Carlo Conti, un nome una garanzia, piloterà da conduttore l’edizione 2016 del Festival della canzone italiana di Sanremo, ricoprendo anche il ruolo di direttore artistico per il 2016 e per l’anno successivo. Lo si sospettava da tempo, pur tra diplomazie e impliciti testuali.
Like this:
Like Loading...
23/06/2015 | Categories: TV | Tags: Cristina Parodi, Fabio Fazio, Marco Liorni, Maurizio Costanzo, palinsesti, Paola Perego, programmazione televisiva, Pupi Avati, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Fiction, RaiSport, Sanremo, Sanremo 2016 | Leave A Comment »
Il 2015, con buona pace di alcuni professori che vanno in televisione, è l’anno della Capra, segno orientale caratterizzato da istinto, creatività, inventiva, mitezza ma anche pessimismo.
Quanto agli appuntamenti cinematografici, si sono già ricordati quelli internazionali e si tratterà di quelli italiani (proprio oggi, per inciso, esce ‘Si accettano miracoli‘, con Alessandro Siani).
Quanto agli appuntamenti non esclusivamente cinematografici e alle ricorrenze d’ogni tipo, nel 2015: (more…)
Like this:
Like Loading...
01/01/2015 | Categories: arte, storia, cultura, attualità, Cinema, letteratura, poesia, TV, varie | Tags: 2015, Alberto Burri, Alessandro Gassmann, Alessandro Siani, anniversaries, Antony Queen, astrologia, astronomia, Ave Ninchi, Billie Holiday, Carlo Cracco, Carmen di Pietro, Cina (China), Claudia Koll, Corrado Guzzanti, Dante Alighieri, Edith Piaf, Emanuela Folliero, Emanuele Crialese, Enrico Papi, Expo, Federica Moro, Fernando Pessoa, Flavio Insinna, Foibe, Francesca Dellera, Frank Sinatra, Germania, Giovanni Paolo II, Giuliano Palma, Giuseppe Culicchia, Grecia, Iginio Straffi, Ingrid Bergman, Leonardo Pieraccioni, Luana Colussi, Luisa Corna, Marco Liorni, Mario del Monaco, Mario Monicelli, Max Pisu, Monica Leofreddi, Orson Welles, Paul Newman, Pino Insegno, prima guerra mondiale, Regno Unito, Rosita Celentano, Russia, seconda guerra mondiale, Shoah, Sora Lella, Stefano Pilati, Stefano Vanzina (Steno), storia, USA, Van Der Sfroos, Vinicio Capossela, Yul Brinner | Leave A Comment »
Oltre al sessantesimo compleanno della Rai, il 2014 riserva altri appuntamenti e ricorrenze interessanti.
Tanto per cominciare, questo è l’anno in cui tre cinematografiche bellezze del calibro di Sophia Loren, Brigitte Bardot e Shirley McLane raggiungono l’ottantesimo genetliaco; per la precisione Shirley il 24 aprile, Sophia il 20 settembre, Brigitte il 28 settembre.
Compleanni importanti anche quello dell’Istituto Luce, o Cinecittà Luce, come è stato ribattezzato, che sarà festeggiato da giugno a settembre e quello di Paperino, il papero che ride, che nacque il 9 giugno 1934 (la ricorrenza dei novant’anni dell’Istituto Luce avverrà in contemporanea con una mostra di Marco Bellocchio al MoMA di New York ad aprile).
Nel 2014 arrivano in sala ‘Mia madre’, di Nanni Moretti, ‘The Future Youth – La Giovinezza’, di Paolo Sorrentino, ‘Il racconto dei racconti’, di Matteo Garrone, ‘La prigione di Bobbio’, del detto Bellocchio, ‘Limbo’, di Daniele Vicari, ‘Allacciate le cinture’, di Ferzan Ozpetek, ‘Un ragazzo d’oro’, di Pupi Avati, ‘Fathers and Daughters’ di Gabriele Muccino, ‘Il ragazzo invisibile’ di Gabriele Salvatores, ‘Sotto una buona stella’, di Carlo Verdone. Già in sala ‘Un boss in salotto‘ e ‘Capitan Harlock 3D‘, pronti a uscire ‘The Butler’,’American Hustel’ e ‘Il castello magico’, per poi cedere la scena ai sequel di ‘Planes‘ e ‘Rio‘, a una riproposizione di Tarzan e a ‘S’alza il vento‘, di Miyazaki. Già trattato ‘Peppa Pig, vacanze al sole e altre storie‘.
Befana tra le piú singolari, Greta Garbo torna al cinema con ‘Ninotchka’, di Ernst Lubitsch, soltanto il 6.
Il cinema americano ci regalerà anche ‘Lego. Il film‘, ‘Robocop’, ‘Pompei’, ‘Un giorno come tanti’ di Jason Reitman, ‘Monuments Men’, di George Clooney, ‘The winter solide’, ‘The Amazing Spider-Man 2′, ‘X-Men’, ‘Age of Extinction’, ‘Revolution’ e ‘Jupiter Ascending’ dei fratelli Wachowski, ‘The Wolf of Wall Street’ di Scorsese con DiCaprio, ‘The Counselor – Il procuratore’ di Ridley Scott, ‘Dallas Buyers Club’ Jean-Marc Vallée e ’12 anni schiavo’, di Steve McQueen.
È bello ricordare, inoltre, che il Capodanno i cinefili stelle e strisce lo hanno festeggiato vedendo l’italianissimo ‘La migliore offerta‘, appena arrivato nelle loro sale e che Paolo Sorrentino corre il rischio di vincere l’Oscar con ‘La grande Bellezza‘.
In televisione, ci aspetta di sicuro una buona edizione del festival di Sanremo, capitanato anche quest’anno da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto; (more…)
Like this:
Like Loading...
05/01/2014 | Categories: arte, storia, cultura, Cartoons/ Animated Films, Cinema, fumetti, TV, varie | Tags: Ai caduti di Adamello, Beppe Fiorello, braccialetti rossi, Brigitte Bardot, Canale 5, Carla Gozzi, Carlo Conti, Carlo Verdone, Colorado, Comedy Central, Daniele Vicari, Daria Bignardi, DMAX, don Matteo, Enrico Brignano, Enzo Miccio, Federica Panicucci, fiction, Flavio Montrucchio, Fuori classe, Gabriele Muccino, Grande fratello, Greta Garbo, Harlock, Hayao Miyazaki, I segreti di Borgo Larici, Il castello magico, Il peccato e la vergogna 2, Il tredicesimo apostolo 2, Italia 1, La 7, Le invasioni barbariche, Le mani dentro la città, Leonardo DiCaprio, Luce Cinecittà, Luciana Littizzetto, Marco Bellocchio, Marco Liorni, Martin Scorsese, Massimo Ranieri, Max Tortora, Mediaset, Nanni Moretti, Ninotchka, Paolo Sorrentino, Paperino, Peppa Pig, Planes, prima guerra mondiale, Pupi Avati, Rai, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 5, Rete 4, Rio, Rita Dalla Chiesa, Robocop, Romeo e Giulietta, S'alza il vento, Sanremo, Shirley McLane, sky, Sky Uno, Sophia Loren, Steve McQueen, storia, The Butler, Un boss in salotto, Un medico in famiglia | Leave A Comment »