Dylan Dog tornerà a breve alla ribalta grazie ad una iniziativa di crowdfunding, cioè di raccolta fondi dalla rete (la stessa usata da Santoro nel 2011).
Luca Vecchi e Claudio Di Biagio, forti delle risorse che gli appassionati del fumetto bonelliano hanno messo a disposizione sul web, hanno realizzato ‘Dylan Dog vittima degli eventi‘, che sarà caricato gratuitamente on line. A dire il vero la cifra raggiunta, 15.000 euro sembra essere la metà di quanto necessario ma il progetto è comunque partito e gli eventi in programma, d’altra parte, fanno ben sperare per il futuro.
La regia (gratuita) è di Claudio Di Biagio, tra gli interpreti è opportuno ricordare Alessandro Haber nel ruolo (gratuito) dell’ispettore Bloch e Milena Vukotic in quello (gratuito) di Madame Trevolski; lo stesso Vecchi, oltre alla sceneggiatura (gratuita), si è fatto carico anche della responsabilità interpretativa (gratuita) di Groucho Marx, sempre accanto a Dylan con la sua disarmante ironia.
La nobile iniziativa vuole rendere omaggio all’indagatore dell’incubo creato negli anni Ottanta da Tiziano Sclavi per la Sergio Bonelli Editore; l’eroe in jeans, camicia rossa e giacca nera era già apparso in pellicole quali, ad esempio, ‘Dellamorte Dellamore‘, tratta dall’omonimo romanzo, o ‘Dylan dog: Dead of Night‘, niente che abbia soddisfatto i numerosi ammiratori del detective.
Like this:
Like Loading...
26/03/2014 | Categories: Cinema, fumetti, internet | Tags: crowdfunding, Dylan Dog, Milena Vukotic, Sergio Bonelli | Leave A Comment »
Il Roma Fiction Fest 2012, giunto alla sesta edizione, avrà luogo da quest’oggi fino al 5 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Promossa dalla Regione Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma, organizzata da Steve Della Casa e condotta da Miriam Leone in sostituzione di Alessia Marcuzzi, la kermesse presenterà ottanta anteprime internazionali e cinque mondiali. Si tratta di una manifestazione piú che opportuna, vista l’importanza strategica della fiction nella nostra televisione (costa poco e fornisce prodotti riutilizzabili). Da non dimenticare, inoltre, che, in un Lazio che già vanta una forte vocazione all’audiovisivo, un evento di questa portata può anche catalizzare nuove formule d’investimento e nuove sinergie, come si tenterà di fare con il mercato argentino, terreno che si ritiene fertile per le brillanti italiche menti anche in virtú dei quindici milioni di euro stanziati dall’INCAA.
A livello internazionale, grandi sono sicuramente le aspettative sulle produzioni BBC Worldwide:
-
una di esse ha le aspettative già nel titolo, ‘Great Expectations’ ispirato all’omonimo romanzo di Dickens;
-
‘Ripper Street’, presentato dal protagonista Matthew Mcfadyen , che interpreta Jack Lo Squartatore e che abbiamo già visto al fianco di Keira Knightley;
-
l’attesissimo ‘Da Vinci’s Demons’, che vanta uno sceneggiatore come David Goyer (autore dei dialoghi de ‘The Dark Knight Rises’) e una fonte d’ispirazione come quella di Dan Brown.
Che dire, poi, de ‘Beauty and the Beast’, prodotto da CBS? Ambientata negli Stati uniti del dopo 11 settembre e della guerra in Afghanistan, ‘Beauty and the Beast’ è la storia della detective Catherine Chandler (Kristin Kreuk, già vista in Smallville) che, a distanza di anni, ritrova Ron Perlman Jack Ryan. Jack Scully in ‘Neighbours’), l’uomo che l’aveva salvata da un agguato in cui la madre era rimasta uccisa. L’unico difetto dell’uomo è che quando s’infuria si trasforma, appunto, in una “bestia” dall’indicibile forza.
Per quanto attiene a casa nostra, i prodotti da segnalare sono (more…)
Like this:
Like Loading...
30/09/2012 | Categories: internet, TV | Tags: Anna Valle, Ares, BBC, Beauty and The Beast, Beppe Fiorello, Capitan Kuk, Casa & bottega, Catherine Spaak, CBS, Combattere è un destino, Compagnia Leone, Dania Film, Disney, fiction, Franca Valeri, Gabriel Garko, Geronimo Stilton, Gigi Proietti, Gillian Anderson, Giorgio Albertazzi, Giulio Scarpati, Great Expectations, Hunted, i Cesaroni, Il paese delle piccole piogge, il Piccolo Principe, K2: la montagna degli italiani, Kelsey Grammer, Kristin Bauer, Lino Banfi, Loretta Goggi, Luca Argentero, Maccio Capatonda, Magnolia Fiction, Manuela Arcuri, Mediaset, Michele Placido, Milena Vukotic, Miriam Leone, Monica Guerritore, Neri Marcorè, Pocoyo, Publispei, Pupetta Maresca, Questo nostro amore, Rai, Rai Fiction, Rai Premium, Raoul Bova, Rodolfo Laganà, Roma, Roma Fiction Fest, Rosso san Valentino, Serguio Martino, sky, Stefania Sandrelli, The Place, Titanus, Trilussa - storia di amore e di poesia, True Blood, Un medico in famiglia, Violetta, Vittoria Puccini, Winx, YouTube | Leave A Comment »