2017: year of the Rooster, the sustainable tourism and many films
• SDG 8: Promote sustainable economic growth, inclusive and sustainable, full and productive employment and decent work for all
• SDG12: Ensuring sustainable consumption and production patterns
• SDG 14: Safeguarding the oceans, seas and marine resources for their sustainable development.
Hope for the best.
• OSS 8: Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro decoroso per tutti
• OSS 12: Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
• OSS 14: Salvaguardare gli oceani, i mari e le risorse marine per un loro sviluppo sostenibile
Speriamo in bene.
los angeles – italia 2015
This edition is the tenth and is up since February 15 to February 23; promoted by the Institute ‘Capri nel mondo’, born under the patronage of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, together with the General Italian Consulate of Italy in Los Angeles, the Ministry of Economic Development and with the support of MiBACT (DG Cinema), the Italian Trade Commission, the Italian Cultural Institute, ANICA, the National Italian American Foundation (NIAF), the Bank of the West, Ambi Pictures and Mediaset; among the partners and supporters of the event are to be remembered the Chamber of Commerce of Hollywood, Cinecittà Studios, Cinecittà Luce and Italian Independent Productions.
Oscar-winning screenplay writer Bobby Moresco is chairing this year’s festival with Lady Monika Bacardi as president and Mark Canton as chairman of the Honorary Board which includes Italian producer Marina Cicogna, the director Lina Wertmüller, the actor Franco Nero and the Italian singer Tony Renis.
Questa edizione, la decima, ha luogo dal 15 al 23 febbraio, è promosso dall’Istituto ‘Capri nel mondo’ e nasce con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme con il Consolato Generale italiano d’Italia a Los Angeles, il Ministero dello Sviluppo Economico e con il supporto del MiBACT (DG Cinema), dell’Italian Trade Commission, dell’Istituto Italiano di Cultura, dell’ANICA, della Fondazione Nazionale Italiana Americana (NIAF), della Bank of the West, di Ambi Pictures e di Mediaset; tra i partner e i sostenitori della kermesse vanno inoltre ricordati la Camera di Commercio di Hollywood, Cinecittà Studios, Cinecittà Luce e Italian Independent Productions.
Lo sceneggiatore premio Oscar Bobby Moresco presiede l’edizione di quest’anno del festival, con Monika Bacardi presidente, Mark Canton presidente del Comitato d’Onore, che include il produttore italiano Marina Cicogna, la regista Lina Wertmüller, l’attore Franco Nero ed il cantante Tony Renis.
i miracoli del marketing (ma non solo)
Il marketing è disciplina umanistica, che parte dall’osservazione dell’animo umano.
È una delle cose che conosce bene chi ha scritto ‘Si accettano miracoli’, nelle sale da Capodanno. Di Alessandro Siani, interpretata dal medesimo con Fabio De Luigi, Serena Autieri e altri, ‘Si accettano miracoli‘ è una commedia (una “fantasy/comedy” nelle intenzioni) che ricava una delle sue fonti d’ispirazione dalla superstizione e dal devozionismo, facilmente strumentalizzabili e strumentalizzati, infatti, dall’esperto di marketing (un Marketing della religione esiste anche a livelli accademici, in ogni caso).
Il citato esperto, comprese le potenzialità di un fenomeno che avviene in chiesa, lo ritocca ad arte e si trasforma da tagliatore di teste nelle aziende in somministratore di merchandising concepito ad hoc, di tutte quelle immaginette, statuine, chincaglierie e paccottiglia che troppo spesso sono in vendita nei santuari e corrono il rischio di diventare l’unica dimensione spirituale di chi le compra.
Il piano di marketing funziona, almeno fino a un certo punto, ed il piccolo paese fuori dal tempo di cui è parroco il fratello dell’esperto sembra progredire e animarsi.
Che non si creda, tuttavia, che l’esperto di marketing non abbia un anima; s’invaghisce, il nostro, d’una fioraia cieca, probabile citazione dei film di Charlie Chaplin.
Il film ha incassato 2 milioni di euro e anche piú al primo giorno di programmazione. Merito esclusivo della pellicola, del posizionamento a Capodanno, del fatto che ne abbia già parlato il sottoscritto, che notoriamente porta fortuna…
Oppure, chissà, di quello che potrebbe tranquillamente essere, quantunque meritato, un vero e proprio miracolo.
cosa ci riserva il 2015 (2)
Il 2015, con buona pace di alcuni professori che vanno in televisione, è l’anno della Capra, segno orientale caratterizzato da istinto, creatività, inventiva, mitezza ma anche pessimismo.
Quanto agli appuntamenti cinematografici, si sono già ricordati quelli internazionali e si tratterà di quelli italiani (proprio oggi, per inciso, esce ‘Si accettano miracoli‘, con Alessandro Siani).
Quanto agli appuntamenti non esclusivamente cinematografici e alle ricorrenze d’ogni tipo, nel 2015: (more…)
Cars 2 – i doppiatori
Visto il grande successo di “a volte riCorrono“, si torna sull’ameno argomento di Cars 2 con l’elenco completo dei doppiatori, di primissimo livello, che daranno anima italiana alle colorate macchine da corsa targate Disney:
-
Sophia Loren darà voce a Mamma Topolino, a cui regalerà un irresistibile accento partenopeo;
-
Alessandro Siani, sarà la voce della macchina italiana Francesco Bernoulli;
-
Paola Cortellesi animerà Holley Shiftwell, spia tra le più conturbanti;
-
Sabrina Ferilli sarà Sally e Marco Misseri presterà le sue corde vocali a Cricchetto, rispettivamente fidanzata e migliore amico di Saetta McQueen (che avrà la voce di Massimiliano Manfredi);
-
Zio Topolino avrà la flemmatica intonazione di Franco Nero;
-
la Regina d’Inghilterra quella di Vanessa Redgrave;
-
Guido parlerà come Alex Zanardi;
-
Luigi prenderà in prestito le corde vocali di Marco Della Noce;
-
Mel Dorado si esprimerà come Tiberio Timperi;