per grandi e per piccini (5)
- Il regista e animatore giapponese Makoto Shinkai, considerato da molti degno epigono di Hayao Miyazaki, è stato insignito a ‘Cartoons on the Bay’ del premio per la miglior regia per ‘Your Name’, film record d’incassi nel 2016; è stato anche il protagonista di una mostra e d’una retrospettiva, con particolare riguardo alla sua opera prima, ‘Oltre le nuvole – Il luogo promessoci’, del 2004, che arriverà nelle sale l’11 e il 12 aprile distribuita da Nexo Digital con Dynit (elenco delle sale a fine post). È corteggiatissimo anche a Hollywood, pare, dove alcuni produttori e cineasti vorrebbero realizzare una versione in live action di ‘Your Name’.
- Quanto agli italiani, vogliamo citare
- ‘Leo Da Vinci – missione Monna Lisa’, film d’animazione in CGI realizzato dal gruppo Alcuni di Francesco e Sergio Manfio, probabilmente nelle sale tra gennaio e febbraio 2018, distribuito da Videa. Terzo prodotto che gli alcuni dedicano al versatile genio toscano, ‘Leo Da Vinci – missione Monna Lisa’, presentato anch’esso a ‘Cartoons on the Bay’, è ispirato dall’infatuamento di Leo per la bella e intrigante Monna Lisa. Il gruppo Alcuni sta lavorando anche al film ‘Mini Cuccioli’, spin-off della serie televisiva ‘Cuccioli’, anch’esso distribuito e coprodotto da Videa, nelle sale a Pasqua 2018.
- Bebe Vio, campionessa olimpionica paralimpica, medaglia d’oro per il fioretto, sarà invece protagonista, quantunque in versione animata, della terza stagione di ‘Spike Team’, la serie animata sulla pallavolo nata da un’idea di Andrea Lucchetta. Anche quest’ultima notizia è stata comunicata a Cartoons on the Bay, dal vicedirettore di Rai Fiction Luca Milano.
- Quanto al rapporto tra la Rai e la programmazione infantile in generale, grandi novità sono state annunciate da Antonio Campo Dall’Orto: sarà istituita un’intera nuova area dedicata al management della tv dei ragazzi e si è pensato a un/a responsabile “con una strategia per l’area ragazzi che avesse tutto sotto di sé”. Nascerà a giugno, inoltre, ‘Rai Radio Kids’, canale radiofonico dedicato ai “piú piccoli, senza pubblicità come accade in tv”; il direttore di Radio Rai, Roberto Sergio, ha dichiarato: “Sentivamo forte il bisogno di dare voce ai bambini attraverso un canale radio a loro dedicato, iniziando un percorso che il resto dell’Europa ha già da tempo intrapreso con successo“. L’offerta di Rai Radio Kids sarà declinata su tutti i device (DAB – WEB – APP – DDT e SAT) ma proporrà anche spettacoli dal vivo (teatro musicale, concerti, eventi); particolarmente importante sarà la collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il progetto cross-mediale pensato per piattaforme non tradizionali’ di Rai Radio Kids, prodotto in collaborazione con la sede e il Centro di produzione Rai di Torino, debutterà il 12 giugno e sarà rivolto a bambini tra i due e i dieci anni con un’offerta di musica e canzoni, colonne sonore dai cartoni animati, narrazione, fiabe, informazione, educazione all’ascolto e alla musica, educazione alla lettura. Rai Radio Kids si occuperà sia d’intrattenimento per i più piccoli sia di tematiche sociali per i più grandi, come la lotta al bullismo e l’educazione all’affettività.
Fonti: Ansa, Prima on line, comunicati stampa, NexoDigital.it
Ecco, come promesso, l’elenco delle sale italiane dove ‘Oltre le nuvole – il luogo promessoci’ sarà proiettato l’11 e il 1 aprile:
Leave a Reply