Centovetrine su rete 4
Aggiornamento: la prima puntata di ‘Centovetrine‘ su Rete 4 ha ottenuto un ascolto di 1.140.000 spettatori, per un 4,41% di share.
Aggiornamento 2: da lunedí 22 dicembre, ‘Centovetrine‘ andrà in onda alle 20.30, ‘Tempesta d’amore‘ si sposta alle 19.35, dopo il Tg4.
Aggiornamento 3: il sito http://www.mediaset.it/guidatv/?r=R4 è contraddittorio, nella lista programmi ‘Centovetrine‘ figura alle 20.35, nel promo alle 20 (almeno cosí alle 12.00 di lunedí 22 dicembre 2014).
Aggiornamento 4: sembra che ‘Il Segreto’ rimanga alla sua collocazione abituale delle 16.10, spostata alle 16.20 per l’appuntamento day time con l’Isola dei Famosi; cosí, almeno nei palinsesti ufficiali della prima settimana di febbraio.
Aggiornamento 5: in data 3 marzo 2015, ‘Centovetrine’ sperimenta la prima serata di Rete 4, unitamente alla posizione pre -serale del sabato e della domenica.
Aggiornamento 6: ‘Centovetrine‘ andrà in onda in prima serata anche il 10 marzo ma non durante il week end.
Aggiornamento 7: secondo alcune indiscrezioni non ancora ufficializzate né smentite da Mediaset (TvBlog ⇐Bubinoblog), ‘Centovetrine‘ chiude per sempre: la sedicesima serie non si farà e le puntate rimaste, una sessantina, saranno trasmesse in collocazione da definirsi. Già in rete il disappunto dei protagonisti della serie.
Oggi ‘Centovetrine’ trasloca su Rete 4, alle ore 20.05; il suo posto viene occupato, per il momento, da un’altra puntata di Beautiful, da febbraio da ‘il Segreto’:
“Nel quadro di progressiva innovazione dell’offerta di day-time di Retequattro, la prima novità riguarda ‘‘Centovetrine’‘, principale soap opera italiana del panorama televisivo generalista.
Da lunedì 15 dicembre, le nuove puntate della serie andranno in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 20.05, nella fascia oraria più pregiata, sulla rete diretta da Sebastiano Lombardi.
“Centovetrine” – molto seguita dal pubblico femminile adulto: picco d’ascolto superiore al 20% tra le donne oltre i 35 anni – si sposterà quindi dal palinsesto di Canale 5, rete che l’ha lanciata nel 2001 e l’ha fatta crescere stagione dopo stagione.
La rinuncia della rete ammiraglia Mediaset a un pezzo di valore dell’offerta di day-time che sarà sostituito con il raddoppio delle puntate di “Beautiful”, è resa possibile dalla leadership assoluta che da tempo Canale 5 ha conquistato nell’intera giornata grazie alla formidabile sequenza “PrimaPaginaTG5″ “Mattino5” – “Forum” – “TG5” – “Beautiful” – “Centovetrine” – “Uomini e donne” – “Il Segreto” – “Pomeriggio5” – “Avanti un altro” – “TG5” – “Striscia la notizia”.
La nuova collocazione di “Centovetrine” su Retequattro in una fascia oraria con bacino d’ascolto più esteso, consentirà la visione anche a un nuovo pubblico che in precedenza non aveva avuto l’opportunità di avvicinarsi alla serie.”
comunicato stampa ufficiale di Mediaset
Molto è stato scritto, a commento dell’iniziativa. Ecco, qui di seguito, un sondaggio sull’argomento, è possibile scegliere una o piú delle seguenti affermazioni:
Milioni di vetrine
Cento vetrine moltiplicato dieci (anni) vale almeno mille vetrine.
In realtà Centovetrine andrebbe moltiplicato per:
le oltre duemila trecento puntate andate in onda,
i sette registi che lo dirigono,
le centosettanta persone che compongono lo staff,
i quarantasei attori che si sono alternati nel cast fisso,
i mille quattrocento attori secondari,
le cinquantamila comparse…
tele novele
L’ispirazione di questo post non nasce dal recente ventennale di Beautiful, soap opera più vista in Italia, né dal decennale di Centovetrine, festeggiato a maggio, né da Un posto al sole, Tempesta d’amore, Alisa, segui il tuo cuore o da altri prodotti del genere.
Innanzitutto, il post si intitola “Tele novele” mentre quelle testé citate sono soap opera, e ci piace ricordare che ci sono delle differenze (le telenovele, tutto attaccato, sono d’origine latinoamericana e hanno durata determinata dall’inizio, mentre le soap sono di provenienza americana o europea e hanno durata non predeterminata).
La verità è che una delle conseguenze tipiche dell’avvicinarsi (astronomico) dell’estate è costituita dalle anticipazioni o comunque dalle indiscrezioni sulla stagione televisiva che inizia a settembre.
Gente che va, gente che viene, format confermati e altri sospesi, conduttori che emigrano, poltrone che danzano.
Per quanto riguarda i giri di valzer, Dagospia ha anticipato che Enrico Mentana passerà alla direzione del Tg di La7 (da questi e dall’emittente al momento nessuna conferma ufficiale), SKY ha annunciato numerosi cambiamenti ai vertici .
Per quanto riguarda la programmazione RAI, mi limito a segnalare un pezzo di Digital-sat sui movimenti tellurici della concessionaria di Stato.
Ma… Mediaset? Dopo il lancio di La5 che, da oggi, 16 giugno 2010, è visibile anche su TivùSat, rimane ben vivace l’attesa per Italia 2 e il canale all news,
Per quello che attiene ai programmi, Chi ha incastrato Peter Pan? torna in autunno, assieme a Il grande fratello, La Corrida e Io canto, mentre sarebbe ancora in embrione il progetto di Guarda chi balla, show che intenderebbe rendere onore alla musa Tersicore alla stessa stregua del fortunato programma di Milly Carlucci. Si tratta di informazioni abbastanza scontate.
Quello che mi sa un po’ meno di scontato è il preserale di Canale 5, se davvero tornerà in onda l’ormai stanchissimo Chi vuol essere milionario?, se rimarrà A gentile richiesta nella sua attuale durata (ma gli ascolti fin qui ottenuti non sembrano consentirlo), se verrà scelto un nuovo format, tra quelli testati.
O se dovremo… tornare a veder le stelle… (spero di potermi spiegare in altra sede…)
proponiamolo a Donelli!
“Beautiful” e “Cento Vetrine”, le due soap opera del pomeriggio di Canale 5, ottengono sempre riscontri piú che decorosi in termini d’ascolto.
E i programmi di Maria de Filippi consentono alla rete ammiraglia del Biscione di mantenere la leadership in quella fetta di day time.
C’è da chiedersi cosa succederebbe se “Beautiful” se venisse spostato al preserale, magari tra “Chi vuol essere milionario” e TG5.
Si potrebbe anticipare l’appuntamento con “Cento vetrine”, “Uomini e Donne” e “Amici”…
Ciao, Claudio!
Nei giorni scorsi sono riuscito, con il dovuto tatto, a dare a mia madre la notizia della morte di Claudio Capone, voce che ovviamente era nel suo cuore come Ridge di Beautiful (con buona pace del signor Curatola, s’intende…).
Ha preso la notizia con signorile distacco.
A me dispiace che un professionista di calibro (e che calibro!) esca di scena.
Beautiful, Reggio Estate e Masini Fan test
- Taylor di Beautiful sta per fidanzarsi con Thorne, lo so da fonte accreditata;
- La mia città in estate si colora di mille emozioni. Se passate dalla punta dello Stretto, lasciatevi conquistare: Reggio Estate 2007;
- A Reggio Calabria è oggi previsto un concerto di Marco Masini.
A proposito del cantante, la Premiata Ditta aveva a suo tempo creato uno scherzoso test psicologico per verificare quanto si sia idonei al Masini Fan Club:
Il colore giallo ti fa pensare:
A) al Sole
B) a un fiore
C) me vojo ammazza’!
Il colore rosso ti fa pensare:
A) all’amore
B) al cuore
C) me vojo ammazza’!
Il colore blu ti fa pensare:
A) al cielo
B) al mare
C) me vojo ammazza’
Se avete totalizzato tre risposte C, siete perfetti per entrare nel Masini Fan Club!
Marco Masini è un grande artista, certamente non se e avrà a male!