amici della domenica
La stagione televisiva 2018 – 2019 comincia a delinearsi e sarà nostra cura renderne conto. In questa sede si vuol soltanto affermare che, a nostro modestissimo avviso, il sabato non è la collocazione perfetta per ‘Amici’, il popolare talent condotto da Maria de Filippi.
Innanzitutto, (more…)
Sanremo 2017: il disgelo è avvenuto
Il gelo su Sanremo 2017, almeno con riguardo alla co-conduzione, sembra in procinto di sciogliersi e la conferenza stampa ufficiale di domani lo suggellerà definitivamente. Oggi anche l’Ansa, dopo le indiscrezioni girate negli ultimi giorni, riprende il settimanale ‘Chi’ e riferisce che a condurre il festival accanto a Carlo Conti ci sarà (more…)
autunno: anticipazioni su conduttori e trasmissioni
Aggiornamento 23 giugno: Maria De Filippi ha firmato un contratto in esclusiva con Mediaset per i prossimi cinque anni.
Daria Bignardi, direttore di Rai 3, ha dichiarato che si faranno nove puntate del Rischiatutto, che Gianluca Semprini, lasciata Sky, condurrà un programma alternativo a Ballarò, che ‘Report’ e ‘Presa diretta’ andranno in onda di lunedí. Confermati i programmi di Lucia Annunziata e ‘Mi manda Raitre’, potenziati ‘Elisir’, che diventerà ‘Tuttosalute’, ‘Agorà’ e ‘Chi l’ha visto?’, che avrà una striscia quotidiana.
I palinsesti ufficiali della stagione 2016- 2017 saranno presentati a breve ma sembra interessante riflettere su qualche anticipazione /indiscrezione.
Carlo Conti, direttore artistico di Sanremo e, da qualche settimana, di Radio Rai, lascerà la conduzione dell’Eredità, che sarà affidata a Fabrizio Frizzi e, forse, ad un altro artista con cui farà staffetta.
Maurizio Crozza, da gennaio, lavorerà per Nove, interrompendo cosí la collaborazione con La7 nonché l’istituzionale sodalizio con Giovanni Floris.
L’edicola di Fiorello tornerà, su Tv8.
Nicola Porro lascia Rai 2 e starebbe per approdare a Canale 5, per condurre ‘Matrix’ o (more…)
paucum sub sole novum
Davvero poche le novità rispetto a quanto già si sapeva sui palinsesti Mediaset per la stagione 2015 -2016.
Pare che Gerry Scotti abbia esordito portando una parabola da buttare in cambio di una SmarCam, la qual cosa sembra visionariamente ispirata al mio ‘Codice Peyo‘, quando faccio dire a Maria Antonietta: “Non hanno la parabola? Che usino il decoder!“.
Confermati Grande fratello e Grande fratello Vip, il primo da settembre – ottobre, il secondo in data ancora da definire (sul sito Mediaset.it – QuiMediaset si parla di una nuova forma di casting, a integrazione di quelle già note, con gente che va in giro per l’Italia in incognito e, di punto in bianco, individua il potenziale concorrente, lo tocca sulla spalla e gli chiede se è interessato alla selezione). Tornerà anche l’Isola dei famosi. Torneranno Scherzi a parte e Ciao Darwin.
Confermati i tradizionali impegni di di Maria De Filippi con ‘Amici’ e ‘C’è posta per te’ ma anche gli speciali con Renato Zero e altri artisti nonché ‘Piccoli giganti‘, che dovrebbe nascere a gennaio 2016, dopo ‘Tu sí que vales’.
Annunciato un mega evento con Adriano Celentano, forse legato al famigerato cartone ‘Adrian‘.
(more…)
brevi dai media (5)
Cosa passa nella testa delle famiglie Berlusconi e Murdoch? Secondo le indiscrezioni piú recenti (Corriere della Sera et alt.), si starebbe lavorando ad una società in grado di consentire a Sky e a Mediaset di coabitare nella pay tv, unendo gli asset e i sette milioni di clienti delle rispettive piattaforme. Sarebbero stati i figli di Berlusconi a scongiurare la vendita totale dell’azienda. In ogni caso, il monopolio che verrebbe a crearsi, pur con dei precedenti in Europa, dovrebbe passare il vaglio dell’Antitrust. Che poi, a pensarci… già Fox Sports è una bella forma di partnership… Quanto agli interessi di Berlusconi in Europa, si è saputo che las hermanitas di Telecinco (rileggi), cioè le emittenti spagnole del Biscione, sono aumentate; Mediaset España Comunicación, ha acquisito il 40% di Godo Group, il gruppo a capo di Digitals de Catalunya e 8 Tv, proprietario di quattro frequenze televisive e del quotidiano La Vanguardia (Huffington Post).
Cosa passa nella testa di chi cura la programmazione Mediaset? Molti reality show, a quanto sembra. La prossima stagione televisiva vedrà il ritorno dell’Isola dei famosi (11) e del Grande fratello (14) ma, per la prima volta in Italia, andrà in onda anche ‘Grande Fratello VIP’, probabilmente nella prima parte della stagione, quella autunnale. Secondo Dagospia, potrebbe tornare in onda anche ‘La Talpa’ (4), il fortunato programma che ha costituito uno dei cavalli di battaglia di Italia 1.
Cosa passa nella testa dei responsabili di Sanremo? Secondo TvZoom la conduzione del festival nel 2016, che sarà rivelata ufficialmente i prossimi 29 e 30 giugno, è “un segreto di Pulcinella” giacché Carlo Conti, che salutiamo caramente, ha già cominciato a girare per le case discografiche per annusare e subodorare le novità e gli umori. Questo, secondo la testata, significa che Carletto sarà nuovamente il conduttore della kermesse anche se, a rigore, il suo girare per le case discografiche potrebbe dipendere dal ruolo di direttore artistico. Si è vociferato della possibile co-conduzione di Maria de Filippi, anche per una sola serata e con “ruoli distinti”. (more…)
auditel del 10 novembre 2012
DATI SHARE SAB 10-11-2012
|
02.00 – 07.00 |
07.00 – 09.00 |
09.00 – 12.00 |
12.00 – 15.00 |
15.00 – 18.00 |
18.00 – 20.30 |
20.30 – 23.00 |
23.00 – 02.00 |
Rai 1 |
17.5 |
29.1 |
15.9 |
17.4 |
13.4 |
18.9 |
18.9 |
16.4 |
Rai 2 |
6.5 |
1.9 |
3.6 |
9.3 |
5.8 |
5.4 |
8.3 |
5.0 |
Rai 3 |
6.8 |
2.7 |
3.9 |
9.1 |
6.9 |
9.0 |
6.0 |
5.6 |
Rete 4 |
5.2 |
2.3 |
5.7 |
5.6 |
6.8 |
5.8 |
4.0 |
5.0 |
Canale 5 |
17.2 |
17.6 |
8.1 |
12.8 |
13.9 |
17.4 |
20.9 |
26.1 |
Italia 1 |
5.6 |
1.9 |
2.9 |
9.1 |
3.2 |
4.3 |
7.5 |
4.2 |
La 7 |
2.7 |
5.9 |
2.7 |
1.7 |
2.4 |
3.3 |
3.2 |
1.5 |
Altre |
38.5 |
38.7 |
57.2 |
35.0 |
47.5 |
35.9 |
31.2 |
36.4 |
Grafici dati share suddivisi per emittenti:
CURVE
la misteriosa magia dei titoli
‘Finalmente la felicità‘ è il titolo del nuovo film di e con Leonardo Pieraccioni, in sala da quest’oggi.
Per uno scherzo del destino, il titolo sembra ottenuto mescolando ‘Finalmente venerdí ‘, varietà al quale ho dedicato un post, e ‘La ricerca della felicità‘, il film di Gabriele Muccino che racconta la storia vera di un uomo che compie innumerevoli sacrifici e vive inenarrabili peripezie per trovare la serenità.
Ma è ipotesi da scartarsi, la felicità di chi scrive è oggetto di tutt’altre attenzioni.
Nella pellicola in questione l’attore toscano è un professore di musica che viene invitato a ‘C’è posta per te’ e scopre, proprio grazie alla trasmissione condotta da Maria de Filippi, di avere una sorellina. La bimba, brasiliana, era stata adottata dalla madre a distanza ed è adesso una splendida modella desiderosa d’incontrare il fratello italiano.
È facile intuire che l’incontro tra i due sarà pieno di emozioni e colpi di scena…
Se non ora, quando?
Massimo Donelli ha di recente dichiarato che rifarà “C’è posta per te” a settembre 2012.
Maria de Filippi, a ragione soprannominata Nostra Signora degli Ascolti e Maria la Sanguinaria in virtú dei riscontri che raggiunge, ha invece dichiarato che il suo contratto scade il prossimo giugno e che non si può dare alcunché per scontato.
Il futuro della televisione cela spesso delle incognite e, in attesa di capire qualcosa di concreto e definitivo, si tenta di leggere il presente.
Ed è sempre piacevole che il grande Bonolis prosegua la felice avventura di ‘Avanti un altro’, s’intrattenga con Laurenti e saluti caramente il coro del 6 gennaio.
rodriguez intemerata est…
«Colorado Café mi ha fatto sempre ridere molto piú di Zelig anche perché da quest’ultimo sono usciti attori che poi sono finiti a teatro o al cinema mentre Colorado è piú dedicato alla televisione»
Belen Rodriguez, co -conduttrice di Colorado
La show girl argentina non considera la conduzione di Colarado una diminutio rispetto ad altre opportunità che le si sarebbero potute presentare. Lo considera un prodotto di serie A, che si rivolge a un pubblico molto giovane. E sarà felice, in futuro, di fare Italia’s Got Talent con la de Filippi.
Colorado Café quest’anno ha abbandonato la domenica e ci aspetta pertanto stasera, alle 21.10, su Italia 1. Dodici emozionanti puntate, piú alcuni “il meglio di” a dicembre (il direttore di rete ha difeso la scelta affermando che si è pensato di avvicinarsi ancor di piú ai ragazzi e, anche per questo, la prima parte del programma terrà in considerazione i giovanissimi).
Insieme a Belen ci sarà Paolo Ruffini, che ricordiamo per le numerose esperienze cinematografiche (Ovosodo, Natale a Miami, Natale a New York, Non c’è piú niente da fare, La seconda volta non si scorda mai, Natale a Rio, Un’estate ai Caraibi, Sleepless, La prima cosa bella, Maschi contro femmine, Femmine contro maschi, C’è chi dice no, Ex 2 – Amici come prima) , televisive (MTV on the beach, Bla bla bla, Stracult, Matinée et soirée, Amici miei, Quasi Tg, Scalo 76), teatrali.
Prevista anche la presenza di DJ Angelo e di Chiara Francini, attrice premiata a Venezia come rivelazione dell’anno. Nel cast comico molte conferme (Fichi d’India, I Turbolenti, Baz, Pucci, Gigi e Ros), qualche ritorno (Pino e gli anticorpi) e qualche new entry.
Vista la contemporanea uscita del film sui Puffi, la scelta di stasera sarà tra Belen e Puffetta…
verso l’autunno
“Peccato che Giovanni Floris resti in Rai. Mi ero mosso, ne avevo già parlato in azienda, avevo previsto la cosa, il come e il quando. Avrei portato Giovanni Floris a Mediaset (…) Non ho parlato con mio padre di questa idea. Ma lui sa come lavoriamo in azienda e quali sono i criteri delle nostre decisioni”.
Pier Silvio Berlusconi
Se c’è una categoria che mai potrà essere espunta dalla tv del Biscione è quella di libertà, unita alla capacità di far bene il proprio lavoro. E la citazione testé riportata non è che l’ennesima conferma, anche a prescindere dalle pieghe che il divenire storico ha talvolta seguito (uno spostamento di Floris e magari anche di qualcun altro avrebbe anche migliorato l’immagine).
Quanto alle altre anticipazioni che profumano d’autunno, sembra ormai sicuro che:
-
Belen Rodriguez subentrerà a Rossella Brescia alla conduzione di Colorado, su Italia 1 (assieme a Paolo Ruffini);
-
Paolo Bonolis, in combutta col fido Laurenti, occuperà il preserale di Canale 5 con un format nuovo di zecca, Avanti un altro, che comincerà ad andare in onda già ad agosto;
-
i canori enfant prodiges di Gerry Scotti (Io canto) torneranno in prime time a settembre per fare concorrenza ai pargoli della Clerici, ed il conduttore sta inoltre preparando il ritorno del quiz in prima serata, con Money Drop (alla mia elefantesca memoria sovviene un’intervista nella quale Scotti dichiarava essere un suo sogno professionale fare un programma tipo TeleMike);
-
il sabato si affronteranno C’è posta per te e I migliori anni;
-
ci sarà il Gf 12, da ottobre;
-
sarà tentato l’esperimento di Io ballo, con Barbara d’Urso in versione tersicorea;
-
Checco Zalone condurrà uno spettacolo tutto suo a novembre (altrettanto farà Fiorello su Rai 1);
-
la fiction schiererà alcune corazzate di sicuro appeal: Gabriel Garko con Sangue Caldo e Viso d’angelo, L’amore e la vendetta con Alessandro Preziosi e Anna Valle, Cerchi nell’acqua con Vanessa Incontrada e Alessio Boni, il tredicesimo apostolo, Distretto di polizia, Dov’è mia figlia e Anna e i 5.
-
confermati tutti i programmi di day time, in prime torneranno anche Quarto grado (Rete 4) , le Iene show e Mistero (Italia 1);
- Italia 1 varerà anche due novità: Il cubo, con Teo Mammuccari, e un nuovo programma di Chiambretti (Chiambretti Muzik Show).
La conduttrice di Report, Milena Gabanelli, avrebbe invece definito “irricevibile” la bozza di contratto ricevuta.
Ciliegina sulla torta, sembra che alcune affermazioni di Michele Santoro possano aver inficiato il suo passaggio a La7.
attualità del mito
Ares currently
In un precedente post mi sono occupato del dio greco della guerra, ricordando come il signore Enialio fosse immortale tra i più violenti, uso al caos e dedito al furore.
Ebbene, non tutti gli Ares vengono per nuocere!
La Ares produzioni, ad esempio, ha mutuato sì il nome del bellicoso nume ma ha saputo realizzare un prodotto come Il peccato e la vergogna, protagonista per sei puntate dalla prima serata di Canale 5. Prodotto che è sembrato convincente e ha conquistato già alla prima puntata un esercito di 5.659.000 telespettatori, corrispondente al 27,10 % di share!
Pollyanna e la Sfinge
Dallo scorso giugno è tornata in onda la serie a cartoni animati di Pollyanna, la deliziosa bambina che riesce ad allargare il cuore e ad illuminare il mondo di tutte le persone che incontra.
In alcune puntate la bimba è costretta ad appoggiarsi ad un bastone a causa di un problema alle gambe e la mitologia sorge spontanea, vista la profondità della piccola e partendo dall’assunto che l’idealismo debba talvolta essere preferito al realismo.
“Qual è quell’essere che cammina al mattino su quattro zampe, a mezzogiorno su due e alla sera con tre?”, chiese la Sfinge a Edipo. “L’uomo! – rispose quegli – “che al mattino della vita, cioè durante la prima infanzia, cammina carponi, a mezzogiorno, cioè nell’età adulta, cammina sulle due gambe, alla sera, cioè durante la vecchiaia, si regge al bastone!”
Orbene,
“Qual è quella bimba dei cartoni animati
che è così saggia
da poter camminare a tre zampe
anche al mattino della vita?”,
chiediamo noi a nostri lettori!
La titanessa
Secondo il blog di Davide Maggio, Maria de Filippi e la Fascino starebbero per traslocare definitivamente alla Titanus – Elios, centro di produzione Mediaset in località Settecamini, sulla Tiburtina.
Lo riportiamo per la completezza del post, giacché anche i Titani hanno una loro importanza, nel mito.
fabbriche di tv
Tempo fa si diceva che le produzioni Mediaset stessero per lasciare definitivamente gli stabilimenti di Cinecittà, in virtù dei minori costi e delle potenzialità raggiunte dagli studi Elios Titanus, sulla Tiburtina (il Palatino rimane legato al TG5, a Matrix e alle sedi romane di TG4 e Studio aperto).
In realtà questo non è ancora avvenuto.
A parte il Grande fratello che, come noto, ha sempre vissuto dentro la Fabbrica dei Sogni, anche a causa di aspetti logistici legati alla facile realizzazione di un set come quello del programma, numerose sono le produzioni televisive che vengono ancora realizzate in via Tuscolana:
-
Ciao Darwin allo studio 15;
-
La Pupa e il Secchione proprio al Palastudio del GF (insieme a Cento x Cento);
-
Amici* al mitico 5, quello di Fellini;
-
Italia’s got talent anch’esso al 5;
-
Uomini e Donne* allo studio 1;
Gli studi Elios al momento ospitano:
- Forum (studio 3)
- e lo Show dei record (studio 4)
*Annosa questione, quella legata al trasloco agli Elios dei programmi di Maria De Filippi! Sembrava tutto pronto, poi il capannone che avrebbe dovuto ospitare le performance dei talentuosi giovini di Maria è stato oggetto di problemi e ripensamenti.
Il trasloco sembra ancora incombere all’orizzonte ma, a tutt’oggi, Maria & la Fascino lavorano a Cinecittà.