spicchi d’arte tra baffi di storia (31)
Aggiornamenti 15 maggio: è stato presentato oggi, in concorso,‘Euforia’, di Valeria Golino, con Valerio Mastandrea e Riccardo Scamarcio. È la storia vera di due fratelli molto diversi per valori e scelte di vita, che si riavvicinano a causa di un problema di salute. Dal punto di vista hollywoodiano, è stato il giorno di ‘Solo: A Star Wars Story’, sorta di prequel nel quale Ron Howard ci racconta le vicende di Han Solo da diciotto ai ventiquattr’anni, e del suo amico, lo wookiee Chewbecca, incluso il loro primo incontro con Lando Calrissian.
- È, ‘Kung Fury’, il sequel dell’omonimo cortometraggio del 2015, ambientato negli anni Ottanta, basato sulle arti marziali. Il regista è lo svedese David Sandberg, tra gli attori figurano Arnold Schwarzenegger, Michael Fassbender (anche coproduttore), David Hasselhoff e la nuova diva latina Eiza González (‘Baby Driver’).
- Il tribunale di Parigi ha emesso parere favorevole alla proiezione a Cannes di ‘The man who killed don Quixote’, di Terry Gilliam. Come si ricorderà, il produttore Paulo Branco (Alfana Films) aveva intrapreso azioni giudiziarie per bloccare il film, a causa di una disputa finanziaria con il regista e successive incomprensioni.
- A Cannes, tuttavia, ci sono anche Matteo Garrone e Alice Rohrwacher. Il primo concorre alla Palma d’Oro con ‘Dogman’ ma sembra che la sua versione di Pinocchio, in live action, cui sta lavorando da anni, sia già in pre-produzione, con casting in corso e inizio riprese forse già a metà novembre. L’uscita del film potrebbe avvenire nella seconda metà del 2019. Nel frattempo, (more…)
David di Donatello 2017: mezza focaccia e pazza gioia
Ha avuto luogo, presso gli Studios di via Tiburtina, la cerimonia di consegna dei premi David di Donatello 2017. Ha condotto Alessandro Cattelan. Valeria Bruni Tedeschi ha ringraziato, tra gli altri, la compagna di classe che le diede mezza focaccia all’asilo. Qui di seguito l’elenco delle candidature, i vincitori sono sottolineati: (more…)
Nastri d’argento 2016
Oltre al calcio, anche il cinema merita attenzione nelle sere d’estate, ben lo sa l’organizzazione dei Nastri d’Argento (quest’anno, peraltro, orgogliosa del settantesimo anniversario). Sono stati consegnati oggi, infatti, al Teatro Antico di Taormina, da Matilde Gioli e Laura delli Colli, presidente del SNGCI, sindacato nazionale giornalisti cinematografici, i riconoscimenti piú ambiti del cinema italiano subito dopo i David. È opportuno ricordare che la trasmissione della cerimonia sarà mandata in onda su Rai 1 il 23 luglio mentre mercoledí prossimo, su Rai Movie, ci sarà uno speciale.
‘La pazza gioia’, di Paolo Virzí, ha ottenuto il massimo riconoscimento e sono state premiate anche le bravissime Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti , nonché la sceneggiatura (Archibugi – Virzí) e i costumi (Catia Dottori). La miglior commedia è ‘Perfetti sconosciuti’, di Paolo Genovesi, che porta a casa il Nastro d’argento, collettivo, per il cast, ad Anna Foglietta, Alba Rohrwacher, Kasia Smutiak, Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea , nonché per la migliore canzone originale, interpretata da Fiorella Mannoia e scritta da costei assieme a Cesare Chiodo e Bungaro. Il pluripremiato ‘Lo chiamavano Jeeg Robot’, di Gabriele Mainetti, miete ulteriori riconoscimenti con il Nastro al migliore esordio a Mainetti e quello a Luca Marinelli come migliore attore non protagonista, premio assegnato anche ad Alessandro Borghi. ‘Non essere cattivo’, di Claudio Caligari, è film dell’anno; miglior produttore è Pietro Valsecchi per ‘Quo vado?’ Migliore attore protagonista a Stefano Accorsi, in ‘Veloce come il vento’.
Per il resto, ecco il riepilogo dettagliato: (more…)
passaggi al cinema (dalle altre arti)
È bello quando la settima arte prende per mano le altre e le aiuta a effondere la loro bellezza:
-
dall’ottava, il Fumetto, arriva il film ‘La Profezia dell’Armadillo‘; tratto, a dire il vero, dal libro che rappresenta la versione potenziata dell’originale, nasce dalla fantasia di Zerocalcare, al secolo Michele Rech, elemento di spicco nel panorama fumettistico italiano. In questa nobile iniziativa, Zerocalcare si è fatto coadiuvare dal futuro regista, Valerio Mastandrea, dallo scrittore Oscar Glioti e dallo scrittore/conduttore radio Johnny Palomba. L’annuncio è stato dato da Zerocalcare in una delle sue strisce.
-
Dalla Pittura arriva invece ‘Renoir‘, film che si basa sul racconto che Jean Renoir ha reso del padre, il grande pittore Auguste, con particolare riguardo all’estate del 1915 a Cagnes. Diretto da Gilles Bourdos, è stato presentato all’ultimo Festival di Cannes e proiettato ieri sera al Museo del Cinema di Torino in lingua originale, mentre è in corso alla Galleria d’arte moderna una mostra sulle opere del pittore.
-
Dalla Letteratura arrivano:
-
numerosi film dedicati a Sherlock Holmes e realizzati in tutto il mondo, in virtù di una sentenza USA che ha liberalizzato i diritti d’autore di Arthur Conan Doyle;
-
la trasposizione cinematografica de ‘La gente che sta bene‘, sorta di seguito del fortunato e già trasposto ‘Studio illegale‘, di Federico Baccomo Duchesne. Diretto da Francesco Patierno, in sala dal 30 gennaio, il film vede Claudio Bisio nei panni dell’avvocato Umberto Dorloni, al vertice della carriera, tronfio del proprio successo ma anch’egli alle prese con la recessione. Da ricordare la consorte, Margherita Buy;
-
da non perdere, esce proprio oggi ‘The wolf of Wall Street‘, ultimo lavoro di Martin Scorsese, interpretato da Leonardo DiCaprio e tratto dal libro autobiografico di Jordan Belfort.
i vincitori del David 2013
MIGLIOR FILM
‘La migliore offerta‘ di Giuseppe Tornatore
MIGLIOR REGISTA
Giuseppe Tornatore ‘La migliore offerta’
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
ciak d’oro 2013
“Ecco a voi Cik & Ciak, storie di film che fanno Crack!”
Ezio Greggio, al Drive in
In attesa dei Nastri d’argento e dei David di Donatello, ha avuto luogo la consegna dei riconoscimenti tributati al cinema italiano da ‘Ciak‘, il mensile specializzato nella settima arte.
CIAK D’ORO MIGLIOR FILM
‘La migliore offerta‘
CIAK D’ORO MIGLIOR REGIA
Giuseppe Tornatore (‘La migliore offerta‘)
CIAK D’ORO MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Toni Servillo (‘Viva la libertà”)
CIAK D’ORO MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA/FERRAGAMO PARFUMS SIGNORINA
Margherita Buy (‘Viaggio sola‘)
CIAK D’ORO MIGLIOR FILM STRANIERO
‘Il lato positivo‘
CIAK D’ORO MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Valerio Mastandrea (‘Viva la libertà’)
(more…)
aggiornamenti su piazza Fontana
Il ruolo del commissario Calabresi non sarà interpretato da Kim Rossi Stuart bensì da Valerio Mastandrea.