Aggiornamento 28 luglio: la consueta conferenza stampa ha finalmente svelato il cartellone della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che avrà luogo dal 31 agosto al 10 settembre. Per quanto riguarda l’Italia, ai già citati Roan Johnson e Giuseppe Piccioni si aggiunge Martina Parenti, con il documentario ‘Spira Mirabilis’; fuori concorso, sempre per l’Italia, oltre a Sorrentino e Rossi Stuart, ci sarà Francesco Munzi, con il documentario ‘Assalto al cielo‘; nella sezione Orizzonti ‘Il piú grande sogno’, di Michele Vannucci; confermato Gabriele Muccino nella sezione Cinema in giardino, con ‘L’estate addosso’, insieme a Michele Santoro e al suo ‘Robinú’ .
Ecco, dunque, tutti i film di Venezia 2016: (more…)
Like this:
Like Loading...
25/07/2016 | Categories: Cinema | Tags: Daniele Vicari, David Grieco, Emma Stone, festival, Festival del cinema di Venezia, Francesco Munzi, Gabriele Muccino, Giuseppe Piccioni, Ivano De Matteo, Kim Rossi Stuart, Magna Graecia Film Festival, Marco Tullio Giordana, Mel Gibson, Ryan Gosling | Leave A Comment »
Oltre al sessantesimo compleanno della Rai, il 2014 riserva altri appuntamenti e ricorrenze interessanti.
Tanto per cominciare, questo è l’anno in cui tre cinematografiche bellezze del calibro di Sophia Loren, Brigitte Bardot e Shirley McLane raggiungono l’ottantesimo genetliaco; per la precisione Shirley il 24 aprile, Sophia il 20 settembre, Brigitte il 28 settembre.
Compleanni importanti anche quello dell’Istituto Luce, o Cinecittà Luce, come è stato ribattezzato, che sarà festeggiato da giugno a settembre e quello di Paperino, il papero che ride, che nacque il 9 giugno 1934 (la ricorrenza dei novant’anni dell’Istituto Luce avverrà in contemporanea con una mostra di Marco Bellocchio al MoMA di New York ad aprile).
Nel 2014 arrivano in sala ‘Mia madre’, di Nanni Moretti, ‘The Future Youth – La Giovinezza’, di Paolo Sorrentino, ‘Il racconto dei racconti’, di Matteo Garrone, ‘La prigione di Bobbio’, del detto Bellocchio, ‘Limbo’, di Daniele Vicari, ‘Allacciate le cinture’, di Ferzan Ozpetek, ‘Un ragazzo d’oro’, di Pupi Avati, ‘Fathers and Daughters’ di Gabriele Muccino, ‘Il ragazzo invisibile’ di Gabriele Salvatores, ‘Sotto una buona stella’, di Carlo Verdone. Già in sala ‘Un boss in salotto‘ e ‘Capitan Harlock 3D‘, pronti a uscire ‘The Butler’,’American Hustel’ e ‘Il castello magico’, per poi cedere la scena ai sequel di ‘Planes‘ e ‘Rio‘, a una riproposizione di Tarzan e a ‘S’alza il vento‘, di Miyazaki. Già trattato ‘Peppa Pig, vacanze al sole e altre storie‘.
Befana tra le piú singolari, Greta Garbo torna al cinema con ‘Ninotchka’, di Ernst Lubitsch, soltanto il 6.
Il cinema americano ci regalerà anche ‘Lego. Il film‘, ‘Robocop’, ‘Pompei’, ‘Un giorno come tanti’ di Jason Reitman, ‘Monuments Men’, di George Clooney, ‘The winter solide’, ‘The Amazing Spider-Man 2′, ‘X-Men’, ‘Age of Extinction’, ‘Revolution’ e ‘Jupiter Ascending’ dei fratelli Wachowski, ‘The Wolf of Wall Street’ di Scorsese con DiCaprio, ‘The Counselor – Il procuratore’ di Ridley Scott, ‘Dallas Buyers Club’ Jean-Marc Vallée e ’12 anni schiavo’, di Steve McQueen.
È bello ricordare, inoltre, che il Capodanno i cinefili stelle e strisce lo hanno festeggiato vedendo l’italianissimo ‘La migliore offerta‘, appena arrivato nelle loro sale e che Paolo Sorrentino corre il rischio di vincere l’Oscar con ‘La grande Bellezza‘.
In televisione, ci aspetta di sicuro una buona edizione del festival di Sanremo, capitanato anche quest’anno da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto; (more…)
Like this:
Like Loading...
05/01/2014 | Categories: arte, storia, cultura, Cartoons/ Animated Films, Cinema, fumetti, TV, varie | Tags: Ai caduti di Adamello, Beppe Fiorello, braccialetti rossi, Brigitte Bardot, Canale 5, Carla Gozzi, Carlo Conti, Carlo Verdone, Colorado, Comedy Central, Daniele Vicari, Daria Bignardi, DMAX, don Matteo, Enrico Brignano, Enzo Miccio, Federica Panicucci, fiction, Flavio Montrucchio, Fuori classe, Gabriele Muccino, Grande fratello, Greta Garbo, Harlock, Hayao Miyazaki, I segreti di Borgo Larici, Il castello magico, Il peccato e la vergogna 2, Il tredicesimo apostolo 2, Italia 1, La 7, Le invasioni barbariche, Le mani dentro la città, Leonardo DiCaprio, Luce Cinecittà, Luciana Littizzetto, Marco Bellocchio, Marco Liorni, Martin Scorsese, Massimo Ranieri, Max Tortora, Mediaset, Nanni Moretti, Ninotchka, Paolo Sorrentino, Paperino, Peppa Pig, Planes, prima guerra mondiale, Pupi Avati, Rai, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai 5, Rete 4, Rio, Rita Dalla Chiesa, Robocop, Romeo e Giulietta, S'alza il vento, Sanremo, Shirley McLane, sky, Sky Uno, Sophia Loren, Steve McQueen, storia, The Butler, Un boss in salotto, Un medico in famiglia | Leave A Comment »
La cerimonia d’assegnazione dei David di Donatello 2013 avrà luogo il 14 giugno; la diretta andrà in onda su Rai 1 e sarà condotta da Lillo & Greg.
Ecco le candidature:
MIGLIOR FILM
Diaz di Daniele Vicari
Educazione siberiana di Gabriele Salvatores
Io e te di Bernardo Bertolucci
La migliore offerta di Giuseppe Tornatore
Viva la libertà di Roberto Andò
MIGLIOR REGISTA
Bernardo Bertolucci Io e te
Matteo Garrone Reality
Gabriele Salvatores ‘Educazione siberiana’
Giuseppe Tornatore ‘La migliore offerta’
Daniele Vicari ‘Diaz’
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Leonardo Di Costanzo ‘L’intervallo
Giorgia Farina ‘Amiche da morire’
Alessandro Gassmann ‘Razzabastarda’
Luigi Lo Cascio ‘La città ideale’
Laura Morante ‘Ciliegine’
(more…)
Like this:
Like Loading...
11/05/2013 | Categories: Cinema | Tags: Alessandro Gassmann, Alí ha gli occhi azzurri, Bernardo Bertolucci, Daniele Vicari, David di Donatello, Diaz - Non pulire questo sangue, Educazione siberiana, Gabriele Salvatores, Giuseppe Tornatore, Io e te, La città ideale, La migliore offerta, Luca Marinelli, Luigi Lo Cascio, Razzabastarda, Roberto Andò, Viva la libertà | Leave A Comment »
Il prossimo 26 settembre una commissione sceglierà il candidato italiano agli Oscar 2013 e la scelta avrà luogo tra i seguenti titoli:
-
-
-
-
‘Diaz‘ di Daniele Vicari;
-
-
-
-
-
‘Posti in piedi in paradiso’ di Carlo Verdone;
-
‘Reality‘ di Matteo Garrone.
Like this:
Like Loading...
15/09/2012 | Categories: Cinema | Tags: Bella addormentata, Carlo Verdone, Cesare deve morire, Daniele Ciprí, Daniele Vicari, Diaz - Non pulire questo sangue, È stato il figlio, Ferzan Ozpetek, fratelli Taviani, Gli equilibristi, Guido Lombardi, Il cuore grande delle ragazze, Ivano De Matteo, Là-bas, Magnifica presenza, Marco Bellocchio, Matteo Garrone, miglior film straniero, Oscar, Oscar 2013, Posti in piedi in paradiso, Pupi Avati, Reality il film | Leave A Comment »
Mentre tutta Italia fremeva nell’attesa di conoscere il vincitore del festival di Sanremo, i fratelli Taviani in terra di Germania ottenevano l’Orso d’oro al Festival cinematografico di Berlino, con ‘Cesare deve morire‘.
Va inoltre ricordato che ‘Diaz, Non pulire questo sangue‘, di Daniele Vicari, coproduzione italo-franco-rumena che racconta i fatti della scuola Diaz durante il G8 di Genova, ha vinto il premio del pubblico.
Congratulazioni!
Like this:
Like Loading...
19/02/2012 | Categories: Cinema | Tags: Berlinale, Cesare deve morire, Daniele Vicari, Diaz - Non pulire questo sangue, fratelli Taviani, Orso d'oro | Leave A Comment »
Non mi è possibile presenziare ma mi corre l’obbligo di informare che dal 22 al 25 Aprile 2009 presso il Teatro Comunale Francesco Cilea di Reggio Calabria si terrà la quinta edizione del Reggio Calabria Film Fest.
In riva allo Stretto arriveranno, tra gli altri, gli attori Luca Argentero ed Enzo Iacchetti, il comico-imitatore Dario Ballantini, il giornalista Alessandro Cecchi Paone ed il conduttore Fabrizio Frizzi.
Previste la premiazione Cortoraro 2009 al miglior cortometraggio e Mediterranea ai registi italiani.
Tra le pellicole in concorso, si segnalano:
Il passato è una terra straniera di Daniele Vicari,
Centochiodi di Ermanno Olmi,
L’ultimo crodino di Umberto Spinazzola
e Diverso da chi?, di Umberto Carteni.
Fuori concorso la prima in contemporanea mondiale, in occasione della giornata mondiale della Terra, del documentario Earth-la nostra Terra.
Like this:
Like Loading...
21/04/2009 | Categories: Cinema | Tags: Alessandro Cecchi Paone, Cento chiodi, Claudia Gerini, Daniele Vicari, Enzo Iacchetti, Ermanno Olmi, Fabrizio Frizzi, Filippo Nigro, Il passato è una terra straniera, L'ultimo crodino, Luca Argentero, Reggio Calabria Film Fest, Ricky Tognazzi, Umberto Carteni, Umberto Spinazzola | Leave A Comment »