornamento: ‘Pierino e il lupo’ arriverà presto in Rai, con la celebre musica di Prokofiev e le illustrazioni di Bono Vox. Il quale Bono Vox, orfano anch’egli, come Pierino, canta, sui titoli di coda, ‘Nothing To Be Afraid Of’, scritta con Gavin Friday e Micheal Hefferman. Basata sulle illustrazioni di Vox, l’opera ripropone la fiaba musicale di Prokofiev grazie all’adattamento di Sophie Headwood e Séamas O’Really; sarà trasmessa su Rai Gulp e disponibile su RaiPlay venerdí 21 giugno (Festa della Musica) alle ore 13 e alle 17.30, e sabato 22 giugno alle 22. È una delle novità piú attese tra le tante annunciate da Luca Milano, direttore di Rai Kids, e dalla sua squadra a Cartoons on the Bay.
Vivrà dal 29 maggio al 2 giugno 2024, a Pescara, la XXVIII edizione di ‘Cartoons on the Bay’, festival internazionale dell’animazione, della transmedialità e delle meta arti, “il più importante evento italiano dedicato al industria dell’animazione e dei contenuti per ragazzi”*. Ci sarà anche un’edizione invernale, per la verità, dal 29 novembre al 1° dicembre, all’Aquila, ma parlarne adesso ci sembra prematuro.
Delizioso il manifesto di questa edizione, disegnato dalla grande Silvia Ziche e impersonato dalla sua Lucrezia:

Quanto al programma, Continue reading “Cartoons on the Bay (XXVIII edizione)”
Giffoni Shock
Aggiornamento 20 aprile: Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni. alla chiusura di Giffoni Shock, ha dichiarato che #Giffoni54, dal 19 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana (Salerno), sarà “una grande edizione, nelle nostre intenzioni davvero memorabile, più forte e più intensa di sempre.” Si comincerà “martedì 23 aprile con i sorteggi delle giurie, la carica dei circa cinquemila giurati, provenienti da tantissime città e paesi d’Italia e da quarantacinque nazioni estere. Seguirà la selezione dei 250 ragazzi che animeranno una delle sezioni più importanti, la Impact. Si è sempre in attesa che il Governo e la Regione Campania firmino l’accordo di programma relativo ai Fondi di Sviluppo e Coesione ma è chiaro come uno dei più grandi eventi, tra i più attesi in Campania, in Italia e nel mondo, non poteva che essere ufficialmente confermato.” “Desidero ringraziare il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per aver dimostrato grande attenzione nei nostri riguardi, garantendo sostegno e collaborazione per la realizzazione di #Giffoni54“, ha concluso Gubitosi.
Ben prima della LIV edizione del Giffoni Film Festival (19 – 28 luglio), la ridente cittadina campana ci propone ‘Giffoni Shock’:
“Dal 16 al 20 aprile 2024, Giffoni Shock apre le porte ai giovani talenti, dai 18 ai 35 anni, invitandoli a costruire un futuro che nessuno ancora ha avuto l’audacia di immaginare. Non un semplice festival ma un’occasione concreta per giovani talenti. Lo Shock di Giffoni è un’onda di energia che farà crollare malintesi, interpretazioni superficiali e stereotipi sulla nuova generazione, creando spazio per esplorare nuove forme e linguaggi dell’espressione artistica.
Ecco il comunicato completo: Continue reading “Giffoni Shock”
anime d’Italia (7)
Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri, nella revisione del Testo Unico dei Servizi Media Audiovisivi (TUSMA), ha escluso le sottoquote di programmazione e d’investimento a favore dell’animazione italiana per le televisioni private e le piattaforme on demand.
Come si sa, le emittenti nazionali pubbliche (Rai ecc…) devono produrre cartoni animati in virtú di una legge, ricettiva di una normativa europea, che prevede lo stanziamento del 20% del 4% degli introiti derivanti dal canone.
Senza arrivare a tanto, si sperava, o speravano le società di produzione, che un qualche vincolo potesse essere esteso alle televisioni private e alle piattaforme, nella forma di “sottoquote” di prodotto italiano d’investimento e/o programmazione. “Sottoquote” che in Francia, ad esempio, sono previste normalmente.
Dal punto di vista degli editori, ovviamente, meno vincoli ci sono meglio è…
Qui di seguito, il comunicato di Cartoon Italia: Continue reading “anime d’Italia (7)”
mettete Disney nei vostri cenoni! (2023 – 2024)
22 dicembre: ‘What If’, stagione 2 (Disney+, ore 9);
25 dicembre: ‘Once Upon a Studio’, cortometraggio con tutti i personaggi Disney, Rai 2, ore 21.10; a seguire, ‘Crudelia’ (live action, diretto da Craig Gillespie, con Emma Stone), Rai 2, ore 21.20;
26 dicembre: ‘La Sirenetta’ (il classico d’animazione del 1989), Rai 1, ore 21.20;
27 dicembre: ‘Dumbo’ (versione live action del 2019, diretta da Tim Burton), Rai 1, ore 21.20;
28 dicembre: ‘Il ritorno di Mary Poppins’ (live action con inserti animati, di Rob Marshall, con Emily Blunt, Lin-Manuel Miranda, Dick Van Dyke, Meryl Streep), Rai 1, ore 21.20;
31 dicembre: ‘La carica dei 101’ (il classico d’animazione del ’61), Rai 2, ore 21.20; a seguire, sempre su Rai 2, ‘Ron, un amico fuori programma’;
1° gennaio: ‘Genitori in trappola’ (il film del ’98 di Nancy Meyers, con Dennis Quaid, Natasha Richardson e Lindsay Lohan), Rai 2, ore 21;
2 gennaio: ‘Zanna Bianca, un piccolo, grande lupo’, Tv2000, ore 20.55;
3 gennaio: ‘Il segreto di Pollyanna’, Tv2000, ore 20.55;
4 gennaio, ‘Miracolo nella 34a strada’, La5, ore 21.06;
5 gennaio: ‘Cars Toons’, Rai Gulp, ore 19.45; 5 gennaio: ‘Miracolo nella 34a strada’, La5, ore 23.14;
6 gennaio: ‘Diario di una schiappa – Vita da cani’, Super!, ore 10.20; ‘Once Upon a Studio’, Rai YoYo, ore 19.35; ‘Cars Toons’, Rai Gulp, ore 19.50; ‘Zanna Bianca, un piccolo, grande lupo’, Tv2000, ore 23.
Quanto al cinematografo, consumato un onesto cenone, sarà sempre possibile Continue reading “mettete Disney nei vostri cenoni! (2023 – 2024)”
Romics XXXI
(Comunicato stampa) FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO, ANIMAZIONE, CINEMA E GAMES DAI SUPEREROI AI PROTAGONISTI DEL GRANDE CINEMA, DAI WEB CREATOR FINO ALLE INTRAMONTABILI ICONE DEL MANGA: ROMICS XXXI, UN EPICO VIAGGIO NEI MONDI DELLA CREATIVITÀ! La XXXI edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games attende il suo pubblico dal 5 all’8 ottobre presso Fiera Roma. Continue reading "Romics XXXI"
il (nuovo) Piccolo Principe. E i suoi amici.
Nel 2023 ‘il Piccolo Principe’, capolavoro di Antoine de Saint Exupéry, compie ottant’anni. Una delle iniziative che gli rendono omaggio è una nuova serie animata, dal titolo ‘Il Piccolo Principe e i suoi amici’, in onda tutti i giorni, alle 10.10, su Rai YoYo e RaiPlay.
Che Saint Exupéry lo abbia previsto o no, Continue reading “il (nuovo) Piccolo Principe. E i suoi amici.”