ci aspettano in televisione
Aggiornamento del 14 settembre: secondo alcune fonti, l’undicesima edizione dell’Isola dei Famosi andrà in onda su Canale 5 a settembre 2016, non a gennaio, sebbene il direttore di Canale 5, nelle recenti interviste, non lo abbia minimamente accennato. Il Grande fratello, poi, è stato spostato al giovedí, giorno di programmazione delle prime edizioni e partirà il 24 settembre.
La stagione televisiva 2015 -2016, di raro interesse per il confronto sulla pay tv, ha annunciato i suoi appuntamenti; è d’uopo ricordare che il periodo di garanzia autunnale 2015, durante il quale le reti televisive e le loro concessionarie devono garantire un ascolto minimo per la compravendita degli spazi pubblicitari, comincerà il 30 di agosto e si concluderà il 19 dicembre.
Ecco il calendario con le partenze dei programmi televisivi piú conosciuti:
un nuovo preserale per Canale 5?
In questo periodo la fascia preserale di Canale 5 ospita la telenovela ‘il Segreto’, che ha occupato il posto delle repliche del game show ‘Avanti un altro’; è stato provvedimento tra i piú opportuni giacché le citate repliche ottenevano ascolti alquanto bassi (circa 8%) mentre la telenovela veleggia attorno al 20% di share sul target assoluto (figurarsi sul pregiato!).
Si può affermare, e si afferma da qualche tempo, che il successo de ‘il Segreto’ è stato davvero una sorpresa e, incredibile dictu, si tratta di un successo che riguarda anche i target piú giovani, non solo le casalinghe e le sognatrici (ed è questione che meriterebbe approfondite elucubrazioni).
Al netto delle valutazioni di merito, il sondaggio che stavolta sorge spontaneo è il seguente: (more…)
premio regia televisiva 2013: i vincitori
La diretta della cerimonia di consegna dei Premi TV 2013 (53° Premio Regia Televisiva) è stata annullata per l’elezione del sommo pontefice e la serata è stata registrata per essere poi trasmessa il 15 27 marzo prossimo venturo.
In attesa di gustare lo spettacolo nella sua integrità, ci si può forse accontentare dell’elenco dei vincitori:
Personaggio Femminile: Luciana Littizzetto;
Personaggio Maschile: Fabio Fazio;
Personaggio Rivelazione: Virginia Raffaele;
Miglior Fiction: Volare;
Miglior TG: Tg La7;
Evento Straordinario Tv dell’Anno: La piú bella del Mondo;
Oscar Speciale: Concerto per l’Emilia;
63^ Festival di Sanremo – Rai 1;
Avanti un Altro – Canale 5;
Domenica In… l’Arena – Rai 1;
Italia’s Got Talent – Canale 5;
Le Iene Show – Italia 1;
L’Eredità – Rai 1;
Striscia la Notizia – Canale 5;
Tale e Quale Show – Rai 1;
Tv Talk – Rai 3/ Rai Educational;
X Factor – Sky 1
due miliardi e piú (2)
Mediaset ha fatto delle scelte.
Ha apportato delle modifiche ai palinsesti autunnali (la famosa “materia viva” di donelliana memoria) ed è opportuno renderne conto:
- Pomeriggio Cinque anticiperà la partenza al 3 settembre insieme a Mattino Cinque;
- C’è posta per te, partirà sabato 8 settembre;
- Extreme Makeover Home Edition , versione italiana,partirà non prima di novembre;
- Ris Roma 3 andrà in onda di mercoledí, a partire dal 12 settembre;
- Il giovedí Lo show dei record;
- il venerdí I Cesaroni 5;
- Matrix, la cui squadra lavorerà per la già descritta domenica, sarà sostituito da una night line del TG5;
- La domenica cambierà volto:
-
- arriverà Melaverde, transfuga da Rete 4;
- Dopo il TG delle 13, Super – Meteo, realizzato in collaborazione con Meteo.it;
- nel pomeriggio ospiterà l’informazione pura con la conduzione di Alessio Vinci;
- nel preserale Avanti un altro, con Bonolis;
- nell’access Striscia la notizia (le due trasmissioni andranno dunque in onda sette giorni su sette);
- la sera il grande cinema italiano;
- Squadra Antimafia andrà in onda a partire da lunedí 10 settembre;
- L’Onore e il rispetto 3 e Dallas andranno di martedí (dall‘11 settembre e dal 30 ottobre);
- Grandi contro piccoli sembra cancellato;
- Archimede è rinviato a data da destinarsi;
- Le Iene non prima di dicembre, con Ilary Blasi e forse Alessandro Gassman;
- Tierra de Lobos la domenica.
Sembra che non si escludano, inoltre, altri sconvolgimenti tellurici.
rileggi due miliardi e piú
Se non ora, quando?
Massimo Donelli ha di recente dichiarato che rifarà “C’è posta per te” a settembre 2012.
Maria de Filippi, a ragione soprannominata Nostra Signora degli Ascolti e Maria la Sanguinaria in virtú dei riscontri che raggiunge, ha invece dichiarato che il suo contratto scade il prossimo giugno e che non si può dare alcunché per scontato.
Il futuro della televisione cela spesso delle incognite e, in attesa di capire qualcosa di concreto e definitivo, si tenta di leggere il presente.
Ed è sempre piacevole che il grande Bonolis prosegua la felice avventura di ‘Avanti un altro’, s’intrattenga con Laurenti e saluti caramente il coro del 6 gennaio.
il piccolo, grande mondo di Arrietty
I rapporti tra mini e macromondo sono sempre stati forieri di interessanti alchimie, nel mondo dello spettacolo e, in particolare, dell’animazione (Memole, la signora Pepperpot, Arthur e il popolo dei minimei, Ortone e il mondo dei Chi, gli artisti usati da Bonolis in ‘Avanti un altro!’ sono solo alcuni dei riferimenti che si potrebbero scomodare, alla bisogna).
Degna erede di Pollicina, Arrietty è la protagonista dell’ultima fatica di Hayao Miyazaki, nelle italiche sale da venerdí.
il futuro che avanza
Il mondo della televisione non ha ancora finito di festeggiare la nascita di Mia Facchinetti Marcuzzi che un altro parto già fa parlare di sé.
‘Avanti un altro!’ è cominciato ieri sera alle 18.30 e ha rivelato alcune innovazioni rispetto alle scalette tradizionali dei quiz preserali.
Dopo il beneaugurante cartello Avanti il primo!, contestuale all’ingresso del conduttore, il continuo avvicendarsi dei concorrenti ha tentato di esorcizzare la staticità di altri quiz, che vedono un solo personaggio (o comunque un gruppo definito dall’inizio) rimanere vis à vis col presentatore per tutta la puntata.
Aggiornamento h 10.10: la prima puntata del programma ha ottenuto una share del 20,61%.
verso l’autunno
“Peccato che Giovanni Floris resti in Rai. Mi ero mosso, ne avevo già parlato in azienda, avevo previsto la cosa, il come e il quando. Avrei portato Giovanni Floris a Mediaset (…) Non ho parlato con mio padre di questa idea. Ma lui sa come lavoriamo in azienda e quali sono i criteri delle nostre decisioni”.
Pier Silvio Berlusconi
Se c’è una categoria che mai potrà essere espunta dalla tv del Biscione è quella di libertà, unita alla capacità di far bene il proprio lavoro. E la citazione testé riportata non è che l’ennesima conferma, anche a prescindere dalle pieghe che il divenire storico ha talvolta seguito (uno spostamento di Floris e magari anche di qualcun altro avrebbe anche migliorato l’immagine).
Quanto alle altre anticipazioni che profumano d’autunno, sembra ormai sicuro che:
-
Belen Rodriguez subentrerà a Rossella Brescia alla conduzione di Colorado, su Italia 1 (assieme a Paolo Ruffini);
-
Paolo Bonolis, in combutta col fido Laurenti, occuperà il preserale di Canale 5 con un format nuovo di zecca, Avanti un altro, che comincerà ad andare in onda già ad agosto;
-
i canori enfant prodiges di Gerry Scotti (Io canto) torneranno in prime time a settembre per fare concorrenza ai pargoli della Clerici, ed il conduttore sta inoltre preparando il ritorno del quiz in prima serata, con Money Drop (alla mia elefantesca memoria sovviene un’intervista nella quale Scotti dichiarava essere un suo sogno professionale fare un programma tipo TeleMike);
-
il sabato si affronteranno C’è posta per te e I migliori anni;
-
ci sarà il Gf 12, da ottobre;
-
sarà tentato l’esperimento di Io ballo, con Barbara d’Urso in versione tersicorea;
-
Checco Zalone condurrà uno spettacolo tutto suo a novembre (altrettanto farà Fiorello su Rai 1);
-
la fiction schiererà alcune corazzate di sicuro appeal: Gabriel Garko con Sangue Caldo e Viso d’angelo, L’amore e la vendetta con Alessandro Preziosi e Anna Valle, Cerchi nell’acqua con Vanessa Incontrada e Alessio Boni, il tredicesimo apostolo, Distretto di polizia, Dov’è mia figlia e Anna e i 5.
-
confermati tutti i programmi di day time, in prime torneranno anche Quarto grado (Rete 4) , le Iene show e Mistero (Italia 1);
- Italia 1 varerà anche due novità: Il cubo, con Teo Mammuccari, e un nuovo programma di Chiambretti (Chiambretti Muzik Show).