discoveries of Discovery 2021 – 2022
Ha avuto luogo quest’oggi, 30 giugno, a Milano, la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti autunnali del gruppo Discovery Italia, cui appartengono 9 canali free to air (NOVE, Real Time, DMAX, Giallo, MOTOR TREND, Food Network, HGTV – Home & Garden TV, K2 e Frisbee), 4 canali pay (Discovery Channel, Discovery Science, Eurosport 1 ed Eurosport 2, disponibili su Sky) nonché la neonata piattaforma Discovery Plus.
Tag Line della giornata ‘the Discovery Way’, quasi a sottolineare uno stile di fabbrica nonché, al contempo, una particolare visione del mondo.
I dirigenti del gruppo hanno esordito festeggiando i 49 milioni di spettatori che ogni mese scelgono i canali Discovery Italia, con punte del 9% sul target 25 – 54. Per il canale Nove è il miglior anno di sempre: è ottava rete nelle ventiquattr’ore, con il +21% in prime time ed il 2,4% di share sui già citati 25-54. Nel suo piccolo, Real Time raggiunge il 2% sul target femminile 15-54, miglior risultato dalla nascita con un +11%.
Ecco qualche informazione nel dettaglio, con riguardo ai singoli canali:
(more…)
discoveries of Discovery (2020 -2021)
aggiornamento: quel birichino di Roberto D’Agostino (Dagospia) pone l’accento su alcuni aspetti non trattati nel comunicato. Egli scrive che il programma di Daria Bignardi, ‘l’Assedio’, non avrà una vera e propria quarta stagione ma saranno solo proposte le quattro puntate non andate in onda per colpa della quarantena. Cancellato sul Nove il tg ‘Sono le venti’, di Peter Gomez. Terminato il settennale sodalizio tra ‘Amici’ di Maria de Filippi e Real Time, che ne ritrasmetteva gli appuntamenti del day time. Quanto a Benedetta Parodi, pare stia per andare a La7…
Sono stati presentati ieri, 7 luglio, a Milano, i palinsesti Discovery Italia per la stagione 2020 – 2021. Ecco, qui di seguito, il comunicato stampa ufficiale:
(more…)
discoveries of Discovery… (2019 – 2020)
Si è conclusa da poche ore la presentazione dei palinsesti autunnali del gruppo Discovery Italia che, come si ricorderà, gestisce i canali Nove, Real Time, DMax, Frisbee, K2, Giallo, MOTOR TREND, Food Network, Discovery Channel, Discovery Science, Eurosport 1, DPlay, Eurosport player, GOLFTV. Con le versioni +1 e HD, ovviamente. Alessandro Araimo, amministratore delegato di Discovery Italia, ha detto: (more…)
giornata e settimana della memoria 2019
Aggiornamento 27 gennaio, Giorno della Memoria: è nelle sale, a partire da oggi, ‘Chi scriverà la nostra storia?’, di Roberta Grossman, prodotto da Nancy Spielberg e tratto dall’omonimo libro dello storico Samuel Kassov sull’archivio segreto del ghetto di Varsavia. Il film è distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema in tutto il mondo, in quindici lingue con trecento proiezioni in contemporanea e ricostruisce il lavoro clandestino compiuto da un gruppo di giornalisti, ricercatori e capi della comunità ebraica, chiamato in codice Oyneg Shabes, per testimoniare, con racconti scritti le atrocità naziste e le condizioni inumane in cui furono costretti a vivere nel Ghetto di Varsavia, 450 mila ebrei lì rinchiusi dal 1940 al 1943.
“La presenza dell’odio oggi si dà per scontata e non si fa abbastanza per contrastarla”
Steven Spielberg
Il pensiero di Steven Spielberg, fondatore della ‘Shoah foundation’ e autore di quello ‘Schindler’s List’ che torna, fino al 27, nelle sale cinematografiche italiane in versione restaurata, sembra la migliore introduzione alle iniziative che, anche quest’anno, saranno rivolte al ricordo della Shoah e, piú in generale, al dolore che venne follemente impartito a ebrei, omosessuali, zingari in una delle pagine piú orrende della storia. Quanto a Spielberg, vogliamo anche ricordare che il regista ha finanche allargato gli spazi della Fondazione presso la University of Southern California e nuove tecnologie consentono ai visitatori di “conversare” con sedici sopravvissuti a genocidi sulla base di specifici schemi verbali e una lista programmata di duemila domande.
Come si ricorderà, la data scelta dall’ONU nel 2005 è il 27 gennaio, ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Già da qualche giorno, tuttavia, le reti televisive e le istituzioni culturali (more…)
palinsesti a primavera
Rai, Mediaset e altre emittenti hanno comunicato le novità e le conferme per la primavera televisiva del 2017.
Rai 1 punta molto sulla fiction, con ‘il commissario Montalbano’ che torna in onda lunedí 27 febbraio e costringe l’‛Isola dei Famosi’, di Canale 5, a spostarsi al martedí. Dall’11 aprile andrà in onda la serie ‘di Padre in Figlia’, con Alessio Boni e Cristiana Capotondi; sarà poi la volta, forse giovedí 8 maggio, di (more…)
autunno: anticipazioni su conduttori e trasmissioni
Aggiornamento 23 giugno: Maria De Filippi ha firmato un contratto in esclusiva con Mediaset per i prossimi cinque anni.
Daria Bignardi, direttore di Rai 3, ha dichiarato che si faranno nove puntate del Rischiatutto, che Gianluca Semprini, lasciata Sky, condurrà un programma alternativo a Ballarò, che ‘Report’ e ‘Presa diretta’ andranno in onda di lunedí. Confermati i programmi di Lucia Annunziata e ‘Mi manda Raitre’, potenziati ‘Elisir’, che diventerà ‘Tuttosalute’, ‘Agorà’ e ‘Chi l’ha visto?’, che avrà una striscia quotidiana.
I palinsesti ufficiali della stagione 2016- 2017 saranno presentati a breve ma sembra interessante riflettere su qualche anticipazione /indiscrezione.
Carlo Conti, direttore artistico di Sanremo e, da qualche settimana, di Radio Rai, lascerà la conduzione dell’Eredità, che sarà affidata a Fabrizio Frizzi e, forse, ad un altro artista con cui farà staffetta.
Maurizio Crozza, da gennaio, lavorerà per Nove, interrompendo cosí la collaborazione con La7 nonché l’istituzionale sodalizio con Giovanni Floris.
L’edicola di Fiorello tornerà, su Tv8.
Nicola Porro lascia Rai 2 e starebbe per approdare a Canale 5, per condurre ‘Matrix’ o (more…)