Stando a quanto riportato dall’agenzia Ansa, ieri, 19 gennaio, il Ministero della Cultura (MiC) ha condiviso con MEF e MIMIT il nuovo provvedimento sul tax credit, correttivo della riforma approvata l’anno scorso.
Come si ricorderà, il prossimo 4 marzo il Tar del Lazio affronterà, in udienza pubblica, il ricorso di vari produttori audiovisivi contro il vecchio testo della riforma.
L’aula del Senato, inoltre, ha approvato definitivamente il decreto Cultura.
Il provvedimento ha avuto 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto. Ora è legge.
Tra i vari punti, il decreto affida al ministro della Cultura il compito di adottare un nuovo piano, chiamato “Piano Olivetti per la Cultura”, per “favorire lo sviluppo della cultura, la rigenerazione culturale delle periferie, delle aree interne e svantaggiate, oltre a valorizzare le biblioteche, l’editoria libraria, gli archivi e gli istituti storici e culturali”.
Soddisfazione è stata espressa dal ministro Giuli: Continue reading “spicchi di speranza tra baffi di politica (8)”