Tag: FAI – Fondo ambiente Italiano
FAI, Fondo ambiente Italiano
a natale FAI
Manca un mese a Natale ma il FAI – Fondo Ambiente Italiano ha organizzato, già a partire da domani, 30 novembre, fino al 6 gennaio, oltre quaranta eventi che coinvolgeranno ventidue Beni, dal Trentino alla Sicilia: Continue reading “a natale FAI”
giornate FAI d’autunno (2024)
Domani, 12 ottobre, e dopodomani, domenica 13,
torneranno le tradizionali “Giornate FAI”, nella loro edizione autunnale.
Migliaia di monumenti, luoghi storici, aree culturali,
in tutta Italia, isole comprese,
saranno aperti al pubblico
per essere riscoperti o per la prima volta visitati.
Tutte le informazioni, ovviamente,
sul sito ufficiale del Fondo Ambiente Italiano.
giornate FAI di primavera (2024)
Il 23 ed il 24 marzo tornano le giornate FAI di primavera.
Ecco, dal sito del Fondo ambiente Italia, la comunicazione dell’evento: Continue reading “giornate FAI di primavera (2024)”
giornate FAI d’autunno (2023)
“Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e ormai atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana, animato e promosso con entusiasmo dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione, saranno proposte speciali visite a contributo in centinaia di luoghi straordinari in tutta Italia, selezionati perché solitamente inaccessibili oppure perché curiosi, originali o poco valorizzati e conosciuti.”*
Questo il sito dell’istituzione, con gli appuntamenti di tutta Italia: Continue reading “giornate FAI d’autunno (2023)”
giornate Fai di primavera (2023)
Il 25 ed il 26 marzo 2023 tornano le Giornate FAI di Primavera.
Sul sito internet fondoambiente.it è disponibile, regione per regione, l’elenco esaustivo delle bellezze e delle risorse che sarà possibile visitare.
Fino al 2 aprile, è possibile dare un contributo mandando un SMS, oppure chiamando da rete fissa, al numero 45584.
Con riguardo al 25 ed al 26 marzo ma anche a tutta la settimana, la Rai, media partner del Fondo Ambiente italiano, ha comunicato quanto segue: Continue reading “giornate Fai di primavera (2023)”
Fondo Ambiente Italia – Giornate FAI d’autunno 2022
notte dei Musei e luoghi del Cuore
- Domani, 14 maggio, torna in tutta Europa, isole comprese, la Notte dei Musei. Dopo due anni di pandemia musei, gallerie d’arte, siti archeologici, monumenti, biblioteche, accademie, ambasciate apriranno le porte al pubblico dalle 20 alle 2, al simbolico obolo di un euro. Per quanto riguarda l’Italia, il sito di riferimento è https://www.beniculturali.it/evento/notteeuropeadeimusei-2022, se non altro per verificare le possibili alternative agli orari e al costo dei biglietti; nella città di Roma si dà per certa la fruibilità della Centrale Montemartini, dei Musei Capitolini, del Museo dell’Ara Pacis, dei Mercati di Traiano, del Museo delle Mura, del Museo della Civiltà Romana, della Villa di Massenzio, del Museo di Roma, del Museo Napoleonico, della Galleria d’Arte Moderna di Roma, dei Musei di Villa Torlonia, del Museo Pietro Canonica, del Museo di Roma in Trastevere, del Museo Carlo Bilotti e molti altri.
- Tornano anche i “I Luoghi del Cuore”, il piú grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano, organizzato dal Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano Ets, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, giunto alla sua undicesima edizione. Da ieri, 12 maggio, fino al 15 dicembre 2022, è possibile Continue reading “notte dei Musei e luoghi del Cuore”
giornate FAI di primavera 2022
Dal sito ufficiale (al quale si rimanda per i dettagli):
“Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
Le Giornate FAI quest’anno compiono “trenta primavere”: dal 1993 a oggi, 14.090 luoghi di storia, arte e natura aperti in tutta Italia, visitati da oltre 11.600.000 di cittadini, grazie a 145.500 volontari e 330.000 studenti “Apprendisti Ciceroni”. Un traguardo esaltante, che tuttavia non potrà essere solo una festa. Nel pieno di una guerra che segna tragicamente la storia europea, non è il momento di festeggiare, né di invitare gli italiani a distrarsi nel puro godimento delle meraviglie del nostro Paese, ma piuttosto a concentrarsi sul significato e sul ruolo del patrimonio culturale che riflette la nostra identità, testimonia la nostra storia e rinsalda i valori del vivere civile. In cos’altro si incarna, del resto, l’identità di un popolo se non nella sua storia, nella cultura e nella tradizione? I monumenti, il paesaggio, le opere d’arte raccontano chi siamo a chi non ci conosce e alle generazioni presenti e future: il patrimonio culturale è come il patrimonio genetico di un popolo, che conserva a perenne memoria un codice di esperienze e valori condivisi su cui si fonda la nostra umanità.
Mai come quest’anno, allora, le Giornate FAI Continue reading “giornate FAI di primavera 2022”
giornate FAI d’autunno (2021)
dal sito FAI.it:
“L’edizione 2021 è dedicata ad Angelo Maramai (1961-2021) già direttore generale del fai
Sabato 16 e domenica 17 ottobre lasciati nuovamente sorprendere dalle incredibili bellezze che ci circondano!
Continue reading “giornate FAI d’autunno (2021)”
la Rai per il Fai (2021)
“Dal 1975 il FAI, grazie a chi sostiene la sua missione, ha investito più di 4 milioni di euro per il restauro e la conservazione dei suoi 59 Beni, ha tutelato 69.900 metri quadrati di edifici storici e protetto 6.735.000 metri quadrati di paesaggio: luoghi straordinari del nostro Paese restituiti a tutti gli Italiani perché possano tornare a viverli.”
(dal sito del Fondo ambiente italiano)
La Settimana Rai per i Beni Culturali Rai e FAI
Una maratona televisiva e radiofonica a 360 gradi e una raccolta fondi promossa da Rai per il Sociale
L’Italia fiaccata dalla pandemia è pronta per ripartire. E ora che il desiderio di viverla è più forte che mai, è pronta anche a riaprire i monumenti storici, i palazzi, le chiese e i piccoli gioielli del patrimonio artistico nazionale rimasti chiusi per troppi mesi. È l’Italia che ha a cuore il FAI, il Fondo Ambiente Italiano che il 15 e il 16 maggio prossimi lancerà l’annuale Campagna di raccolta fondi “Giornate FAI di Primavera” con lo scopo di ridare vita all’importante lavoro di tutela di valorizzazione e promozione dei luoghi speciali e spesso poco noti, del nostro Paese. Luoghi di grande valore storico, artistico e paesaggistico, simboli della cultura e dell’identità degli italiani che lo scorso anno, causa Covid, sono rimasti chiusi. Nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, nel week-end del 15 e 16 maggio, le “Giornate FAI di Primavera”, giunte alla 29a edizione, daranno quindi la possibilità agli italiani curiosi e amanti dell’arte di tornare a visitare 600 luoghi speciali in oltre 300 città italiane, grazie all’aiuto degli Apprendisti Ciceroni e dei propri volontari. Rai, da sempre vicina al FAI e attenta sostenitrice delle tematiche care alla Fondazione, sarà Main Media Partner della Campagna, con il supporto di Rai per il Sociale. A conferma dell’impegno del Servizio Pubblico alla tutela del patrimonio artistico e culturale nazionali, dal 10 al 16 maggio su tutte le reti televisive radiofoniche e sulle piattaforme del gruppo, prenderà vita “La Settimana per i Beni Culturali Rai e FAI”, una maratona radiotelevisiva per raccontare i luoghi e le storie che testimoniano la varietà, la bellezza e l’unicità del Belpaese, ma anche, un’importante raccolta fondi a supporto della Fondazione che da 29 anni Continue reading “la Rai per il Fai (2021)”
giornate FAI d’autunno 2020
Il Fondo Ambiente Italiano (FAI) promuove anche quest’anno le Giornate d’autunno che, con doppio appuntamento, sono anche concepite nella speranza di controbilanciare quanto non si è potuto fare a primavera.
Quest’anno le Giornate FAI d’autunno sono organizzate nei seguenti fine-settimana: Continue reading “giornate FAI d’autunno 2020”
#Italiamipiaci (specie il 2 giugno)
Martedì 2 giugno nei Beni del FAI visite a contributo libero volontario
Per festeggiare assieme a tutto il Paese la Festa della Repubblica e celebrare il tanto sospirato, seppur prudente, ritorno alla normalità, Continue reading “#Italiamipiaci (specie il 2 giugno)”