palinsesti sky 2022 – 2023
Con la prossima stagione televisiva, Sky porterà ancora una volta nelle case degli abbonati una grande varietà di contenuti, nel segno dell’eccellenza creativa e produttiva di sempre, con la libertà di fruirne come, quando e dove si preferisce, in modalità lineare, on demand o, per chi sceglie lo streaming, con NOW. Titoli originali Sky e il meglio dei grandi brand internazionali, che abbracciano tutti gli ambiti, dalle serie tv ai grandi show, dal cinema ai documentari, dall’arte ai programmi pertutta la famiglia. Sono 100 i titoli Sky Original, tra italiani e internazionali, di cui 60 solo italiani, propostida Sky solo nel 2022: numeri che ne fanno la prima piattaforma pay per produzione di serie tv in Italia, con 26 titoli originali prodotti negli ultimi 3 anni. La ricca line-up di contenuti originali, dopo Christian, Il Re, la seconda stagione di Diavoli e Blocco 181 nei mesi scorsi, vedrà il ritorno di Petra, il debutto di una novità assoluta come Il Grande Gioco, i nuovi episodi di Romulus e de I delitti BarLume, e le attesissime Call My Agent – Italia e Django. Inoltre, grandi novità in sviluppo si aggiungono alla lista dei progetti originali, frutto della forza produttiva e creativa europea di Sky Studios – da M. Il Figlio del Secolo e La città dei vivi, ai nuovi annunci: L’Arte della Gioia di Valeria Golino, Hanno ucciso l’Uomo Ragno, dramedy sulla vera storia degli 883 e Dostoevskij, con Filippo Timi protagonista diretto dai fratelli D’Innocenzo, con Sky per la loro prima serie tv.
A questi si aggiungono le numerosissime serie d’acquisizione, tra le più attese e premiate del panorama mondiale – la terza stagione di Succession e il primo capitolo del gioiellino HBO The White Lotus hanno appena fatto incetta di nomination agli Emmy Awards 2022 con addirittura 25 e 20 menzioni rispettivamente, più di qualunque altra serie tv quest’anno. Un catalogo amplissimo di circa 450 titoli complessivi l’anno, con 100 prime visioni assolute spalmate sui tre canali interamente dedicati alle serie tv: Sky Atlantic, Sky Serie e Sky Investigation. Si può scegliere tra le serie Sky Original, italiane e di gruppo, il meglio della serialità internazionale, dai franchise più iconici alle novità più attese, passando per i grandi classici, i titoli cult più di nicchia e quelli più mainstream. Un titolo per tutti, in arrivo il 22 agosto, in esclusiva e in contemporanea con l’America: House of the Dragon, attesissimo prequel de Il Trono di Spade. In attesa delle nuove stagioni di Succession ed Euphoria, della Sky Original UK This England sui primi mesi da Premier di Boris Johnson e l’amatissima Yellowstone con Kevin Costner, solo per citarne alcune.
L’offerta di Sky Cinema mostra numeri non meno significativi: oltre 200 prime visioni l’anno e 2500 titoli cinema all’anno, che ne fanno l’offerta più completa in assoluto. Nei prossimi mesi è atteso l’arrivo di tanti nuovi titoli internazionali, tra i più grandi blockbuster e i film con protagonisti i volti più premiati, grazie agli accordi del gruppo Sky con tutte le grandi major, NBC Universal, Warner, Sony, Paramount, e con i distributori nazionali come Vision Distribution e Rai Cinema, ma anche Lucky Red ed Eagle. In arrivo, tra gli altri, Spider – Man: No Way Home, Belfast, Uncharted, Matrix Resurrections e (more…)
Muccino, Totti, Pekin(o) Express e… altri demoni
Vogliate gradire in questo post alcune anticipazioni sui palinsesti autunnali di LaF (emittente satellitare del gruppo Feltrinelli) e, a seguire, Cielo, Tv8, Sky Italia in generale.
(more…)
brevi dai media (84)
- Il 21 marzo, oltre all’arrivo ufficiale della primavera, ricorrono la ‘Giornata mondiale della Poesia’, la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale’, la ‘Giornata mondiale della sindrome di Down’ e la ‘Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie’. Con riguardo a quest’ultima, organizzata dalla fondazione Libera, si dà conto a fine post, con le iniziative prese dalla Rai, Radio – televisione italiana. Don Ciotti, con Libera, sfilerà a Padova.
- La notizia forse piú eclatante di oggi nel mondo dei media è la completata acquisizione di 21st Century Fox da parte di Walt Disney Company; la casa di Topolino detiene adesso il controllo di un imponente catalogo di prodotti e società, tra cui spiccano le case cinematografiche 20th Century Fox e (more…)
Fiorello e altri demoni
- Era “una cantante, bella e stravagante”… Le sue avventure andavano in onda, in una fortunata serie di cartoni animati, su Italia 1. Dal 23 giugno sarà anche al cinema, in versione live action, con le sue amiche (e nemiche) rockettare: Jem e le Holograms.
- Il prossimo James Bond non sarà interpretato da Daniel Craig né sarà diretto dal britannico Sam Mendes; il regista, già firmatario di ‘Skyfall’ e ‘Spectre’, ha dichiarato: “È stata un’avventura incredibile, e ne ho amato ogni secondo, ma penso che sia arrivato il momento per qualcun altro. Sono un narratore e voglio nuove storie con nuovi personaggi”.
- L’Asia secondo Real Time; l’anno scorso ‘Italiani Made in China’ ospitava ragazzi che, pur nati nel nostro Paese, vantavano radici nella terra di Lao Tsu, quest’anno, invece, i sei protagonisti sono di origini indiane, hanno le loro radici nella terra del Mahabharata; partiti da Delhi, hanno intrapreso un percorso che li porterà in giro nel subcontinente di Gandhi, “dal Punjab al Rajasthan, da Calcutta a Mangalore fino alla tappa conclusiva di Mumbai”. Ogni mercoledí alle 22.10 su Real Time (canale 31).
- In Italia i musicisti lasciano la SIAE, negli Stati Uniti si lamentano di YouTube. (more…)
brevi dai media (24)
- È andata in onda ieri sera su Tv8, Sky Uno e Sky Atlantic HD la prima puntata di ‘Dov’è Mario?’, interessante esperimento di fiction-satira / comic thriller che vede il ritorno in televisione di Corrado Guzzanti. Prodotta per Sky da Wildside di Lorenzo Mieli e Mario Gianani, la serie è scritta dal citato Guzzanti con Mattia Torre, per la regia di Edoardo Gabbriellini. Le prossime puntate andranno in onda solo su Sky Atlantic HD. Su tutti e tre i canali (ma anche Sky Atlantic/+1 HD, Sky Uno/+1 HD, Sky On Demand), la trasmissione di ieri sera ha ottenuto un totale di 642.098 contatti (1,78% di share).
- Oggi, 26 maggio, invece, presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta “Omaggio a Prince”, la proiezione di tre importanti pellicole che, negli anni Ottanta, hanno visto interprete l’artista che, di recente, ha deciso di lasciarci:
alle 16.30 ‘Batman‘ (Tim Burton, USA, 1989 124’ con Jack Nicholson e Michael Keaton, colonna sonora di Danny Elfman e Prince);
alle 19 ‘Prince Sign O’ The Times‘ (Prince, USA, 1987, 85’ versione originale);
alle 21.00 ‘Purple Rain‘ (Albert Magnoli, USA, 1984, 111’, versione originale sottotitolata in italiano con Prince e Morris Day). Informazioni: [email protected] www.cinetecamilano.it. - Andrà in onda sabato prossimo, 28 maggio, alle 16.25, l’ultimo annuncio televisivo della Rai. Per l’ultima volta nella storia, un’annunciatrice parlerà al pubblico per elencare i programmi che stanno per andare in onda. La serie storica, cominciata nel 1954 con Furia Colombo, passata attraverso Nicoletta Orsomando, Rosanna Vaudetti, Anna Maria Gambineri, Mariolina Cannuli, (more…)
brevi dai media (12)
Michele Santoro sta per tornare in televisione, qualcuno diceva sui canali Discovery, piú probabilmente in Rai. Ne sembra sicura avvisaglia, come anticipato da Maria Volpe sul Corriere della Sera, l’ospitata che Santoro ha ottenuto questa sera all’Arena di Massimo Giletti, eccezionalmente alle 19 per consentire la trasmissione in diretta della cerimonia di apertura della porta santa in Repubblica Centrafricana. Contestualmente, sarà trasmesso un reportage realizzato proprio dalla squadra di Michele Santoro all’interno del macello Italcarni di Brescia. Secondo alcuni blogger (lord Lucas), si vocifera di un possibile ritorno di Santoro a viale Mazzini, per la precisione su Rai 3, anche se questo sarebbe poco gradito a Matteo Renzi e, a possibile conferma, quanto da lui dichiarato qualche mese fa:
“Renzi ha nei miei confronti lo stesso atteggiamento di fastidio che all’epoca aveva Berlusconi. Andando in altri programmi altera la concorrenza. Renzi, con lei pensavo che Annozero fosse finito, vediamo se mi sbagliavo. L’informazione libera non è mai andata a genio ai presidenti del Consiglio. Lasciai la Rai perché ero stufo di difendermi in tribunale”.
Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, invece, propone un film, ‘Gli immortali’, ricavato dal suo ultimo tour negli stadi. Egli lo definisce “un filmino”, un racconto per immagini che rende giustizia, più che altro, alle emozioni che ci si accendono durante un concerto dal vivo, il racconto di sei diversi viaggi che hanno avuto come meta comune lo stadio di san Siro, per quel mitologico 26 giugno 2015. Prodotto da SoleLuna in collaborazione con Red Bull, diretto da Michele Truglio, il film sarà trasmesso in prima tv su Sky Uno HD e Sky Arte HD il 4 dicembre alle 22 (e nei giorni successivi in onda su entrambi i canali e disponibile su Sky On Demand). (more…)
brevi dai media (8)
Aggiornamento: in data 13 settembre 2015 Rai 4 ha conquistato la posizione 104 di Sky Italia; l’accordo è di durata triennale, con possibilità di retrocedere alla posizione 199. Pare che nessuna transazione economica sia stata prevista. Prevista entro l’anno, inoltre, la versione HD di Rai 4, con delle modifiche di programmazione già allo studio.
Rupert Everett è in procinto di dirigere un’opera cinematografica sulla vita e sulla figura di Oscar Wilde, che s’intitolerà ‘the Happy Prince’, come una delle novelle piú conosciute dello scrittore, poeta e drammaturgo irlandese (rileggi il post); il set dovrebbe partire la prossima estate, per la produzione della Palomar di Carlo degli Esposti con Eurimages e il Fondo Bavarese FFF- Bayern e avere luogo in Italia (Napoli), Germania (Baviera), Francia e Belgio. La distribuzione è affidata a realtà di sicuro prestigio, quali BBC Films, Lionsgate UK, Concorde Filmverleih, Beta Cinema per le vendite all’estero.
La Fabbrica dei sogni apre nuovamente alla televisione; questa mattina ‘La prova del cuoco’ e, la settimana prossima, ‘L’Eredità’ ricominciano a vivere a Cinecittà, almeno per la stagione in corso (‘Tale e Quale Show’ lascia invece la Dear alla De Paolis). Dal 27 settembre andrà in onda da Cinecittà anche ‘Domenica in’.
Sky Italia non ha accettato la richiesta di pagamento di Mediaset e quest’ultima ha criptato i suoi canali sulla piattaforma satellitare di Murdoch; Sky Uno HD occupa (anche) la posizione 105, Super Fox HD fa altrettanto con la 106 in attesa di Super Fox mentre, per la 104, fatto salvo un temporaneo Sky Info, si sta ancora aspettando la conferma di una ricorrente indiscrezione: il possibile arrivo di Rai 4.
Oggi, 7 settembre 2015, Rebekah Brooks, “la rossa”, torna in News Corp., con la carica di amministratore delegato di News Uk, che include Sun, Times e Sunday Times; Tony Gallagher, già direttore del Daily Telegraph, subentra a David Dinsmore, già direttore del Sun, e questi diventa direttore operativo.
Il Museo del Cinema e la Cineteca Nazionale, in concomitanza con il restauro del film ‘i Mostri’, presentato a Venezia, propongono a Torino, dal 4 al 12 settembre, “Alfabeto italiano”, serie di nove proiezioni di pellicole girate da Dino Risi.
In un comunicato stampa, Vivendi ha dichiarato di essere
«in trattativa esclusiva per diventare azionista di minoranza del futuro terzo gruppo mondiale del produttore di contenuti televisivi che nascerà dalla fusione tra Banijay e Zodiak»;
tale ingresso consentirebbe ai francesi di allargare il proprio business, integrandolo ad asset già consolidati, come la televisione, la produzione di film e serie, la musica, gli spettacoli. Previsto un miliardo di fatturato.
Mediaset España ha qualcosa in pentola;
ci aspettano in televisione
Aggiornamento del 14 settembre: secondo alcune fonti, l’undicesima edizione dell’Isola dei Famosi andrà in onda su Canale 5 a settembre 2016, non a gennaio, sebbene il direttore di Canale 5, nelle recenti interviste, non lo abbia minimamente accennato. Il Grande fratello, poi, è stato spostato al giovedí, giorno di programmazione delle prime edizioni e partirà il 24 settembre.
La stagione televisiva 2015 -2016, di raro interesse per il confronto sulla pay tv, ha annunciato i suoi appuntamenti; è d’uopo ricordare che il periodo di garanzia autunnale 2015, durante il quale le reti televisive e le loro concessionarie devono garantire un ascolto minimo per la compravendita degli spazi pubblicitari, comincerà il 30 di agosto e si concluderà il 19 dicembre.
Ecco il calendario con le partenze dei programmi televisivi piú conosciuti:
Mozart(s) & the Jungle
Prende il via questa sera su Sky Atlantic la serie ‘Mozart in the Jungle’, ispirata al pressoché omonimo libro scritto dall’oboista Blair Tindall nel 2005; prodotta da Amazon Prime Instant Video, è stata adattata per il piccolo schermo da Roman Coppola e Jason Schwartzman (rispettivamente figlio e nipote di Francis Ford Coppola).
Serie tra le piú apprezzate (Huffington Post, The Hollywood Reporter), basata sulla musica classica, ‘Mozart in the Jungle’ racconta le vicende della giovane clarinettista Hailey (Lola Kirke) che, a un passo dall’agognata New York Simphony Orchestra, vede cambiare il vecchio direttore Malcolm McDowell (Alex DeLarge di ‘Arancia Meccanica’) e arrivarne un altro, tale Rodrigo De Souza, talentuoso ma eccentrico, interpretato dal messicano Gael García Bernal (Ernesto Che Guevara giovane ne ‘I diari della motocicletta’ ed interprete ne ‘La Mala Educación’ di Pedro Almodovar). Musica classica ma anche eventi mondani, piccole schegge di simpatica follia e sindacalisti ormai anzianotti usi a preparare la colazione seminudi. Nel cast anche Saffron Burrows e Bernadette Peters. Da questa sera alle 21.10 in prima visione assoluta su Sky Atlantic HD e in contemporanea su Sky Arte HD, con i primi due episodi alle 21.10, il terzo alle 23.10; i primi due episodi andranno in onda in contemporanea su Sky Uno HD e il primo online su skyatlantic.it.
Anche i fumettisti, nel loro piccolo, sono dei Mozart e una potenziale giungla può essere costituita dal contesto socio-culturale al quale si rivolgono. A pochi mesi da Charlie Hebdo, il dialogo tra fumetti e religione torna alla ribalta in virtú della mostra “Valiant Women and Super Heroes: Bibles Stories in Comics“, che tenta di analizzare i legami nascosti tra fumetti, soprattutto americani, e Sacre Scritture.
Nel corso della storia, Paoline a parte, (more…)
Mika Factor
La pop star libanese Mika, 29 anni, già due volte ospite, sarà uno dei giurati della prossima edizione di ‘X Factor‘, il fortunato talent musicale arrivato in Italia su Rai 2 poi trasmigrato a Sky Uno e Cielo (nonché vincitore quest’anno di uno dei premi di regia televisiva)
È una delle prime indiscrezioni sull’edizione 2013-2014 del programma, che vedrà ancora la partecipazione di Simona Ventura ma non di Arisa e Morgan né, probabilmente, di Elio.
rileggi Le avventure della Ventura (6)
aggiornamento del 3 maggio: stando ad alcuni blog, Elio e Morgan avrebbero invece confermato la loro presenza;
aggiornamento del 12 maggio: Morgan ha dichiarato che sarà giudice per la sesta volta,
“‘Ho deciso di tornare ad X Factor perche’ ad X Factor si puo’ fare musica nel vero senso della parola”
premio regia televisiva 2013: i vincitori
La diretta della cerimonia di consegna dei Premi TV 2013 (53° Premio Regia Televisiva) è stata annullata per l’elezione del sommo pontefice e la serata è stata registrata per essere poi trasmessa il 15 27 marzo prossimo venturo.
In attesa di gustare lo spettacolo nella sua integrità, ci si può forse accontentare dell’elenco dei vincitori:
Personaggio Femminile: Luciana Littizzetto;
Personaggio Maschile: Fabio Fazio;
Personaggio Rivelazione: Virginia Raffaele;
Miglior Fiction: Volare;
Miglior TG: Tg La7;
Evento Straordinario Tv dell’Anno: La piú bella del Mondo;
Oscar Speciale: Concerto per l’Emilia;
63^ Festival di Sanremo – Rai 1;
Avanti un Altro – Canale 5;
Domenica In… l’Arena – Rai 1;
Italia’s Got Talent – Canale 5;
Le Iene Show – Italia 1;
L’Eredità – Rai 1;
Striscia la Notizia – Canale 5;
Tale e Quale Show – Rai 1;
Tv Talk – Rai 3/ Rai Educational;
X Factor – Sky 1
figli di una TV minore?

LA REALE DIFFUSIONE DELLE RETI MINORI
Con l’avvento del digitale terrestre, la proliferazione delle reti e la diffusione dei canali satellitari, il telecomando ha trovato nuovi orizzonti che vanno ben al di là del tasto 9 cui eravamo abituati fino a poco tempo fa. L’offerta di canali è ora spropositata, anche se i contenuti non hanno seguito di pari passo l’espansione delle reti. Infatti se si tolgono i canali +1 e le repliche, i contenuti originali restano piuttosto limitati.
Quello che ci interessa fare oggi però, è scattare una fotografia agli ascolti delle reti televisive. Ci sono molte sorprese, al di là delle reti generaliste i movimenti di audience cominciano a premiare la ricchezza di contenuti.
Nella prima tabella sono evidenziati gli ascolti medi sull’intera giornata nelle ultime settimane.
In questa seconda tabella invece, le reti sono ordinate sugli ascolti medi del Prime Time.
È interessante notare alcune differenze rispetto alla tabella precedente. In particolare Iris e Rai4 che nel Prime Time surclassano Real Time, probabilmente perché trasmettendo prevalentemente repliche di programmi popolari tipiche da generalista, più si avvicinano al target largo del Prime Time. Continuano a rimanere molto distanziate le reti a pagamento.
Resta evidente come le reti di maggiore diffusione non necessariamente debbano essere distribuite su più piattaforme. Iris ad esempio è visibile solo sul digitale terrestre ed è più vista (ad esempio) di Cielo Tv, distribuita sia sul DTT che sulla piattaforma Sky.
adrianooo…
La turbolenta tempesta in cui naviga ‘Adrian‘, l’ambizioso progetto d’animazione di Sky Uno con Adriano Celentano come ideatore, autore e protagonista, sembra ancora lontana dalla bonaccia.
In data 1° luglio u.s. la Mondo TV, società cui spettava la produzione esecutiva del cartone animato (disegni di Milo Manara, testi di Vincenzo Cerami), comunicava:
“Il management dell’azienda, pur rammaricandosi per l’epilogo di questo rapporto, segnala che sotto il profilo finanziario, alla luce delle prospettive di gestione, non vi sarà impatto significativo sul Budget 2011 e 2012″.
La qual cosa lasciava a intendere una definitiva chiusura di rapporti tra Celentano e l’azienda di via Brenta, piú usa, forse, ad Angel’s friends o a José Escrivá che (more…)
le avventure della Ventura (6)
Colpo di scena! La blogosfera sta in queste ore palpitando per l’ennesima indiscrezione relativa alle migrazioni dei divi da un’emittente all’altra (era dal 1987, con i passaggi in Mediaset di Baudo, Carrà e Bonaccorti, che i catodici transfughi non ottenevano tanto riscontro…).
Lo scoop di Davide Maggio, ripreso poi da altri, vedrebbe Simona Ventura sul punto d’approdare a SKY. La super Simo nazionale non avrebbe ancora firmato con la RAI e avrebbe ricevuto dalla piattaforma di Murdoch la classica proposta che non si può (o è difficile) rifiutare.
Già nella conduzione di ‘X factor’ affidata ad Alessandro Cattelan trapelava il cosmo della Ventura, sua pigmaliona, e c’è chi già scommette che sarà proprio il talent show di recente passato al satellite uno dei prossimi impegni della conduttrice (insieme a Cattelan, evidentemente, e a Morgan).
Quanto all’Isola dei famosi, la cui perdita costituirebbe il colpo di grazia per una Rai 2 già agonizzante, è possibile che la faccia Sky Uno ma io continuo a sognare di vederla su Canale 5…
ULTIMISSIMA, UN’ANSA DELLE 11.38 CONFERMA:
Simona Ventura ha raggiunto un accordo in esclusiva per due anni. Con ogni probabilità condurrà X Factor Su Sky Uno.
SI LEGGE INOLTRE SUL SITO DELLA CONDUTTRICE:
“‘X Factor’ sarà uno dei programmi di punta di Sky nel prossimo autunno, con un’edizione in linea con il format internazionale, arricchita da diverse novità che saranno presentate a breve. Ma l’accordo tra Simona Ventura e Sky prevede molto altro, dalla conduzione di programmi speciali per Sky Cinema, allo sviluppo di un percorso di progetti innovativi, costruiti su misura per lei in collaborazione con Giampiero Solari, consulente artistico di Sky.”