Il 2015, con buona pace di alcuni professori che vanno in televisione, è l’anno della Capra, segno orientale caratterizzato da istinto, creatività, inventiva, mitezza ma anche pessimismo.
Quanto agli appuntamenti cinematografici, si sono già ricordati quelli internazionalie si tratterà di quelli italiani (proprio oggi, per inciso, esce ‘Si accettano miracoli‘, con Alessandro Siani).
Quanto agli appuntamenti non esclusivamente cinematografici e alle ricorrenze d’ogni tipo, nel 2015: (more…)
Esce oggi nelle sale italiane la versione restaurata di ‘Gioventú bruciata’ (‘Rebel Without a Cause‘), la pellicola di Nicholas Ray del 1955 entrata ormai nel mito, secondo film di quel James Dean già visto ne ‘La valle dell’Eden‘, poi definitivamente consacrato ne ‘il Gigante’, uscito postumo nel ’56.
Il restauro è stato realizzato da Warner Bros. in collaborazione con The Film Foundation di Martin Scorsese grazie al contributo di Gucci; è stato presentato, a suo tempo, alla XXVIII edizione del festival Il Cinema Ritrovato, a Bologna e ci consentirà di gustare il film nella versione orginale inglese, con sottotitoli.
La distribuzione cinematografica ha luogo per tutto il mese ed è parte del progetto ‘Il Cinema Ritrovato. Al Cinema‘, organizzato dalla Cineteca di Bologna, in collaborazione con il Gruppo Unipol. Da ricordare che a dicembre seguirà la versione restaurata di ‘Tempi moderni’
Per chi non è nostalgico o vuole comunque prestare attenzione alle produzioni più recenti, sono inoltre da segnalare le seguenti uscite:
Delle otto pellicole in lizza per la candidatura italiana all’Oscar ce l’ha fatta ‘Terraferma‘, di Emanuele Crialese.
Il regista di ‘Nuovomondo‘, ‘Respiro‘ e ‘Once we strangers‘ che, nel 2002, si era visto soffiare la candidatura dal ‘Pinocchio’ di Benigni, saprà in via definitiva se la sua creatura sarà in odore di Oscar il prossimo 24 gennaio.
La sessantottesima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia si è conclusa con la vittoria, prevista da molti, del ‘Faust’ di Aleksander Sokurov.
Pare abbia molto colpito anche ‘Killer Joe’ e quanto è riuscito a ottenere con una coscia di pollo.
Straordinario ‘Carnage‘, di Polansky.
La nostra cinematografia può gioire con Emanuele Crialese e il suo ‘Terraferma’, insignito del Premio Speciale della Giuria.
Può inoltre risplendere dell’originalità de ‘L’ultimo terrestre’, di Gian Alfonso Pacinotti (Gipi) e rimeditare la statura di Marco Bellocchio, Leone alla carriera nonché protagonista del documentario ‘Marco Bellocchio: Venezia 2011’ (il 9 settembre in Sala Grande è stato anche proiettato Nel nome del padre, in nuova versione).
Mi è dispiaciuto che ‘Tutta colpa della musica’ non abbia ottenuto riconoscimenti però mi fa piacere che la rassegna sia stata inaugurata da ‘Box office in 3D’.
Dopo il salto, gli altri riconoscimenti del Festival: (more…)
*Spicchi d’anima tra baffi di marketing*
*Un puffo dal cosmo di Phoenix*
*La luce magica della Verità*
*A Go(o)d Blog*
*Un blog in grado di cambiare il mondo*
*Whatever does not destroy me, makes me stronger*
*Non smettere di sognare...*
*Ti stupisce sempre…*
*La Giustizia illumini il tuo cammino, la Libertà accenda i tuoi sogni!*
*Ovunque clicchi, respiri Libertà*
*Diffida delle imitazioni!*
*Parlane ai tuoi friends...*
*Per molti, ma non per tutti*
*My breath for you*
*Perennemente in cerca di bussole d'oro*
*L'ottava meraviglia della blogosfera...*
*Tra le sue carte sceglierà la migliore...*
*Può provocare interrogazioni parlamentari...*
*Even better than a 2nd life...*
*E da casa puoi bloggare anche tu!
*Sempre più in alto...*
*La tua anima gemella nella blogosfera...*
*Se lo provi, diventa il tuo blog!*
*"Si arriva ad Atena camminando coi propri piedi"*
*Tu illumini milioni di mondi*
*Ti dà il La. Ma anche il Sol...*
*"Dopo di lui chi verrà? Gli sciacalletti? Le Iene?"*
*Un blog dal fascino indomabile...*
*La Luce scorge sempre altra luce. Il buio vede solo il buio...*
*Che avrà voluto dire...*
*Astra inclinant... sed non determinant...*
*Una fonte inesauribile d'ispirazione*