Aggiornamenti:
gennaio 2016: Agon Channel è tornato in onda alla posizione 33, entrando nel gruppo Canale Italia;
novembre 2015: Francesco Becchetti, l’imprenditore italiano proprietario di Agon Channel, è stato fermato dalla polizia britannica a Londra, accusato dai pm albanesi di evasione fiscale, riciclaggio di denaro e falso in documentazione;
il 13 novembre 2015 il canale è stato chiuso e sostituito da ABC.
La lingua albanese non figura tra quelle che mi è stato possibile studiare ma è bastata una veloce ricerca per scoprire che ‘Agon‘, in quella lingua cosí originale, significa ‘Alba‘; oltre a significare “alba”, Agon è il nome di un canale televisivo, nato in Albania con anima internazionale, (more…)
Like this:
Like Loading...
16/10/2014 | Categories: TV | Tags: Agon Channel, Albania, casting, Enzo Iacchetti, giornalismo, Manuela Arcuri, reality, Sabrina Ferilli, sport, talent | Leave A Comment »
I David di Donatello saranno conferiti martedí 10 giugno ma non poche sono le altre rassegne che promettono aurei e argentei riconoscimenti ai professionisti devoti alla Decima Musa (piú in là nel post si parla anche, infatti, di Nastri d’argento e Ciak d’oro).
La cerimonia di premiazione della cinquantottesima edizione dei premi David di Donatello avrà luogo presso lo studio Nomentano 5 di Roma martedí 10 giugno, con diretta su Rai Movie alle 19 e differita su Rai 1 alle 23.25, per la conduzione di Anna Foglietta e Paolo Ruffini (alle 21.10 è previsto lo spettacolo sui 100 anni del Coni)..
Ecco le candidature: (more…)
Like this:
Like Loading...
05/06/2014 | Categories: Cinema | Tags: 01 Distribution, 12 anni schiavo, 20th Century Fox, 37°4 S, Alice Rohrwacher, Allacciate le cinture, Anni felici, Antonio Piazza, Blue Jasmine, Carlo Buccirosso, Carlo Cecchi, Carlo Mazzacurati, Che strano chiamarsi Federico, Ciak d'oro, Claudia Gerini, cortometraggi, Daniele Ciprí, David di Donatello, Edoardo Leo, Ettore Scola, Fabio Grassadonia, Fabio Mollo, Fabrizio Bentivoglio, Ferzan Özpetek, Giampaolo Morelli, Giuseppe Battiston, Grand Budapest Hotel, Il capitale umano, il Sud è niente, Jasmine Trinca, Kasia Smutniak, Kim Rossi Stuart, L'arte della felicità, La grande bellezza, La mafia uccide solo d'estate, Matteo Oleotto, Miele, Nastri d'Argento, Paola Cortellesi, Paolo Sorrentino, Paolo Virzí, Pif, Rai 1, Rai Cinema, Rai Movie, Sabrina Ferilli, Salvo, Smetto quando voglio, Song'e Napule, Sotto una buona stella, Sydney Sibilia, The Wolf of Wall Street, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Zoran il mio nipote scemo | Leave A Comment »
Parte oggi a Roma, madrina Sabrina Ferilli, l’ottava edizione del Festival internazionale del Film di Roma; l’inaugurazione avverrà all’Auditorium Parco della Musica, sala Santa Cecilia, con la proiezione de ‘l’Ultima ruota del carro’, di Giovanni Veronesi; la cerimonia di chiusura avrà luogo il 17 novembre; all’Auditorium Parco della Musica si terranno le proiezioni, gli incontri con i protagonisti, le mostre e gli eventi, mentre alMAXXI si svolgerà una parte della programmazione (di fronte all’Auditorium verrà allestito il Villaggio del Cinema, con servizi per il pubblico e gli accreditati; può definirsi coinvolto, in ogni caso, l’intero tessuto culturale di Roma).
L’edizione di quest’anno può contare numerosi momenti d’interesse, tra cui l’anteprima mondiale, domani, del documentario ‘Federico degli spiriti – L’ultimo Fellini‘, di Antonello Sarno, che racconta l’evento mediatico che ebbe luogo dal 31 ottobre ’93, data della morte del regista, ai funerali del 3 novembre e raccoglie, tra le altre, le testimonianze di Sergio Rubini, Giuseppe Tornatore, Dante Ferretti, Ettore Scola, Carlo Verdone, Lina Wertmüller, Pupi Avati, Paolo Villaggio, Woody Allen.
Altra nota d’interesse potrebbe essere rappresentata dalla sezione ‘Ercole alla conquista degli schermi’, realizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia a cura di Steve Della Casa e Marco Giusti, che renderà giustizia al genere peplum, tanto caro alla nostra cinematografia degli anni ’50 e ’60: undici pellicole ambientate in Grecia e nell’antica Roma, forse non esemplari quanto a scientificità della ricostruzione ma di sicuro interesse e suggestione (‘Arrivano i Titani’, ‘Ercole contro Maciste’, ecc…). Interessante anche la retrospettiva ‘Claudio Gora, regista e attore’, curata da Emiliano Morreale, ed il restauro del rarissimo La contessa azzurra (1960), contestuale ad una rassegna ospitata dal Cinema Trevi (8-17 novembre).
La Selezione Ufficiale è articolata in
- Concorso (16 lungometraggi da tutto il mondo, in prima mondiale).
- Fuori Concorso 12 gala con film, in prima mondiale, internazionale ed europea.
- CinemaXXI 18 programmi di lungometraggi e film brevi (Concorso e Fuori Concorso), in prima mondiale dedicati alle nuove correnti del cinema mondiale.
- Prospettive Doc Italia 8 lungometraggi in prima mondiale sulle nuove tendenze del cinema documentario italiano.
- Retrospettiva Una retrospettiva di circa 20 titoli , in collaborazione con la Cineteca Nazionale.
- Incontri e masterclass Incontri con registi e attori protagonisti al Festival.
- Mostred’arte e fotografia nei foyer dell’Auditorium e negli spazi dedicati.
- Alice nella città, rassegna dedicata al cinema per ragazzi, con 14 film in prima mondiale, internazionale ed europea.
I Premi ufficiali sono i seguenti:
IN CONCORSO (giuria composta dal presidente James Gray, dalla regista argentina Verónica Chen, dal regista, sceneggiatore e produttore italiano Luca Guadagnino, dall’attore e produttore russo Aleksei Guskov, dalla regista, sceneggiatrice e attrice francese Noémie Lvovsky, dal regista iraniano Amir Naderi e dal regista cinese Zhang Yuan)
- Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film
- Premio per la migliore regia
- Premio Speciale della Giuria
- Premio per la migliore interpretazione maschile
- Premio per la migliore interpretazione femminile
- Premio a un giovane attore o attrice emergente
- Premio per il migliore contributo tecnico
- Premio per la migliore sceneggiatura
- PREMIODEL PUBBLICO (BNL)scelto, attraverso un sistema elettronico, da tutti gli spettatori.
CINEMAXXI (giuria composta da cinque personalità del cinema)
- Premio CinemaXXI (riservato ai lungometraggi)
- Premio Speciale della Giuria – CinemaXXI (riservato ai lungometraggi)
- Premio CinemaXXI film brevi
PROSPETTIVE DOC ITALIA
- Premio per il Migliore Documentario Italiano
PREMIO ALLA CARRIERA
Le istituzioni, pubbliche e private, coinvolte nella realizzazione di questo importante evento, sono Roma Capitale, Regione Lazio, Provincia di Roma, Camera di Commercio, Fondazione Musica per Roma, BNL Bnp Paribas, altre.
Dal 13 al 17 novembre, avrà inoltre luogo l’ottava edizione del Mercato Internazionale del Film di Roma, articolato in The Business Street e New Cinema Network; durante i giorni di Mercato i produttori potranno servirsi delle apposite strutture per proiezioni, video library, incontri, workshop, eventi.
Tre i film italiani in concorso: (more…)
Like this:
Like Loading...
08/11/2013 | Categories: Cinema | Tags: Alberto Fasulo, Alberto Faulo, Auditorium Parco della Musica, Claudio Gora, Emiliano Morreale, Emilio Giordana, Federico Fellini, Festa del cinema di Roma, festival, Giovanni Veronesi, Guido Lombardi, Guido Lombardo, Jian Cu, Kiyoshi Kurosawa, Lina Wertmüller, Luca Guadagnino, Marco Giusti, Marco Müller, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Mirko Locatelli, musei, peplum, Roma, Sabrina Ferilli, Sergio Leone, Spike Jonze, Takashi Miike | Leave A Comment »
RAI, Mediaset e Sky investiranno anche nel 2012 risorse umane e finanziarie ingenti in serie e miniserie, con progetti nuovi e gradite conferme.
All’indomani di ‘Walter Chiari, fino all’ultima risata‘, con un bravissimo Alessio Boni, ci si chiede se andrà in porto anche un altro progetto RAI, la miniserie dedicata alla vita di Mike Bongiorno, che vedrebbe il detto Alessio nei panni del re del quiz.
Per il resto, gli appuntamenti con le fiction 2012 sembrano essere i seguenti:
MEDIASET
Già sul set ‘Ris Roma 3′, a breve ‘Onde’, serie diretta da Luis Prieto, con Francesco Montanari, Vanessa Incontrada e Daniele Liotti. ‘Baciamo le mani’, di Eros Puglielli, con Sabrina Ferilli, Virna Lisi e Francesco Testi, verrà girata tra la Sicilia e Cuba.
RAI
In attesa del “Piano fiction” ufficiale, sembrerebbero sicuri ”Medico in famiglia 8′‘, ‘Un passo dal cielo 2′‘, ‘Il restauratore 2′, ‘Paura d’amare 2′, ‘Un caso di coscienza 5′, ‘Che Dio ci aiuti 2′ e la nuova serie de ‘Il commissario Montalbano’. Previsti anche nuovi progetti come ‘K2′, ‘Una buona stagione’, ‘I 57 giorni’, con Luca Zingaretti nei panni di Paolo Borsellino, e la miniserie ‘Domenico Modugno’. In ballo poi altri progetti, come ‘Patrioti’, ‘Bentornato Nero Wolfe 2′, ‘Olivetti’ diretto da Michele Soavi, ‘Le memorie di Adriano’.
SKY
Si farà di nuovo ‘Natale per due‘ con Gassman e Brignano, che andrà in onda, come intuibile, durante le festività natalizie. Sky ha anche annunciato la fase di sviluppo e scrittura della serie ‘Mani pulite’, ideata da Stefano Accorsi, in dieci puntate che racconteranno ciascuna un mese del famigerato 1992. Prevista anche la serie ispirata a ‘Gomorra‘.
Like this:
Like Loading...
28/02/2012 | Categories: TV | Tags: Alessio Boni, Casanova Multimedia, Daniele Liotti, Domenico Modugno, Enrico Brignano, Eros Puglielli, fiction, Gomorra, I 57 giorni, Il commissario Montalbano, Il restauratore 2, K2, Le memorie di Adriano, Luis Prieto, Mani pulite, Mediaset, Mike Bongiorno, Natale per due, Olivetti, Paura d'amare 2, Rai, Ris Roma 3, Sabrina Ferilli, sky, sky Italia, Stefano Accorsi, Un caso di coscienza 5, Un medico in famiglia, Un passo dal cielo 2, Una buona stagione, Vanessa Incontrada, Virna Lisi, Walter Chiari - fino all'ultima risata | Leave A Comment »
Visto il grande successo di “a volte riCorrono“, si torna sull’ameno argomento di Cars 2 con l’elenco completo dei doppiatori, di primissimo livello, che daranno anima italiana alle colorate macchine da corsa targate Disney:
-
Sophia Loren darà voce a Mamma Topolino, a cui regalerà un irresistibile accento partenopeo;
-
Alessandro Siani, sarà la voce della macchina italiana Francesco Bernoulli;
-
Paola Cortellesi animerà Holley Shiftwell, spia tra le più conturbanti;
-
Sabrina Ferilli sarà Sally e Marco Misseri presterà le sue corde vocali a Cricchetto, rispettivamente fidanzata e migliore amico di Saetta McQueen (che avrà la voce di Massimiliano Manfredi);
-
Zio Topolino avrà la flemmatica intonazione di Franco Nero;
-
la Regina d’Inghilterra quella di Vanessa Redgrave;
-
Guido parlerà come Alex Zanardi;
-
Luigi prenderà in prestito le corde vocali di Marco Della Noce;
-
Mel Dorado si esprimerà come Tiberio Timperi;
Dulcis in fundo, lo speaker delle gare italiane sarà Marco Franzelli.
Like this:
Like Loading...
09/06/2011 | Categories: Cartoons/ Animated Films, Cinema | Tags: Alessandro Siani, Cars 2, Disney, Franco Nero, Marco Della Noce, Marco Franzelli, Marco Misseri, Massimiliano Manfredi, Paola Cortellesi, Sabrina Ferilli, Sophia Loren, Vanessa Redgrave | Leave A Comment »