Come ogni anno, ricorre domani, 21 marzo, promossa dall’associazione Libera, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie:
Erano circa 300 i nomi delle vittime innocenti letti in piazza del Campidoglio il 21 marzo 1996, durante la I Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Dopo trent’anni, l’elenco che leggeremo a Trapani il prossimo 21 marzo conta 1101 nomi. Centinaia e centinaia di storie, di cui siamo venuti a conoscenza grazie ai familiari delle vittime e a tanti cittadini e cittadine che, scavando nella storia dei propri territori, hanno contribuito a trasformarle in memoria collettiva.
I nomi inseriti quest’anno in elenco sono 20, di cui 11 donne e 5 minori. Molte sono storie del passato, avvenute soprattutto tra gli anni ’80 e ’90 e riemerse dopo anni di oblio. Altre, invece, sono storie apprese dalla cronaca degli ultimi anni, a dimostrazione di come in alcuni territori le mafie continuino a sparare.*
La Rai, Concessionaria di Stato per l’esercizio radio -televisivo, dedica alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie una programmazione dedicata:
Continue reading “la memoria e l’impegno. Anche in tv. (2025)”