Ha avuto luogo, presso gli Studios di via Tiburtina, la cerimonia di consegna dei premi David di Donatello 2017. Ha condotto Alessandro Cattelan. Valeria Bruni Tedeschi ha ringraziato, tra gli altri, la compagna di classe che le diede mezza focaccia all’asilo. Qui di seguito l’elenco delle candidature, i vincitori sono sottolineati: (more…)
Like this:
Like Loading...
27/03/2017 | Categories: cinema | Tags: David di Donatello, Paolo Virzí, Stefano Accorsi, Valeria Bruni Tedeschi, Valerio Mastandrea | 2 Comments »
Oltre al calcio, anche il cinema merita attenzione nelle sere d’estate, ben lo sa l’organizzazione dei Nastri d’Argento (quest’anno, peraltro, orgogliosa del settantesimo anniversario). Sono stati consegnati oggi, infatti, al Teatro Antico di Taormina, da Matilde Gioli e Laura delli Colli, presidente del SNGCI, sindacato nazionale giornalisti cinematografici, i riconoscimenti piú ambiti del cinema italiano subito dopo i David. È opportuno ricordare che la trasmissione della cerimonia sarà mandata in onda su Rai 1 il 23 luglio mentre mercoledí prossimo, su Rai Movie, ci sarà uno speciale.
‘La pazza gioia’, di Paolo Virzí, ha ottenuto il massimo riconoscimento e sono state premiate anche le bravissime Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti , nonché la sceneggiatura (Archibugi – Virzí) e i costumi (Catia Dottori). La miglior commedia è ‘Perfetti sconosciuti’, di Paolo Genovesi, che porta a casa il Nastro d’argento, collettivo, per il cast, ad Anna Foglietta, Alba Rohrwacher, Kasia Smutiak, Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea , nonché per la migliore canzone originale, interpretata da Fiorella Mannoia e scritta da costei assieme a Cesare Chiodo e Bungaro. Il pluripremiato ‘Lo chiamavano Jeeg Robot’, di Gabriele Mainetti, miete ulteriori riconoscimenti con il Nastro al migliore esordio a Mainetti e quello a Luca Marinelli come migliore attore non protagonista, premio assegnato anche ad Alessandro Borghi. ‘Non essere cattivo’, di Claudio Caligari, è film dell’anno; miglior produttore è Pietro Valsecchi per ‘Quo vado?’ Migliore attore protagonista a Stefano Accorsi, in ‘Veloce come il vento’.
Per il resto, ecco il riepilogo dettagliato: (more…)
Like this:
Like Loading...
02/07/2016 | Categories: cinema | Tags: Alba Rohrwacher, Alessandro Borghi, Beppe Fiorello, Claudio Caligari, Edoardo Leo, Gabriele Mainetti, Giuseppe Battiston, Kasia Smutniak, Luca Marinelli, Micaela Ramazzotti, Nastri d'Argento, Non essere cattivo, Paolo Virzí, Perfetti sconosciuti, Pietro Valsecchi, Stefano Accorsi, Valeria Bruni Tedeschi, Valerio Mastandrea | Leave A Comment »
‘Il Capitale umano‘, di Paolo Virzí si è aggiudicato ben sei Nastri d’argento alla sessantottesima edizione della kermesse: regista del miglior film (ovviamente Virzí ), sceneggiatura (Virzí con Francesco Bruni e Francesco Piccolo), scenografia (Mauro Radaelli), il sonoro (Roberto Mozzarelli), il montaggio (Cecilia Zanuso) e per i due attori protagonisti, Fabrizio Bentivoglio e Fabrizio Gifuni; Premio Biraghi, inoltre, a Matilde Gioli, che ha esordito proprio in questa pellicola.
‘‘Smetto quando voglio‘ di Nastri se n’è aggiudicati quattro: migliore commedia, attori non protagonisti (Carlo Buccirosso e Paolo Sassanelli), canzone originale e colonna sonora.
La migliore commedia è ‘Song’e Napule‘, dei fratelli Manetti, storia di un pianista votato alle indagini di polizia.
Ben poco ha da recriminare ‘La mafia uccide solo d’estate‘: miglior soggetto e miglior debutto.
Dopo il salto, by the way, l’elenco completo dei riconoscimenti (Cineblog); ci piace ricordare che il Nastro d’argento, assegnato dal 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), è il premio cinematografico piú antico d’Europa, secondo nel mondo solo all’Oscar.
(more…)
Like this:
Like Loading...
28/06/2014 | Categories: cinema | Tags: Alice Rohrwacher, Carlo Buccirosso, Carlo Mazzacurati, Claudia Gerini, Claudio Amendola, Claudio Santamaria, Daniele Ciprí, Edoardo Leo, Ettore Scola, Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Giampaolo Morelli, Il capitale umano, Kasia Smutniak, La mafia uccide solo d'estate, Marco e Antonio Manetti, Milena Canonero, Nastri d'Argento, Paolo Virzí, Pif, Smetto quando voglio, Song'e Napule, Stefano Accorsi, Taormina | Leave A Comment »
Le novità di quest’anno sono i classici restaurati e i documentari, che il presidente Paolo Baratta spiega come “un segno dei tempi, della crisi economica e del bisogno di realtà della gente”; quanto agli ospiti, Venezia accoglierà personalità come George Clooney e Sandra Bullock (per lo spaziale ‘Gravity’, di Alfonso Cuarón), il Leone d’oro alla carriera William Friedkin, Nicolas Cage per Joe, il fondatore di Solidarnosc Lech Walesa (Wajda gli ha dedicato un film-omaggio), Mia Wasikowska per ‘Tracks’, la coppia porno formata da Lindsay Lohan e James Deen (‘The Canyons’), sette Femen inquiete dall’Ucraina.
Il 29 agosto Stefano Accorsi e Geppi Cucciari presenteranno ‘L’arbitro’, esordio alla regia di Paolo Zucca, prodotto da Classic e Bd Cine, in collaborazione con Rai Cinema e con il contributo di MiBAC – Direzione Generale per il Cinema, INCAA, Regione Autonoma della Sardegna con il sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission, distribuito da Lucky Red.
C’è da chiedersi se l’ottava arte, la televisione, sarà gelosa della settima o se le darà il giusto spazio (per le arti, rileggi qui).
Che dire… La cerimonia d’apertura, che avrà luogo oggi alle 19 in Sala Grande, sarà trasmessa da Rai Movie (altrettanto accadrà per quella di chiusura, il 17 settembre) ma l’intera kermesse, oltre che sul detto canale, media partner della rassegna, si potrà seguire in streaming sul sito www.raimovievenezia.rai.it
Ci saranno undici serate undici, intitolate ‘I Leoni di Venezia’, con la proposizione di undici pellicole particolarmente rappresentative di undici registi premiati con il Leone d’Oro alla Carriera, da Francis Ford Coppola a Roman Polanski, a Bernardo Bertolucci * (‘L’ultimo imperatore’, uscito nell’87, sarà peraltro presentato alla mostra in versione digitalizzata e in 3 D – un restauro durato dieci mesi con un investimento di oltre due milioni di dollari- e arriverà nelle sale di tutta Italia il 10 e 11 settembre, in 150 copie distribuite da Videa).
La parte storico -documentaristica sarà affidata, forse con qualche ragione, a Rai Storia (‘Dai nostri inviati’), con materiali e testimonianze di sessant’anni di festival, dal ‘32 al ‘92.
Rai 1 dedicherà alla rassegna la sua terza serata (‘Cinematografo’ e collegamenti con ‘Unomattina’ e telegiornali); Rai 2, oltre ai collegamenti dei telegiornali, se ne occuperà in ‘Stracult’; Rai 3 con ‘Blob’ e ‘Fuori Orario’ (ma anche Tg3).
Per quanto attiene al Biscione, Canale 5 dedicherà al festival la prima puntata 2013 -2014 di ‘Supercinema’, mentre Iris si collegherà al Lido ogni giorno alle 15.40 con ‘Note di cinema da Venezia’ e alle 23.40 con ‘Iris al Festival di Venezia’.
Sky Cinema HD farà una piccola grande magia e trasformerà il consueto appuntamento delle 21 con Sky Cine News in Sky a Venezia, dieci minuti di aggiornamenti e approfondimenti sull’andamento della rassegna.
Il sito internet per vedere i film al prezzo di 4 euro è invece www.labiennale.org.
*Bernardo Bertolucci, oltre ad essere Presidente di Giuria, (more…)
Like this:
Like Loading...
28/08/2013 | Categories: cartoons/ animated Films, cinema, internet, tv | Tags: Bernardo Bertolucci, Canale 5, Eva Riccobono, festival, Festival del cinema di Venezia, Francis Ford Coppola, Geppi Cucciari, Iris, Lech Walesa, Luca Guadagnino, Nicolas Cage, Paolo Zucca, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Cinema, Rai Movie, Rai Storia, Roman Polanski, Sandra Bullock, Sky Cinema HD, Stefano Accorsi | Leave A Comment »
Secondo la fondazione Rosselli, Sky rappresenta il piú grande investimento estero in Italia degli ultimi dieci anni; dal punto di vista mediatico, soprattutto riguardo alla pay tv, il suo impatto è stato proporzionale.
Qualche cifra:
-
Oltre 10 miliardi di euro: il valore delle risorse investite da Sky nel sistema economico italiano fino al 2012
-
Oltre 20 miliardi di euro: gli effetti diretti e indiretti prodotti dalla spesa cumulata per investimenti effettuati fino al 2012
-
1 miliardo di euro: l’investimento destinato a tecnologia e innovazione fino al 2012
-
Oltre 39 mila ore di programmi originali autoprodotta dai canali della piattaforma nel 2012
-
148,5 milioni di euro: l’investimento destinato alle produzioni di programmi originali su reti Sky nell’ultimo anno
-
700 milioni di euro: investiti da Sky nel sistema cinematografico italiano tra fino al 2012
-
Oltre 3 miliardi di euro: investito da Sky per l’acquisto dei diritti di canali terzi fino al 2012
-
5 miliardi di euro: totale investito da Sky nel calcio italiano dalla sua nascita (fino alla stagione 2014/15)’
-
Oltre 6800 dipendenti e collaboratori, con un indotto stimato di 13.500 lavoratori
-
35 anni: l’età media dei dipendenti Sky, equamente divisi tra uomini e donne
Né il futuro è scevro di novità! Come anticipato, nascerà ad agosto Fox Sports HD e cominceranno le trasmissioni in alta definizione anche di Sky Tg24.
Nascerà ‘Crime & Investigation’, ennesimo canale dedicato alla fiction dei crimini e dei delitti.
Il canale ‘Classica’ , oltre a trasmettere in alta definizione, diventerà visibile a tutti ed è facile immaginare la gioia del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri che, tra l’altro, è un grandissimo appassionato di musica e ha sempre sognato un canale analogo anche sulle sue frequenze.
Quanto ai programmi, vedremo nuovamente ‘X-Factor’ e ‘Masterchef’, corroborate dalle loro versioni junior, per non parlare di produzioni firmate Fox Life quali ‘The Apprentice 2’, ‘Hell’s Kitchen’, ‘Cucine da incubo’.
La serie a puntate di ‘Gomorra’, ‘I delitti del bar Lume’ e ‘1992’ saranno le produzioni fiction.
Cliccando sul poster sottostante, sarà possibile leggere i comunicati stampa della piattaforma, che festeggia il decennale con una serie di bilanci qualitativi e quantitativi.

Like this:
Like Loading...
25/07/2013 | Categories: cinema, marketing and communication, tv | Tags: anniversaries, Classica, Crime&Investigation, Cucine da incubo, Fox, Fox Sports, Gomorra, Griffin, Hell's Kitchen, I delitti del bar Lume, satellite, sky, sky Italia, Sky TG24, sport, Stefano Accorsi, The Apprentice 2 | Leave A Comment »
RAI, Mediaset e Sky investiranno anche nel 2012 risorse umane e finanziarie ingenti in serie e miniserie, con progetti nuovi e gradite conferme.
All’indomani di ‘Walter Chiari, fino all’ultima risata‘, con un bravissimo Alessio Boni, ci si chiede se andrà in porto anche un altro progetto RAI, la miniserie dedicata alla vita di Mike Bongiorno, che vedrebbe il detto Alessio nei panni del re del quiz.
Per il resto, gli appuntamenti con le fiction 2012 sembrano essere i seguenti:
MEDIASET
Già sul set ‘Ris Roma 3′, a breve ‘Onde’, serie diretta da Luis Prieto, con Francesco Montanari, Vanessa Incontrada e Daniele Liotti. ‘Baciamo le mani’, di Eros Puglielli, con Sabrina Ferilli, Virna Lisi e Francesco Testi, verrà girata tra la Sicilia e Cuba.
RAI
In attesa del “Piano fiction” ufficiale, sembrerebbero sicuri ”Medico in famiglia 8′‘, ‘Un passo dal cielo 2′‘, ‘Il restauratore 2′, ‘Paura d’amare 2′, ‘Un caso di coscienza 5′, ‘Che Dio ci aiuti 2′ e la nuova serie de ‘Il commissario Montalbano’. Previsti anche nuovi progetti come ‘K2′, ‘Una buona stagione’, ‘I 57 giorni’, con Luca Zingaretti nei panni di Paolo Borsellino, e la miniserie ‘Domenico Modugno’. In ballo poi altri progetti, come ‘Patrioti’, ‘Bentornato Nero Wolfe 2′, ‘Olivetti’ diretto da Michele Soavi, ‘Le memorie di Adriano’.
SKY
Si farà di nuovo ‘Natale per due‘ con Gassman e Brignano, che andrà in onda, come intuibile, durante le festività natalizie. Sky ha anche annunciato la fase di sviluppo e scrittura della serie ‘Mani pulite’, ideata da Stefano Accorsi, in dieci puntate che racconteranno ciascuna un mese del famigerato 1992. Prevista anche la serie ispirata a ‘Gomorra‘.
Like this:
Like Loading...
28/02/2012 | Categories: tv | Tags: Alessio Boni, Casanova Multimedia, Daniele Liotti, Domenico Modugno, Enrico Brignano, Eros Puglielli, fiction, Gomorra, I 57 giorni, Il commissario Montalbano, Il restauratore 2, K2, Le memorie di Adriano, Luis Prieto, Mani pulite, Mediaset, Mike Bongiorno, Natale per due, Olivetti, Paura d'amare 2, Rai, Ris Roma 3, Sabrina Ferilli, sky, sky Italia, Stefano Accorsi, Un caso di coscienza 5, Un medico in famiglia, Un passo dal cielo 2, Una buona stagione, Vanessa Incontrada, Virna Lisi, Walter Chiari - fino all'ultima risata | Leave A Comment »