Non c’è che dire, è un bel momento per il nostro cinema!
I DATI (Fonte Cinetel, dati in euro; in rosso gli italiani)
Incassi del week end:
-
Qualunquemente, 5.395.840;
-
Che bella giornata!, 4.332.063;
-
Immaturi, 3.297.926;
-
Vi presento i nostri (Little Fockers), 1.104.532;
-
Vallanzasca – Gli angeli del male, 986.324.
Maggiori dieci incassi da inizio stagione:
-
Che bella giornata, 38.6 milioni;
-
Benvenuti al Sud , 29.8 milioni;
-
La Banda dei Babbi Natale, € 21.4 milioni;
-
Natale in Sud Africa, 18.6 milioni;
-
Harry Potter e i doni della morte. Parte I, 17.6 milioni;
-
Shrek e vissero felici e contenti, 17 milioni;
-
Maschi contro femmine, 13.6 milioni;
-
Cattivissimo me, 12.5 milioni;
-
The Tourist, 11.1 milioni;
10. Inception, 10.7 milioni.
(*) = stavolta ho richiamato Un autunno tutto d’oro, il varietà storico di Mediaset per la presentazione dei palinsesti…
Like this:
Like Loading...
24/01/2011 | Categories: Cartoons/ Animated Films, Cinema, marketing and communication | Tags: Antonio Albanese, Cattivissimo me, Harry Potter, Immaturi, Inception, Kim Rossi Stuart, La Banda dei Babbi Natale, Luca Bizzarri, Maschi contro femmine, Michele Placido, Natale in Sud Africa, Paolo Kessisoglu, Qualunquemente, Shrek, The Tourist, Vallanzasca - Gli angeli del male | Leave A Comment »
Da molto tempo desideravo intitolare così un post.
Oggi si potrebbe esclamare “finalmente venerdì” in virtù dell’offerta cinematografica particolarmente ghiotta, che vede l’uscita di ben tre film di sicuro interesse: Vallanzasca-Gli angeli del male, Qualunquemente e Immaturi.
In verità a me piace esclamare “Finalmente venerdí!” perché corrisponde al titolo di uno dei varietà televisivi che ho seguito con maggior interesse, quand’ero giovane.
Dava anima al venerdì sera di Canale 5, nella stagione ’89 – ’90. Tullio Zitkowsky, padre della brava Emanuela Trixie Zitkowsky, aveva creato un impianto scenico complesso e magico, un cielo stellato su cui esplodevano, come fuochi d’artificio, alcuni rosoni Liberty e che si apriva quando era necessario mostrare l’orchestra o altri momenti del programma.
Nella sigla Heather Parisi, coperta solo da una camiciola, declinava le sue abilità tersicoree insieme all’arte dello stiro (“Livido”).
Quel che è più importante, Johnny Dorelli e numerosi altri artisti, traendo ispirazione dal Mus, Manuale Universale dello Spettacolo, facevano rivivere alcuni pezzi classici del teatro leggero.
La regia era di Davide Rampello.
Credo sia stato uno degli spettacoli piú belli mai realizzati da Canale 5. Certo, erano altri tempi…
Like this:
Like Loading...
21/01/2011 | Categories: Cinema, TV | Tags: Antonio Albanese, Canale 5, Cetto La Qualunque, Finalmente venerdì, Gioele Dix, Gloria Guida, Heather Parisi, Immaturi, Johnny Dorelli, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Qualunquemente, Raoul Bova | 8 Comments »