Avatar 2. And 3, 4, 5…
“Man is a god when he dreams and a beggar when he thinks.“
Friedrich Hölderlin
Avatar: per Cameron e comuni mortali
La stampa in 3 D, oltre ad essere un valore di per sé, si presta a declinazioni sempre piú interessanti. Un recente articolo di Corriere.it ci ricorda che quest’anno, a Milano, durante la fiera degli O bej, o bej, presso un negozio di piazzale Cadorna, due ingegneri fiorentini allestiranno un “Avatar Point”, all’interno del quale gli astanti potranno farsi scannerizzare e riprodurre, nella versione “mini”, da cinque centimetri, oppure in quella “deluxe”, di trentacinque. Personaggino del presepe o nano da giardino. Le potenzialità della stampa in 3D per comuni mortali sono, peraltro, immense: dall’acquisto di un capo d’abbigliamento senza doversi spogliare o essere fisicamente in negozio, alla possibilità, appunto, di fare da comparsa in un film. Perché no, poi, anche da controfigura!
Quanto agli Avatar cinematografici in senso stretto, quelli di James Cameron, (more…)
Fiore in patria sua
Romilda Carpino e Lorenzo Fiore festeggiano questa mattina le nozze d’oro, alle quali presenzierà il figlio, di stanza negli States.
Conclusione perfetta di una settimana che rimarrà indelebile nel cuore loro, di tutti i calabresi e di tutti gli amanti di cinema.
Il figlio in questione, lo avrete capito, è Mauro Fiore, vincitore del premio Oscar 2010 alla fotografia per le luci, le atmosfere, la magia di Avatar.
Al conferimento della statuetta, dopo il “W l’Italia” di cui abbiamo già parlato, aveva aggiunto un omaggio ai genitori “Lorenzo e Romilda, che sono arrivati in America con quattro valige ed un sogno“.
Il Fiore ha trascorso una settimana davvero trionfale nella sua terra d’origine, a Marzi (CS), dove sono nati i suoi genitori ed è stata organizzata una grande festa, e a Cosenza, dove ha incontrato gli studenti del corso di laurea in Dams dell’Università della Calabria.
W (Viva) l’Italia!
In Luchino Visconti‘s ‘Senso’, the countess Serpieri shouted “Viva l’Italia” to start up one of the patriotic iniziatives of the film.
Mauro Fiore, Academy Award for Best Cinematography in 2016 for ‘Avatar’, shouted “Viva l’Italia!” remembering his Italian origins.
Michael Giacchino, Oscar 2010 for the best soundtrack (‘Up!’) is Italian-American, perhaps the sentence was in his mind too, who knows?
As for this post “Viva l’Italia” is trivially used just as a title…
La pronunciava la contessa Serpieri in “Senso”, di Luchino Visconti, dando il La ad una delle iniziative patriottiche raccontate nel film.
L’ha pronunciata Mauro Fiore, il calabrese premiato con l’Oscar alla fotografia per il film Avatar.
Ma l’avrà pensata anche Michael Giacchino, Oscar alla migliore colonna sonora per Up! È italo-americano, Michael, ma l’Oscar glielo avrà fatto vincere il DNA italico, non quello statunitense.
Noi la usiamo in modo prosastico, come titolo di questo post.