il signor Volare, nel ricordo della Rai
Domenico Modugno ci lasciava il 6 agosto di venticinque anni fa ed è di questi giorni la proposta del Mei (Meeting delle etichette indipendenti o anche Meeting degli indipendenti) di dedicargli il teatro Ariston di Sanremo; nel sito di All Music Italia è chiarito che
la proposta è stata portata da Giordano Sangiorgi, patron del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e organizzatore della Festa della Musica dei Giovani del Mibac, al Tavolo della Musica e di Sanremo, indetta dall’Amministratore Delegato della RAI Fabrizio Salini, che ha raccolto subito entusiastiche adesioni nel settore musicale. L’idea nasce da una commissione di artisti, giornalisti e discografici tra cui: Carlo Marrale (musicista e fondatore dei Matia Bazar), Alberto Zeppieri (editore e produttore), Rosita Marchese (giornalista) e Alessandro Caruso (figlio del grande maestro Pippo Caruso).
Ha espresso favorevole parere anche il M° Franco Fasano, noto cantautore e compositore. Quanto alla programmazione televisiva, ecco, dal comunicato stampa ufficiale, quello che la Rai ha programmato per ricordarlo:
Cantante, attore, presentatore, 230 canzoni, 38 film per il cinema e 7 per la televisione, 13 spettacoli teatrali e alcuni programmi televisivi. Vincitore di quattro Festival di Sanremo, milioni di dischi venduti nel mondo. Per tutti lui, il Mimmo nazionale, è Mr. Volare, per quel verso di Nel blu dipinto di blu, canzone vincente di Sanremo 1958.
Una vita vissuta spavaldamente e “pericolosamente”, quella di Modugno, tra tavole teatrali, grandi arene della canzone e la Tv che tanto amava, ricambiato dall’affetto di milioni di spettatori. A 25 anni dalla sua morte, avvenuta il 6 agosto del 1994, Rai (more…)
spicchi d’arte tra baffi di storia (61)
- I capolavori che hanno fatto la storia del nostro cinema saranno disponibili oltreoceano agli utenti di Amazon Prime Video. Minerva Pictures ha comunicato che sabato 31 agosto, nell’ambito della LXXVI Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presenterà ‘MOVI[E]ITALY’, il primo canale interamente dedicato al cinema italiano negli Stati Uniti, realizzato in collaborazione con Amazon. La presentazione avrà luogo alle ore 10, all’Italian Pavilion, presso l’Hotel Excelsior.
- Anche il Molise ha i suoi festival e le sue kermesse; si terrà dal 6 all’11 agosto, per esempio, la diciassettesima edizione di ‘Molise – Cinema’, già presentata alla Casa del cinema di Roma. Iniziativa tra le piú acconce, prevederà tra l’altro la proiezione del film documentario (more…)
il Volare di Beppe Fiorello
‘Volare – La grande storia di Domenico Modugno‘ , la miniserie andata in onda su Rai 1 lunedí e martedí, ha battuto ogni aspettativa e si è collocata al primo posto tra tutte le fiction programmate dalla televisione italiana dal 2006 a oggi, superando il muro degli undici milioni di spettatori.
La seconda e ultima puntata, per la regia di Riccardo Milani, con protagonista Beppe Fiorello e con Kasia Smutniak nel ruolo di Franca Gandolfi, ha ottenuto 11.386.000 spettatori e uno share del 38.98% (in valore assoluto, Target totale Individui)
Beppe Fiorello, che aveva presentato il progetto anche a Sanremo, ha ringraziato i fan che lo seguono su Twitter con parole di commossa gratitudine.
- VOLARE LA GRANDE STORIA DI DOMENICO MODUGNO II PARTE
(19/02/2013) Rai1 con il 38,98% share con 11.385.531 telespettatori - PAPA LUCIANI -IL SORRISO DI DIO II PARTE
(24/10/2006) Rai1 con il 37,83% share con 10.240.000 telespettatori - L’UOMO CHE SOGNAVA CON LE AQUILE II PARTE
(03/01/2006) Rai1 con il 38,40% share con 10.175.000 telespettatori - GINO BARTALI L’INTRAMONTABILE II PARTE
(27/03/2006) Rai1 con il 35,15% share con 9.740.000 telespettatori - IL COMMISSARIO MONTALBANO-IL CAMPO DEL VASAIO
(14/03/2011) Rai 1 con il 32,60% di share con 9.561.428 telespettatori - IL COMMISSARIO MONTALBANO-L’ETÀ DEL DUBBIO
(04/04/2011) Rai1 con il 32,46% share 9.294.575 telespettatori - IL COMMISSARIO MONTALBANO-LA CACCIA AL TESORO
(28/03/2011) Rai 1 con il 31,37% share con 9.293.476 telespettatori - IL COMMISSARIO MONTALBANO-LA VAMPA D’AGOSTO
(02/11/2008) Rai1 con il 37,50% share con 9.218.885 telespettatori - IL COMMISSARIO MONTALBANO-LA DANZA DEL GABBIANO
(21/03/2011) Rai1 con il 31,21% share con 9.032.465 telespettatori - ATELIER FONTANA LE SORELLE DELLA MODA
(28/02/2011) Rai1 con il 29,92% share con 8.893.978 telespettatori
(Fonte: ANSA su dati Auditel)