Comincia oggi, 17 novembre, l’Avvento ambrosiano. Ma sarà il 5 di dicembre che la solidarietà natalizia, tipica del popolo milanese, risplenderà con particolare fulgore, grazie a “La Spesa Sospesa” e all’evento “La Cena del Bene“.
Nata durante la pandemia, quale frutto eccezionalmente bello di una stagione brutta, e ad imitazione del “caffè sospeso” napoletano, “Spesa Sospesa” è nata su iniziativa dell’attore Davide Devenuto, marito di Serena Rossi e attore nella serie ‘Un posto al Sole’, in collaborazione con lo storico amico Francesco Lasaponara.
Ad oggi, le aziende coinvolte sono oltre quattrocento, venticinque i Comuni italiani che hanno garantito il loro patrocinio.
Con il sostegno di aziende e di privati cittadini, sono stati raccolti piú di due milioni di euro, sono state acquistate e recuperate oltre mille tonnellate di prodotti di prima necessità.
Nel suo complesso, il progetto ha contribuito alla distribuzione di oltre 3.100.000 (tre milioni e centomila) pasti.
I mancati rifiuti dei prodotti recuperati hanno permesso un risparmio ambientale di 2.100 tonnellate di CO2.
I prodotti food piú donati sono suddivisi in: 19% di prodotti secchi, 12% di prodotti freschi, 10% ortofrutta, 7% carne, 6% scatolame, 5% di prodotti da forno.
I generi non food sono stati: prodotti per la persona (38%), prodotti per la casa (22%), prodotti per l’edilizia e l’arredamento (4 %).
Devenuto, intervistato da Prima on line, cosí si è espresso:
Continue reading “la Spesa Sospesa e la Cena del Bene”
Tag: solidarietà
per grandi e per piccini (30)
- Aggiornamento 8 settembre: è disponibile da oggi, su Disney+, il ‘Pinocchio’ di Robert Zemeckis, con Tom Hanks nei (pochi e rivendibili) panni di Geppetto. Si rilegga Pinocchi a confronto.
- Si giuocherà questa sera, all’U-Power Stadium di Monza (già Brianteo), la Partita del Cuore 2022, trentunesima edizione. Qui di seguito le formazioni. Nelle file della nazionale cantanti, allenata da Sandro Giacobbe, militeranno Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, Francesco Totti, Gabriel Omar Batistuta, Alessandro Cattelan, Sangiovanni, Rkomi, Ubaldo Pantani, Paolo Vallesi, Bugo, Boosta, Moreno e ZW Jacksone; i colori del “Charity Team 45527”, allenato da Stefano Mei, saranno invece difesi da Stefano Domenicali, Marco Melandri, Fabio Galante, Pecco Bagnaia, Luca Marini, Junior Cally, Pierpaolo Pretelli, Toni Cairoli, Marco Simone, Dj Ringo, Fabio Aru, Nicola Bartolini e Aldo Baglio. Quest’anno la diretta dell’incontro andrà in onda su Rai 2, in collaborazione con Rai Sport e Rai per la Sostenibilità, con la telecronaca di Alberto Rimedio, la voce della Nazionale italiana, il commento tecnico di Daniele Adani con a bordocampo Leonardo, Gianni Bugno e Antonio Cabrini. La conduzione sarà affidata a Simona Ventura. Tutto il ricavato della vendita dei biglietti (sedicimila disponibili) e delle donazioni da rete fissa e mobile al numero 45527 (peraltro ancora possibili, fino al 18 settembre), sarà a sostegno delle persone con Alzheimer del Paese Ritrovato de “La Meridiana Società Cooperativa Sociale” ed in favore dei bambini del “Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino”. Da casa è possibile donare 2 euro con un SMS al numero 45527 da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Poste Mobile, Coop Voce, Tiscali; 5 Euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze, Poste Mobile; 5 oppure 10 Euro per ogni chiamata proveniente da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali.
- È in vita da poche ore su Prime Video Channels lo Zecchino d’Oro Channel, primo canale ufficiale, on demand, dello Zecchino d’Oro. L’offerta propone, neanche a dirlo, l’intrattenimento musicale dello Zecchino d’Oro-Antoniano ma anche alcune produzioni originali di ‘KidsMe’, la divisione produttiva del Gruppo DeAgostini Editore dedicata ai fanciulli: Continue reading “per grandi e per piccini (30)”
una madre, un figlio, le carceri
Le strutture carcerarie, piuttosto che rieducative, sono da molti considerate obsolete e inefficaci, se non addirittura controproducenti, nella misura in cui qualsiasi essere umano, in quelle condizioni, è portato a peggiorarsi piuttosto che a migliorare. Tanto piú se quell’essere umano soffre di depressione o disturbo bipolare.
Loretta Rossi Stuart, attrice e donna di spettacolo, sorella del piú noto Kim ma madre come tutte le altre, ha lanciato un appello per il figlio: Continue reading “una madre, un figlio, le carceri”
spiragli di cinema tra baffi di psiche
Organizzato dal Dipartimento Salute Mentale della ASL Roma 1 e da Roma Capitale in collaborazione con il MAXXI – Museo delle Arti del XXI secolo e con “Scena”, lo spazio cinema della Regione Lazio, lo Spiraglio Film Festival della salute mentale è un evento internazionale di Corti e Lungometraggi, che si svolge a Roma presso “Scena” e, per l’appunto, il MAXXI. La dodicesima edizione è in programma il 20, 21, 27 e 28 aprile e il 4 e 5 maggio, con cerimonia di premiazione l’8 maggio al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Tra i lungometraggi in concorso, sembrano particolarmente interessanti il documentario ‘Inedita’, di Katia Bernardi, ritratto di Susanna Tamaro, l’autrice di ‘Va’ dove ti porta il cuore’, scrittrice italiana tra le piú lette di tutti i tempi, nonché ‘Crazy for football – Matti per il calcio’, di Volfango De Biasi, con Sergio Castellitto, nel quale è raccontata la storia dello psichiatra che organizzò il primo mondiale di calcio a cinque per squadre formate da pazienti psichiatrici. Per non parlare di ‘Marx può aspettare’, di Marco Bellocchio, già trattato in questo blog in molte altre sedi. Una giuria composta da addetti ai lavori (cinema, salute mentale, cultura) assegnerà il Premio “Fausto Antonucci”, di mille euro, al miglior cortometraggio ed il Premio “Jorge Garcia Badaracco – Fondazione Maria Elisa Mitre”, anch’esso da mille euro, al miglior lungometraggio. Durante la cerimonia finale dell’8 maggio sarà inoltre assegnato a un lungo o ad un corto, scelto tra i film finalisti, il Premio SAMIFO, anch’esso da mille euro: una giuria dedicata, formata da tre esperti (salute mentale, migrazioni, cultura), selezionerà il film che meglio saprà ritrarre/esprimere/raffigurare aspetti legati alla transculturalità e alla vulnerabilità migratoria.
Nell’ambito della serata finale sarà inoltre assegnato ad un personaggio del cinema il premio “Lo Spiraglio Fondazione Roma Solidale Onlus”; nelle precedenti edizioni sono stati premiati Claudio Santamaria, Saverio Costanzo, Fabrizio Bentivoglio, Anna Foglietta, Paolo Virzí, Sergio Rubini, il citato Sergio Castellitto, Carlo Verdone, Alba Rohrwacher, il già citato Marco Bellocchio e Giulio Manfredonia. Quest’anno il premio sarà consegnato all’attore Elio Germano, il quale, nel corso della sua carriera, ormai piú che ventennale, ha spesso Continue reading “spiragli di cinema tra baffi di psiche”
Fedez e Speranza. E non per Carità.
Fedez, al secolo Federico Leonardo Lucia, ha lanciato l’iniziativa “Scena Unita”, in solidarietà ai lavoratori dello spettacolo fermi per colpa della pandemia. Dal suo profilo Twitter dichiara:
“2 Milioni di euro raccolti in due settimane per aiutare i lavoratori del mondo della musica e dello spettacolo, sembrava impossibile e invece con tanto lavoro ed entusiasmo sono felice che questa bellissima iniziativa abbia preso vita. Sono tanto tanto orgoglioso di questo!”
L’iniziativa è ancora in essere e, come chiarito dallo stesso rapper, “non è elemosina o carità ma Continue reading “Fedez e Speranza. E non per Carità.”
dammi due parole…
Solidarietà Digitale. È bello quando due parole ricche di significato s’incontrano e ci piace, da sensibili blogger, riportare l’iniziativa che il Ministero per l’innovazione digitale e l’Agenzia per l’innovazione digitale hanno posto in essere per venire incontro ad aziende. professionisti, semplici cittadini, “per migliorare la gestione del lavoro e delle normali attività quotidiane”: Continue reading “dammi due parole…”
Australia, the fires and the victims: how to help
Australia, how to help? The Hemsworth brothers, P!nk, Nick Kyrgios, Kylie Jenner, Kylie Minogue, and Leonardo DiCaprio have been wonderful but they are not the only ones who can lend a hand the firefighters, the victims, the wildlife.
According to ‘the Sun’,
“there are lots of ways to donate to those who need help. Continue reading “Australia, the fires and the victims: how to help”
il cuore grande dei doppiatori
Gli artisti, musicisti, danzatori, attori e, come nel caso, doppiatori, normalmente possiedono molta Anima e grande Cuore. Non è nuova, d’altra parte, ed è commendevole, la sensibilità dei professionisti dell’audiovisivo verso i pazienti degli ospedali. Cento professionisti del doppiaggio, cento diverse voci, ogni settimana si recano al Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, nei reparti pediatrici. Colà regalano le loro voci e le loro anime ai piccoli pazienti, intrattenendoli e alleviando la loro permanenza in ospedale, spesso tediosa. Di piú, arrivano a porre in essere un vero e proprio percorso di doppiaggio per adolescenti, nell’ambito del progetto ‘Talenti in corsia’, con il contributo di Fondazione Pfizer.
Ilaria Stagni, doppiatrice nota per aver dato voce a personaggi come Pocahontas e Bart Simpson, dichiara: Continue reading “il cuore grande dei doppiatori”
morte a Venezia
In queste ore il nostro cuore è a Venezia.
Sta soffrendo per le vite umane, per le strutture civili e per le bellezze artistiche in pericolo per l’acqua alta.
Se è vero che la Bellezza salverà il mondo,
è anche vero che il mondo deve salvaguardare la Bellezza.
ballate e concerti a Genova ed Assisi
Stasera, 10 giugno, ‘Con il cuore, nel nome di Francesco’; venerdí prossimo, 14, ‘Ballata per Genova’. È bello quando la musica e la solidarietà s’incontrano ed il palinsesto di Rai 1, di ciò probabilmente consapevole, ci offre ben due appuntamenti nella stessa settimana.
- Quanto al primo, Continue reading “ballate e concerti a Genova ed Assisi”
Fires in California, how to help and donate
Gerard Butler and Liam Hemsworth, among the others, lost their houses in L.A.; Martin Sheen, Guillermo del Toro, Orlando Bloom, Kim Kardashian and Lady Gaga had to escape, and we want to sincerely express our solidarity.
Thousands of people were affected by the terrible Woolsey Fire, yet to be extincted; so far, at least 63 76 persons are dead, at least 1,300 are missing and over 50,000 displaced. (Update onNovember 18, in an ever-evolving accounting of the missing).
How to help? Continue reading “Fires in California, how to help and donate”
#iocisono: giornate Rai per la ricerca
Aggiornamento: oltre a dare il doveroso contributo all’AIRC, possiamo aiutare le zone colpite dal maltempo e dai recenti disastri idrogeologici mandando un SMS al numero 45500, oppure chiamando da fisso.
Tornano anche quest’anno, nei palinsesti Rai, dal 4 all’11 novembre,i giorni per la ricerca contro il cancro:
Per otto giorni tutta la RAI – tv, radio, testate giornalistiche, digital – dedica l’intero palinsesto al racconto delle storie dei protagonisti della ricerca: persone che hanno superato la malattia, ricercatori, medici e volontari. A loro e ai conduttori il compito di coinvolgere il pubblico alla donazione per sostenere una nuova generazione di scienziati e per avviare progetti innovativi per la cura del cancro. Con gli ambasciatori di AIRC Antonella Clerici e Carlo Conti, scende in campo una squadra di personaggi amati dal grande pubblico, tutti insieme per Continue reading “#iocisono: giornate Rai per la ricerca”
spicchi d’arte tra baffi di storia (33)
Aggiornamento ulteriore: al momento l’unico candidato italiano ad entrare nel Patrimonio Unesco nel 2019 è il ciclo pittorico dei maestri del Trecento a Padova, nel quale rientrano, tra gli altri, gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, quelli dei pittori della sua scuola nel Palazzo della Ragione, gli affreschi di Giusto De’ Menabuoi nella Basilica del Santo, quelli di Mantegna nella Cappella degli Ovetari, agli Eremitani.
Aggiornamento: la società Dante Alighieri ha promosso una petizione per candidare il Belcanto e l’Opera Lirica Italiana a Patrimonio Unesco: #OperaUnesco. L’istanza, lanciata per la prima volta all’estero presso la Scuola Italiana di Tirana, ha avuto come primo firmatario Alessandro Masi, Segretario Generale della Dante Alighieri, ed è rivolta alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, al MiBact, al Miur e al MAECI.
- Torna, dopo il successo della scorsa edizione, il festival ‘RisorgiMarche’, nato con l’intento di riportare turismo e grande musica nei parchi montani delle Marche colpiti dal sisma del 2016. Oltre a Neri Marcorè, peraltro ideatore e promotore, saranno coinvolti in corpo e performance Alex Britti, Angelo Branduardi, Mario Biondi, Piero Pelú, Simone Cristicchi con GnuQuartet, Andrea Mirò, Paolo Belli & Big Band, Noa, Luca Carboni, Irene Grandi, Toquinho. Tra le novità di questa edizione, in essere dal 1° luglio al 2 agosto, ci sarà anche un dopo-festival.
- Saranno in tutto settantadue gli eventi gratuiti nel teatro all’aperto Ettore Scola, riuniti sotto il nome di “Caleidoscopio”, quelli che la Casa del Cinema di Roma ha in serbo per il suo pubblico dal 26 giugno al 5 settembre. Tra gli altri, Continue reading “spicchi d’arte tra baffi di storia (33)”