La figura forse piú significativa del festival di Sanremo 2014 è stata Rocco Hunt.
Il cantante ha trionfato nella sezione Giovani esprimendo con la musica il desiderio di riscatto di chi non vuole rassegnarsi al male e alla bruttezza ma sa di poter contare su una bellezza che davvero potrà salvarci; la sua canzone, ‘Nu jorno buono’, basata appunto sul conflitto tra bellezza e bruttezza in quella che è stata rinominata Terra dei fuochi, ha consentito a Rocco di conquistare il 75% dei consensi al televoto
Il direttore di Rai 1, Giancarlo Leone, ha inoltre comunicato che il giovane – appena 19 anni – sarà ospite di Enrico Brignano nello spettacolo ‘Il Meglio d’Italia’, che prende il via sulla rete ammiraglia di viale Mazzini proprio venerdí prossimo, 28 febbraio.
Per quanto attiene ai fumetti, il Corriere della sera c’informa di una bagarre su una serie che si chiama ‘Lady Mafia’ e ha per protagonista Veronica De Donato, una ragazza del Sud che si muove come una vendicatrice in mezzo a fatti di mafia, rivalse trasversali e violenze varie.
Secondo la commissione parlamentare antimafia la pubblicazione
“dev’essere sospesa (…) non trova di meglio che esaltare la violenza mafiosa come una risposta alla violenza mafiosa”,
secondo Libera
“sfrutta il fascino della mafia per un’attività commerciale che di educativo e formativo non ha nulla”.
L’associazione fondata da don Luigi Ciotti arriva anche ad affermare che ‘Lady Mafia’
“ferisce la memoria di tante donne vittime delle mafie e dei loro familiari, impegnati a promuovere con le loro testimonianze il valore della giustizia contro la barbarie anche culturale della vendetta”.
A me non piace parlare di quello che non conosco e, non avendo ancora visto le tavole, mi riesce difficile esprimermi; il sospetto, tuttavia, è che si stia esagerando, lo sceneggiatore stesso ha precisato a Corriere.it di non avere avuto la minima intenzione di ferire le vittime della mafia.
Decisioni politiche, infine. La nomina del Procuratore antimafia di Reggio Calabria Nicola Gratteri a ministro della Giustizia è saltata perché il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è irremovibile sul principio secondo il quale un magistrato non può occupare la poltrona di viale Arenula.
Like this:
Like Loading...
23/02/2014 | Categories: attualità, fumetti, musica, politica, TV | Tags: Enrico Brignano, Giancarlo Leone, Giorgio Napolitano, Governo, il Meglio d’Italia, Lady Mafia, mafia, magistrati, Nicola Gratteri, Rai 1, Rocco Hunt, terra dei fuochi | 1 Comment »
Oltre al sessantesimo compleanno della Rai, il 2014 riserva altri appuntamenti e ricorrenze interessanti.
Tanto per cominciare, questo è l’anno in cui tre cinematografiche bellezze del calibro di Sophia Loren, Brigitte Bardot e Shirley McLane raggiungono l’ottantesimo genetliaco; per la precisione Shirley il 24 aprile, Sophia il 20 settembre, Brigitte il 28 settembre.
Compleanni importanti anche quello dell’Istituto Luce, o Cinecittà Luce, come è stato ribattezzato, che sarà festeggiato da giugno a settembre e quello di Paperino, il papero che ride, che nacque il 9 giugno 1934 (la ricorrenza dei novant’anni dell’Istituto Luce avverrà in contemporanea con una mostra di Marco Bellocchio al MoMA di New York ad aprile).
Nel 2014 arrivano in sala ‘Mia madre’, di Nanni Moretti, ‘The Future Youth – La Giovinezza’, di Paolo Sorrentino, ‘Il racconto dei racconti’, di Matteo Garrone, ‘La prigione di Bobbio’, del detto Bellocchio, ‘Limbo’, di Daniele Vicari, ‘Allacciate le cinture’, di Ferzan Ozpetek, ‘Un ragazzo d’oro’, di Pupi Avati, ‘Fathers and Daughters’ di Gabriele Muccino, ‘Il ragazzo invisibile’ di Gabriele Salvatores, ‘Sotto una buona stella’, di Carlo Verdone. Già in sala ‘Un boss in salotto‘ e ‘Capitan Harlock 3D‘, pronti a uscire ‘The Butler’,’American Hustel’ e ‘Il castello magico’, per poi cedere la scena ai sequel di ‘Planes‘ e ‘Rio‘, a una riproposizione di Tarzan e a ‘S’alza il vento‘, di Miyazaki. Già trattato ‘Peppa Pig, vacanze al sole e altre storie‘.
Befana tra le piú singolari, Greta Garbo torna al cinema con ‘Ninotchka’, di Ernst Lubitsch, soltanto il 6.
Il cinema americano ci regalerà anche ‘Lego. Il film‘, ‘Robocop’, ‘Pompei’, ‘Un giorno come tanti’ di Jason Reitman, ‘Monuments Men’, di George Clooney, ‘The winter solide’, ‘The Amazing Spider-Man 2′, ‘X-Men’, ‘Age of Extinction’, ‘Revolution’ e ‘Jupiter Ascending’ dei fratelli Wachowski, ‘The Wolf of Wall Street’ di Scorsese con DiCaprio, ‘The Counselor – Il procuratore’ di Ridley Scott, ‘Dallas Buyers Club’ Jean-Marc Vallée e ’12 anni schiavo’, di Steve McQueen.
È bello ricordare, inoltre, che il Capodanno i cinefili stelle e strisce lo hanno festeggiato vedendo l’italianissimo ‘La migliore offerta‘, appena arrivato nelle loro sale e che Paolo Sorrentino corre il rischio di vincere l’Oscar con ‘La grande Bellezza‘.
In televisione, ci aspetta di sicuro una buona edizione del festival di Sanremo, capitanato anche quest’anno da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto; (more…)
Like this:
Like Loading...
05/01/2014 | Categories: arte, storia, cultura, Cartoons/ Animated Films, Cinema, fumetti, TV, varie | Tags: Ai caduti di Adamello, Beppe Fiorello, braccialetti rossi, Brigitte Bardot, Canale 5, Carla Gozzi, Carlo Conti, Carlo Verdone, Colorado, Comedy Central, Daniele Vicari, Daria Bignardi, DMAX, don Matteo, Enrico Brignano, Enzo Miccio, Federica Panicucci, fiction, Flavio Montrucchio, Fuori classe, Gabriele Muccino, Grande fratello, Greta Garbo, Harlock, Hayao Miyazaki, I segreti di Borgo Larici, Il castello magico, Il peccato e la vergogna 2, Il tredicesimo apostolo 2, Italia 1, La 7, Le invasioni barbariche, Le mani dentro la città, Leonardo DiCaprio, Luce Cinecittà, Luciana Littizzetto, Marco Bellocchio, Marco Liorni, Martin Scorsese, Massimo Ranieri, Max Tortora, Mediaset, Nanni Moretti, Ninotchka, Paolo Sorrentino, Paperino, Peppa Pig, Planes, prima guerra mondiale, Pupi Avati, Rai, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 5, Rete 4, Rio, Rita Dalla Chiesa, Robocop, Romeo e Giulietta, S'alza il vento, Sanremo, Shirley McLane, sky, Sky Uno, Sophia Loren, Steve McQueen, storia, The Butler, Un boss in salotto, Un medico in famiglia | Leave A Comment »
Questo week end si presenta particolarmente ricco di novità cinematografiche: ben dodici pellicole dodici, italiane e non, arriveranno in sala.
-
Con patriottico criterio, si vuol cominciare da ‘La città ideale’, di Luigi Lo Cascio, con il Lo Cascio medesimo, Catrinel Marlon, Roberto Herlitzka, Massimo Foschi, Alfonso Santagata, Aida Burruano, Luigi Maria Burruano, Barbara Enrichi. Michele Grassadonia è siciliano DOC, nativo di Palermo ma si è trasferito a Siena perché, a suo avviso, è la città ideale. Da fervente ecologista, sta cercando, ormai da un anno, di riuscire a vivere in piena autosufficienza, senza ricorrere all’acqua corrente o all’energia elettrica. In una notte buia e tempestosa, tuttavia, succedono alcune cose strane e misteriose…
-
‘Il volto di un’altra’, di Pappi Corsicato, vede l’interpretazione di Armando Ninchi, Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Iaia Forte, Angela Goodwin, Lino Guanciale, Franco Giacobini, Fabrizio Contri, Giancarlo Cauteruccio, Paolo Graziosi, Elisa Di Eusanio. È la storia vera della conduttrice di un programma televisivo basato sugli interventi di chirurgia plastica eseguiti dal marito. Accade un grave incidente, in seguito al quale Bella dev’essere operata proprio di chirurgia plastica; l’astuta conduttrice riesce a trasformare il problema in espediente e lo trasforma in un evento mediatico per assicurare spettatori al programma e premio dell’assicurazione allo squattrinato marito.
-
‘Midway tra la vita e la morte’. Diretto da John Real (Giovanni Marzagalli), racconta la storia di Sara e Alex che hanno perso il tanto sospirato bambino per un aborto spontaneo. Sara resta incinta di nuovo ma non lo comunica al compagno per non illuderlo. Durante un fine settimana tra i boschi si verificano fenomeni difficilmente spiegabili (ad esempio le cosiddette “voci elettroniche”) e un ponte tra mondo dei morti e mondo dei vivi è forse pronto ad aprirsi… Nel cast Elisabetta Pellini, Salvatore Lazzaro, Matteo Tosi, Riccardo Flammini, Tania Bambaci, Elisa Franco, Antonella Salvucci, Lara Brucci, Elaine Bonsangue.
-
‘Noi non siamo come James Bond’, di e con Mario Balsamo, con Guido Gabrielli, è per certi aspetti un road movie, un viaggio fisico ma anche della memoria che consente ai protagonisti di rivisitare la spiaggia dell’infanzia, a Sabaudia, la Perugia di un concerto estemporaneo durante Umbria Jazz, le stesse Milano e Roma dove attualmente abitano. Pur non essendo come James Bond, pianificano finanche un incontro con il loro eroe, indossando degli smoking analoghi a quelli dell’agente 007.
-
‘L’ipnotista’ è un viaggio nella psiche di un ragazzo sopravvissuto alla strage della sua famiglia. Di Lasse Hallström, con Tobias Zilliacus, Mikael Persbrandt, Helena af Sandeberg, Jonatan Bökman, Lena Olin, Oscar Petterson, Eva Malander, Johan Hallström, Anna Azcarate, Göran Thorell.
-
‘11 settembre 1683’, di Renzo Martinelli, racconta l’assedio turco di Vienna, che durò due mesi. Gli ottomani premevano per aprirsi un varco in Europa e muovere alla conquista del continente, rendendo musulmana, magari, anche Roma l’infedele. In data 11 settembre 1683, però, il frate Marco d’Aviano riesce a incitare le truppe della Lega Santa fino alla vittoria
Nel cast: F. Murray Abraham, Enrico Lo Verso, Alicja Bachleda, Jerzy Skolimowski, Piotr Adamcyk, Cristina Serafini, Marius Chivu, Antonio Cupo, Giorgio Lupano, Yorgo Voyagis- Daniel Olbrychski, Wojciech Mecwaldowski.
-
A ‘Un’insolita vendemmia’, di Daniele Carnacina, si era già accennato. Gli attori di una soap opera di grande successo (!), dopo dodici anni passati sul set (!!), vengono a sapere che la loro serie è forse destinata a chiudere (!!!). Si rifugiano dunque su un’isola, non per emulare taluni reality ma per stare insieme nella vigna di Roberto, il loro leader. Un segreto rivelato li costringerà pero, a gestire una situazione complicata… Il cast è forse intuibile: Roberto Alpi, Jgor Barbazza, Alex Belli, Luca Biagini, Barbara Clara, Linda Collini -Sara D’Amario, Marianna De Micheli, Pietro Genuardi, Edoardo Siravo, Gabriele Greco, Daniela Piacentini, Gaia Scodellaro, Francois Xavier Frantz
-
‘Ci Vediamo Domani’ è l’ultima fatica di Andrea Zaccariello, con Enrico Brignano, Francesca Inaudi, Ricky Tognazzi, Giulia Salerno, Giorgia Wurth, Burth Young, Timothy Elie-Mantout, Andrea Mianulli, Liliana Vallasciani, Giovanna Matechicchia, Luca Avagliano, Corinne Jiga, Salvatore Cantalupo. Marcello Santilli, squattrinata vittima di fregature e scarsa stima da parte di moglie e figlia, crede di avere un lampo di genio nell’aprire un’agenzia di pompe funebri in un paesino pugliese dove vivono solo ultraottantenni. Secondo un marketing interpretato un po’ alla lettera, il discorso non farebbe una grinza ma gli arzilli vecchietti non sono d’accordo…
-
‘Tutto parla di te’, di Alina Marazzi, narra la storia di Pauline che, facendo ricerche sulla depressione post partum, incontra Emma, una giovane ballerina che se n’è ammalata dopo la nascita del figlio. Le due diventano amiche e la complicità scaturita da questo sentimento consentirà loro di riscoprirsi. Nel cast: Charlotte Rampling, Elena Radonicich, Maria Grazia Mandruzzato, Valerio Binasco.
-
Passando alle produzioni non italiane, si vuol cominciare con (more…)
Like this:
Like Loading...
12/04/2013 | Categories: Cartoons/ Animated Films, Cinema | Tags: 11 settembre 1683, 3 D, Alessandro Preziosi, Anna Azcarate, Armando Ninchi, Burth Young, Catherine Kim Poon, Catrinel Marlon, Charlotte Rampling, Corinne Jiga, Cristina Serafini, Daniel Olbrychski, Daniela Piacentini, Daniele Carnacina, distribuzione cinematografica, Edoardo Leo, Edoardo Siravo, Elena Radonicich, Elisa Di Eusanio, Enrico Brignano, Enrico Lo Verso, Eva Malander, Exhibition, F. Murray Abraham, Fabrizio Contri, Francesca Inaudi, Franco Giacobini, Francois Xavier Frantz, Gabriele Greco, Gaia Scodellaro, Giancarlo Cauteruccio, Giorgia Wurth, Giorgio Lupano, Giovanna Matechicchia, Giulia Salerno, Göran Thorell, Guido Gabrielli, Helena af Sandeberg, Iaia Forte, Il volto di un’altra, James Rawlings, Jerzy Skolimowski, Jgor Barbazza, Johan Hallström, Jonatan Bökman, L’ipnotista, La città ideale, Lasse Hallström, Laura Chiatti, Le avventure di Taddeo l’esploratore, Lena Olin, Liliana Vallasciani, Linda Collini, Lindsay Clift, Lino Guanciale, Luca Avagliano, Luca Biagini, Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Manet: Ritratti di vita, Maria Grazia Mandruzzato, Marianna De Micheli, Mario Balsamo, Marius Chivu, Massimo Foschi, Melissa Leo, Mikael Persbrandt, Morgan Freeman, Nikolaj Coster-Waldau, Noi non siamo come James Bond, Oblivion, Olga Kurylenko, Oscar Petterson, Paolo Graziosi, Pappi Corsicato, Pietro Genuardi, Piotr Adamcyk, Ricky Tognazzi, Roberto Alpi, Roberto Herlitzka, Salvatore Cantalupo, Sara D'Amario, Tobias Zilliacus, uscite nelle sale, Wojciech Mecwaldowski, Yorgo Voyagis, Zoe Bell | Leave A Comment »
RAI, Mediaset e Sky investiranno anche nel 2012 risorse umane e finanziarie ingenti in serie e miniserie, con progetti nuovi e gradite conferme.
All’indomani di ‘Walter Chiari, fino all’ultima risata‘, con un bravissimo Alessio Boni, ci si chiede se andrà in porto anche un altro progetto RAI, la miniserie dedicata alla vita di Mike Bongiorno, che vedrebbe il detto Alessio nei panni del re del quiz.
Per il resto, gli appuntamenti con le fiction 2012 sembrano essere i seguenti:
MEDIASET
Già sul set ‘Ris Roma 3′, a breve ‘Onde’, serie diretta da Luis Prieto, con Francesco Montanari, Vanessa Incontrada e Daniele Liotti. ‘Baciamo le mani’, di Eros Puglielli, con Sabrina Ferilli, Virna Lisi e Francesco Testi, verrà girata tra la Sicilia e Cuba.
RAI
In attesa del “Piano fiction” ufficiale, sembrerebbero sicuri ”Medico in famiglia 8′‘, ‘Un passo dal cielo 2′‘, ‘Il restauratore 2′, ‘Paura d’amare 2′, ‘Un caso di coscienza 5′, ‘Che Dio ci aiuti 2′ e la nuova serie de ‘Il commissario Montalbano’. Previsti anche nuovi progetti come ‘K2′, ‘Una buona stagione’, ‘I 57 giorni’, con Luca Zingaretti nei panni di Paolo Borsellino, e la miniserie ‘Domenico Modugno’. In ballo poi altri progetti, come ‘Patrioti’, ‘Bentornato Nero Wolfe 2′, ‘Olivetti’ diretto da Michele Soavi, ‘Le memorie di Adriano’.
SKY
Si farà di nuovo ‘Natale per due‘ con Gassman e Brignano, che andrà in onda, come intuibile, durante le festività natalizie. Sky ha anche annunciato la fase di sviluppo e scrittura della serie ‘Mani pulite’, ideata da Stefano Accorsi, in dieci puntate che racconteranno ciascuna un mese del famigerato 1992. Prevista anche la serie ispirata a ‘Gomorra‘.
Like this:
Like Loading...
28/02/2012 | Categories: TV | Tags: Alessio Boni, Casanova Multimedia, Daniele Liotti, Domenico Modugno, Enrico Brignano, Eros Puglielli, fiction, Gomorra, I 57 giorni, Il commissario Montalbano, Il restauratore 2, K2, Le memorie di Adriano, Luis Prieto, Mani pulite, Mediaset, Mike Bongiorno, Natale per due, Olivetti, Paura d'amare 2, Rai, Ris Roma 3, Sabrina Ferilli, sky, sky Italia, Stefano Accorsi, Un caso di coscienza 5, Un medico in famiglia, Un passo dal cielo 2, Una buona stagione, Vanessa Incontrada, Virna Lisi, Walter Chiari - fino all'ultima risata | Leave A Comment »