Francesco Testa, presidente di Asifa Italia
Piero Campedelli, presidente di Cartoon Italia
Le due citazioni Continue reading “anime d’Italia”
tv dei ragazzi
Le due citazioni Continue reading “anime d’Italia”
I go crazy for Little Einsteins. They are four little genius, very talented in music, art, geography, and a lot of other subjects. They have a personal spaceship, Rocket, which works thanks to the music.
Team leader is Leo, really skilled in music direction and spaceship driving. More, there is his sister Annie, who invents songs in base of the problem, Quincy, who plays every possible instrument, and June, who is very talented at dancing. Two of them are white, one is black, one is Chinese.
In each episode of their cartoon, they have a mission, to help an animal, a friend, even an unanimated thing, to get out of its problem. Their wonderful world is full of classical music, art, nature and real life experiences.
But Little Einsteins also need your help.
And you can take a part in the mission, by following the rhythm of the moment…
Laura Rio, sulle pagine del Giornale, afferma che quest’anno ricorre il trentennale dell’arrivo dei cartoni animati giapponesi in Italia.
A noi sembra di ricordare che “Vicki il vichingo” fosse già andato in onda nel 1977…
“Sono Arsenio Lupin, il ladro più famoso del mondo!”
Le parole di Roberto Del Giudice, voce italiana di Lupin, spentosi lo scorso 25 novembre, mi vivono ancora nella memoria. Risalgono ad un’intervista realizzata nel 2004, nell’ambito della puntata di Sinners dedicata al comandamento “Non rubare”.
Ieri pomeriggio, forse anche per ricordarlo, Italia 1 ha mandato in onda un OAV intitolato “Lupin III – Le tattiche degli angeli”, che vedeva il nostro eroe alle prese con un misterioso metallo e una strana gang di amazzoni.
Tutto si può dire delle Winx, tranne che non sappiano il fatto loro!
Si tratta dell’unico prodotto italiano che ha conquistato il mercato stelle e strisce – da molti considerato chiuso – generando innnumerevoli clonazioni.
Nell’ambito delle Festa del Cinema di Roma, hanno ottenuto il tutto esaurito con il film in 3D “Winx Club – Il segreto del Regno Perduto” . In sala dal 30 novembre, ideata da Iginio Straffi, la pellicola in 3D rivella agli ammiratori della serie alcuni segreti sulle origini di Bloom, una delle irresisitibili streghette.
Leggo su Fantascienza.com la recensione del libro “Robot e Robottoni”, di G. di Fratta.
Robot e robottoni, inutile negarlo, hanno costituito uno dei piatti forti della nostra tv dei ragazzi negli anni ’80, in giro se ne vedono ancora, ogni tanto.
Criticati da molti, odiati dai genitori, presi spesso a capro espiatorio di tristi fatti di cronaca. In realtà ben pochi bambini hanno resistito al fascino discreto di quelle macchine fantascientifiche, piene di armi avveniristiche, che sconfiggevano il male con relativa facilità.
Io trovo che avessero anche una funzione celebrativa della cultura giapponese.
Erano i nuovi samurai, in versione ipertecnologica, e celebravano la gloria della loro nazione, oltre a difendere la Terra.
E a far vendere giocattoli.
Vi confiderò una mia debolezza… A molti piacevano Mazinga e Goldrake.
Io andavo matto per Voltron…
Continue reading “nemmeno Edoardo il Confessore avrebbe saputo fare di meglio…”
Leggo inoltre su Komix.it un articolo di Davide Caci, relativo ad un nuovo lungometraggio sulla Rosa di Versailles (ricordiamo che “Versailles No Bara”, traducibile in italiano come “rosa di Versailles”, è il titolo originale del manga e dell’anime di Lady Oscar…
sul sito www.icavalieridellozodiaco.it sono disponibili alcuni interessantissimi aggiornamenti sulla Saga di Hades, l’ultimo capitolo che vede protagonisti Pegasus & Co.
Sulle note di ‘Fiocchi di cotone per Jeanie‘
(A. Valeri Manera – N. Carucci)
Il tizio che si esprime con quest’armonia
ha voglia, sai, di usare la magia!
Dentro di lui risplende la creatività
ed ha un cuore che anela Libertà!
La Libertà respira dentro l’Anima
e l’Anima, sai, sempre affiorerà
anche se poi, come ognuno ormai ben sa,
il marketing la indirizzerà!
Rit. Video di gioia e di serenità
solo se c’è la qualità!
Cuore da bambino, sguardo birichino,
puffo che conosce il cammino!
Mago pasticcione, puffo un po’ guascone, Continue reading “Cotton on!”
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario