Lampadino, Caramella e… i bambini speciali!
aggiornamento: cogliamo l’occasione per ricordare che riparte oggi, 2 marzo, l’appuntamento con ‘44 Gatti’, la riuscita produzione Rainbow* che ha per protagonisti i “quattro mici piú simpatici della televisione”: dopo l’anteprima su RaiPlay il 15 febbraio, e l’anticipazione del primo episodio sul canale YouTube ufficiale, ‘44 Gatti’ torna sul piccolo schermo con l’attesa seconda serie. I nuovi episodi andranno in onda su Rai Yoyo tutti i giorni alle 19.10; in questa nuova stagione i Buffycats e la loro adorabile Nonna Pina saranno accompagnati da nuovi esilaranti amici animali e umani, affronteranno missioni sempre piú “a prova di gatto” e stupiranno il pubblico con tantissime sorprese**. (* Rainbow in collaborazione con il piccolo Coro dell’Antoniano, che cura la colonna sonora, e Rai Ragazzi; ** cosí nel comunicato).
La serie a cartoni animati ‘Lampadina e Caramello nel Magiregno degli Zampa’ andrà in onda su Rai Yoyo a partire da marzo. Quello che la contraddistingue e la rende speciale è che nasce con l’intento d’essere inclusiva, di parlare a tutti i bambini tra i due e i sei anni, ma proprio tutti, ipovedenti, audiolesi, autistici e “normodotati”. Ed è il primo al mondo, si badi!
Le avventure dei due protagonisti si svilupperanno in sei emozionanti puntate, da sei minuti ciascuna; dopo la citata messa in onda su Rai Yoyo, saranno disponibili anche sull’App del canale e su RaiPlay. La realizzazione della serie è stata di Animundi ma l’intuizione da cui tutto nasce, il Cartoon Able, è sorta in seno a “Punti di Vista”, una casa editrice specializzata.
Ecco, dal loro sito ufficiale, alcuni interessanti contenuti: (more…)
siamo tutti “cartoon – able”?
‘Cartoon Able’ è il primo cartone animato concepito e studiato anche per bambini con disabilità cognitive e sensoriali. Progetto tra i piú nobili, è stato concepito dalle responsabili della casa editrice “Punti di vista”, cooperativa formata da sole donne che si occupa di prodotti per bambini disabili, spesso non contemplati nell’editoria di largo consumo. È stato selezionato sulla piattaforma di crowdfunding di Telecom Italia, distinguendosi tra oltre centoquaranta proposte.
Un’idea del genere, quella di studiare un prodotto d’animazione fruibile anche dai bambini non udenti o non vedenti, sembra essere unica al mondo. Lo sviluppo dell’iniziativa, concepita, come anticipato, da “Punti di vista”, passa attraverso un coordinamento di educatori e psicologi esperti e la realizzazione a cura di Animundi, studio di produzione di cartoni animati ospitato all’interno degli Studios di Cinecittà.
A Natale si è piú buoni ma (more…)
anime d’Italia
Francesco Testa, presidente di Asifa Italia
Piero Campedelli, presidente di Cartoon Italia
Le due citazioni (more…)