video bought the radio (star)
La radio è il mezzo di comunicazione di massa che presenta le potenzialità forse meno esplorate, dal punto di vista dei contenuti come del marketing. Non poche, tuttavia, sono state nella storia e continuano imperterrite a essere le forme di contaminatio tra radio e altri mezzi, come la televisione o internet. Radio e televisione, d’altra parte, sono unite nella categoria di “ottava arte”, coniata dal critico Claude Beyilie (rileggi “web as the 10th art”).
In queste ore sono d’attualità alcune operazioni.
Mediaset, dopo l’accordo con Arnoldo Mondadori editore per l’acquisizione dell’80% di Monradio, cui fa capo Radio 101, ne ha stretto un altro con la famiglia Hazan, proprietaria del gruppo Finelco, che controlla, assieme a Rcs, emittenti quali Radio 105, Radio Montecarlo e Virgin. Durante l’estate molte indiscrezioni sui movimenti dell’arte radiofonica sembravano prospettare che la quota Rcs andasse alla Blue Ocean di Antonio Ricci; non è andata cosí perché la famiglia Hazan ha esercitato il diritto di prelazione, rilevando il 44% della quota Rcs e si è poi accordata con la famiglia Berlusconi per cederle il 19% di Rb1, che detiene assieme ai soci fondatori il 92,8% di Finelco, con un ulteriore 50% del capitale sociale in azioni senza diritto di voto.
È prevista inoltre, per Mediaset, nel rispetto delle necessarie autorizzazioni, la possibilità di aumentare la propria quota.
L’Usigrai, sindacato dei giornalisti della Concessionaria di Stato per l’esercizio radio-televisivo (Rai), ha visto in queste operazioni una significativa avvisaglia di futuri scenari e si è cosí espresso:
(more…)
un occhio sulla SLA (2) ma non solo
« Caro Stefano, l’impresa piú bella che sei riuscito a costruire negli anni è stata quella di trasformare il veleno della malattia in medicina per gli altri. Ciao amico mio, onorerò per sempre la tua persona. »
Roberto Baggio
Stefano Borgonovo è stato allenatore, calciatore nonché, sicuramente, un gambalunga. Come giocatore, ha militato nel Como, nel Milan, in Nazionale e nella Fiorentina (in coppia con Baggio formava la temibile ‘B2‘); da allenatore, ha lavorato soltanto nel Como. È stato collaboratore della Gazzetta dello Sport, che aprirà a fine febbraio il canale ‘Gazzetta TV‘ alla posizione 59 del digitale terrestre*.
La SLA (sclerosi laterale amiotrofica) lo ha colpito nel 2008 e ha accorciato la sua carriera, consentendogli di parlare solo per mezzo di un sintetizzatore vocale. Ha dato vita alla Fondazione Stefano Borgonovo Onlus, che sostiene la ricerca contro la brutta malattia che sembra colpire soprattutto i calciatori.
(more…)
Gold 5
Lo scorso 18 luglio è stata comunicata la nascita della concessionaria ‘Gold 5‘ (anche ‘Golden 5‘), i cui partner, a quote paritetiche, sono Mediamond (joint venture divisa tra Mondadori Pubblicità e Publitalia ’80), Manzoni (concessionaria del gruppo Espresso, Rcs), Banzai (controllata da Paolo Ainio dalla Sator di Matteo Arpe), ItaliaOnline, concessionaria di Virgilio e Libero; ‘Il Fatto quotidiano’ ha sintetizzato scrivendo che “Berlusconi è entrato in affari con l’eterno rivale Carlo De Benedetti”.
È evidente che la realtà nasce per contrastare lo strapotere di Facebook, Google e affini.
Quanto al nome, è altrettanto evidente che ‘Gold 5’ può fare riferimento alle cinque dorate aziende che la compongono quanto richiamare il 5 cosí caro a Berlusconi, dal nome del suo canale piú importante al numero dei suoi figli.
Pare che la voce girasse da tempo e che si sia dunque concretizzata a dispetto di una nota stampa del gruppo L’Espresso, che aveva definito certe indiscrezioni “infondate” :
“Precisazione Gruppo Espresso
Gruppo Espresso informa che le illazioni di stampa relative ad un accordo di vertice tra il Gruppo Editoriale L’Espresso e Mediaset, riferite al settore pubblicitario, sono totalmente infondate.
Eventuali progetti tra concessionarie di pubblicità di diversi rilevanti operatori del settore potranno avere una natura circoscritta e un carattere puramente operativo e commerciale.
Tali progetti rientrano nelle iniziative proprie della Manzoni e del suo management. 10 luglio 2014″
L’obiettivo di Gold 5 è quello di allineare il costo dell’advertising on line a quello della pubblicità televisiva, del GRP – Web al GRP – TV, creando network di siti aggregabili (il GRP è un dato che quantifica la pressione ottenuta sul target da una campagna, “con che pressione si è riusciti a raggiungere le persone che si sarebbe dovuto raggiungere”
L’offerta si compone di due formati, il masthead (posizionato tra la testata e il corpo della pagina) e il box 300 x 250, ; in un nsecondo momento, probabilmente, il pre-roll (pubblicità che precede i video).
Ecco il comunicato stampa del 18 luglio: (more…)