Posts tagged “sport

palinsesti sky e tv8 (2023 – 2024)

Ci stupisce da vent’anni. Ci stupirà anche in futuro…

dal sito sky.it:

È stato presentato oggi il palinsesto di Sky per la stagione 2023/2024, ricchissima di novità e grandi progetti inediti nell’anno in cui celebra i suoi primi venti anni in Italia.
Nell’anno in cui celebra i suoi primi 20 anni in Italia, Sky ha presentato oggi una stagione televisiva ricchissima di novità e grandi progetti inediti. Come sempre lo sguardo è rivolto al futuro, con l’impegno ad innovare, a coltivare e a sviluppare nuovi talenti, per portare nelle case degli italiani la più ampia varietà di contenuti di altissima qualità, con la migliore esperienza di visione possibile. Grandi autori, registi e stelle del cinema, campioni dello sport, talenti italiani e internazionali: saranno loro i protagonisti di questa nuova stagione di Sky. Un’offerta ampia e di qualità, con ambiziose produzioni, titoli inediti e storie che fanno sognare, le serie tv da non perdere con i nuovi Sky Original e gli esclusivi contenuti HBO, tanto cinema italiano e internazionale, gli appuntamenti più attesi e le emozioni del grande sport, l’intrattenimento con gli show di cui tutti parlano, i documentari più appassionanti, l’informazione, l’attualità e molto altro. I contenuti Sky sono sempre disponibili anche su NOW, il servizio in streaming unico nel suo genere che unisce un vastissimo catalogo di serie tv, cinema, intrattenimento e documentari, con titoli originali e prestigiose acquisizioni, il grande sport in diretta e l’informazione.
Serie straniere top e una originale selezione di prodotto nazionale
Nel ricco carnet di proposte in arrivo, innanzitutto, (more…)


spicchi di speranza tra baffi di virus (17)

SIAE pubblica (ha pubblicato, nota del blogger) un’analisi del sistema dello spettacolo e dello sport in Italia nel 2021 nell’economia del triennio 2019-2021, fornendo una fotografia censuaria del “crash” Covid, in una veste rinnovata, sia dal punto di vista sociologico-statistico sia dal punto di vista dell’architettura grafica.
“Lo Spettacolo e lo Sport nel sistema culturale italiano: il rapporto annuale SIAE 2021” si caratterizza dunque per una nuova impostazione, con l’obiettivo di una maggiore diffusione dei dati statistici e una migliore disseminazione delle analisi sull’andamento dello spettacolo e dello sport.
I dati definitivi relativi all’anno 2021 confermano le gravi conseguenze della pandemia, con un numero totale di spettatori calato dai 306 milioni del 2019 agli 84 milioni del 2021 e con la spesa al botteghino crollata dai 2,7 miliardi di euro del 2019 agli (more…)


le paralimpiadi secondo Rai Sport

Integrazione: ci fa piacere ospitare in questa sede un bello spot realizzato dall’agenzia Adam & Eve/DDB, che ci ricorda come il 15% di tutta la popolazione mondiale sia affetto da disabilità. Lo riproduciamo a fine post.
Dopo le Olimpiadi, è tempo di Paralimpiadi. Quelle di Tokyo 2020 cominceranno martedí prossimo, 24 agosto 2021. Mamma Rai, sempre affidabile, le seguirà per noi e cosí si esprime nella nota stampa all’uopo congegnata:
(more…)


i Trionfi

aggiornamento 8 agosto, meritatamente orgoglioso il bilancio del presidente del Coni, Giovanni Malagò, a Casa Italia, durante la conferenza stampa di bilancio delle Olimpiadi di Tokyo 2020: «Io ero convinto che saremmo arrivati a 39 medaglie: le mie previsioni sono state migliorate con un record storico. È un’Italia multietnica e un’Italia super integrata. La credibilità dello sport italiano è ai massimi livelli, (…)Le Olimpiadi sono salve grazie a questi Giochi».
Il nostro Paese ha conquistato 40 medaglie: 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi. Non c’è stato un sol giorno d’Olimpiade che non abbia visto riconoscimenti.

Bisogna dire che per lo sport italiano è un bel periodo; c’è stato un trionfo agli Europei di calcio e ai mondiali di pallavolo femminile under 20 ed è in corso aurea figura alle Olimpiadi di Tokyo. Chissà, forse il meglio deve ancora venire…

“Poste Italiane comunica che oggi (more…)


Guadagnini lascia il Milan, italiani verso l’Oscar, altri demoni

  • aggiornamento 9 agosto: sono oggi cent’anni dalla nascita di Enzo Biagi
  • Ha compiuto settant’anni ieri – e ci scusiamo per il ritardo – la mitica Sabina Ciuffini. Valletta tra le piú brillanti, è stata accanto a Mike Bongiorno per cinque edizioni del ‘Rischiatutto’. È stata la prima valletta (collaboratrice di scena?) a prendere la parola e ad apparire in video in minigonna in tempi di censura perbenista e bacchettona. Auguri.
  • Ci ha lasciati Sergio Zavoli, autentico maestro del giornalismo televisivo. Radiocronista, condirettore del telegiornale, direttore del Gr, presidente della Rai dal 1980 al 1986, autore di inchieste che hanno segnato la storia, Zavoli ha firmato alcuni programmi storici della televisione italiana, come il greve ‘La notte della Repubblica’, ‘TV7’, ‘AZ’, ‘Controcampo’. Cionondimeno, commentò in modo alquanto acre la scomparsa di Luigi Tenco. Domani, 6 agosto, ci sarà la camera ardente, probabilmente in Senato, poi sarà tumulato a Rimini.
  • L’Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e multimediali (Anica) ha comunicato d’essere stata invitata dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences a designare il film italiano che concorrerà alla novantatreesima edizione degli Oscar per la categoria Film Internazionale – International Feature Film Award. La designazione dovrà essere espressa prendendo in considerazione le candidature la cui prima distribuzione in Italia sia avvenuta tra il 1° ottobre 2019 ed il 31 dicembre 2020. Le candidature dovranno pervenire all’Anica entro il 12 novembre 2020. La Commissione di Selezione visionerà i film candidati e si riunirà per la designazione, che dovrà essere comunicata all’Academy entro martedí 1° dicembre 2020. La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 25 aprile 2021, mentre l’annuncio delle candidature è previsto per il 15 marzo 2021.
  • Fabio Guadagnini, Chief Communication Officer del Club AC Milan, e AC Milan hanno concordato di concludere il rapporto professionale che li lega, a decorrere dal 4 settembre prossimo. È quanto riporta una nota del club. Ivan Gazidis, amministratore delegato dei rossoneri, ha dichiarato: (more…)

spicchi d’arte tra baffi di storia (50)

  • Si tiene a Los Angeles, dal 29 al 31 gennaio ‘Filming Italy – Los Angeles’, kermesse che nasce con l’intento di promuovere il nostro Paese come set cinematografico e sito ottimale per la produzione. Creato e organizzato da Tiziana Rocca, Agnus Dei e Valeria Rumori, Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, ‘Filming Italy – Los Angeles’ è presentato sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles e vedrà la presenza della Console Generale Silvia Chiave. Madrina di quest’anno Claudia Cardinale; Gina Lollobrigida, a un anno dalla posa della Stella sulla Walk Of Fame, sarà Presidente Onorario del Festival, per poi iniziare le riprese di ‘The Last Diva’, documentario curato dal regista Giulio Base, che ripercorre la sua straordinaria carriera. La direzione artistica del ‘Filming Italy’, giunto alla quarta edizione, è di Tiziana Rocca.
  • Sempre a Los Angeles, ma il 17 febbraio, saranno premiate con l’ Italian Excellence Award tre eccellenze italiane, quali Angela e Marianna Fontana, e Alessandro Preziosi. Il tutto avverrà al Teatro Cinese, nell’ambito del quattordicesimo ‘Los Angeles Italia – Film Fashion and Art Fest’. Preziosi, di recente in televisione nei panni del magistrato Di Bella, saluterà il pubblico californiano con una performance omaggio a Luigi Pirandello, oltre a (more…)

lotta all’Aids, candidatura Milano – Cortina e molto piú

Aggiornamento 24 giugno 2019: la candidatura italiana di Milano e Cortina all’organizzazione e realizzazione delle Olimpiadi invernali 2026 ha ottenuto la vittoria, superando la candidatura svedese. I Giochi olimpici invernali nel 2026, dunque, parleranno italiano!

  • Il 1° dicembre di ogni anno ricorre la Giornata mondiale contro l’Aids. L’organizzazione ‘Aiuto Aids svizzero’, che può essere aiutato anche economicamente, cosí si esprime: “HIV: Insieme a favore dell’amore e del piacere, insieme contro la paura. Le persone sieropositive che seguono una terapia efficace non contagiano nessuno, nemmeno per via sessuale. (…) Ancora oggi molte persone positive ci informano dell’ignoranza e della conseguente discriminazione di cui sono oggetto nella vita di tutti i giorni. Ciò succede in ambito professionale o privato, ma anche nei rapporti con assicurazioni, ospedali ed enti. L’Aiuto Aids Svizzero lancia pertanto il 1° dicembre 2018, in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, una nuova campagna con il messaggio seguente: «Le persone sieropositive con una carica virale non rilevabile – in altre parole, che assumono una terapia antiretrovirale e si sottopongono regolarmente a un test – non trasmettono più il virus.»”
    In Italia, il ministero della Salute comunica:  (more…)

thank you all, blue ones! (and volley in general…)

The Italian* women’s volleyball team at the world championships have been fantastic, and we mainly want to thank them all for keeping our flag high.
We also want to take the opportunity for speaking of volley in general. A quite ancient one, volleyball is quoted even in Homer, in the point of Odyssey in which Nausicaa, princess of the Phaeacians, (more…)


spicchi d’arte tra baffi di storia (28)

  • La Disney Italia dimostra sensibilità anche verso lo sport, visto come esperienza educativa, socializzante e nobilitante. Nell’ambito dell’esperienza ‘Muoviamoci Ragazzi!’, promossa appunto dalla filiale italiana di Mickey Mouse, realizzata in collaborazione con la federazione Ginnastica d’Italia, la federazione Judo Karate Lotta Arti Marziali, quelle di pallacanestro e rugby, sono state coinvolte tremila classi, quarte, quinte elementari e secondarie di primo grado. Secondo quanto emerge dai sondaggi della Doxa Kids, la lezione di ginnastica o educazione fisica è vissuta come attività meramente ricreativa, che dipende dalla preparazione del maestro. La ricerca Doxa Kids, peraltro, sembra presentare l’approccio dei fanciulli allo sport in modo piú sereno di quanto certa cronaca lasci intendere; a livello simbolico, esso rimanda alle tematiche del benessere, del gioco e della relazione. Analizzando le risposte fornite, emerge che il 49% degli adulti intervistati associa allo sport “impegno e abilità”, il 22% si caratterizza per una visione dello sport che coinvolge in modo evidente anche gli aspetti “educativi”, un 29% ne rileva soprattutto il “divertimento”. A maggio, le sedici classi vincitrici saranno protagoniste dei ‘16 muoviamoci ragazzi day’, una serie di giornate nelle scuole, in compagnia degli atleti delle federazioni coinvolte.
  • Parlando di sport e Disney in Italia, un pensiero se lo merita anche Beatrice (Bebe) Vio, diventata Bebe Pio nel mondo papero, nell’intervista e nelle storie di (more…)

Torino 2026 e altri demoni

torino2026 - candidate city

Aggiornamento 24 giugno 2019: la candidatura italiana di Milano e Cortina all’organizzazione e realizzazione delle Olimpiadi invernali 2026 ha ottenuto la vittoria, superando la candidatura svedese. I Giochi olimpici invernali nel 2026, dunque, parleranno italiano!

Aggiornamento 13 ottobre 2018: La sessione del Comitato olimpico internazionale (Cio) ha approvato le candidature di Milano – Cortina, Calgary e Stoccolma, come possibili città organizzatrici per i Giochi olimpici invernali del 2026. Il rapporto sulle tre città è stato sottoposto all’assemblea dal vicepresidente Juan Antonio Samaranch, il quale ha sottolineato (more…)


MediaPro e altri demoni

Aggiornamenti 13- 14 febbraio: lo si ipotizzava ma adesso sembra essere successo davvero, il gruppo MediaPro sarebbe stato acquisito dai cinesi.  I dirigenti dell fondo asiatico d’investimenti Orient Hontai avrebbero firmato davanti al notaio l’acquisto del 54,5% di Immagina, la società di produzione audiovisiva nata dalla fusione di Mediapro e Globomedia. La conferma arriverebbe da fonti ufficiali citate dallo spagnolo El Confidencial.  Secondo l’agenzia Ansa, il fondo cinese Orient Hontai Capital avrebbe presentato un’offerta di 900 milioni di euro, per il 53,5% del pacchetto azionario, corrispondente alle quote di proprietà dell’imprenditore Juan Abello (pari al 22,5% del totale), del gruppo messicano Televisa (19%) e del cofondatore Gerard Romy (12%). Resterebbero nell’azionariato e nella gestione del gruppo altri due fondatori: Jaume Roures e Tatxo Benet, ognuno con il 12%. Anche la società britannica WPP dovrebbe confermare il proprio 22,5%.
Aggiornamento 12 febbraio: il già citato Pugnalin, intervistato da Repubblica, ha dichiarato che Sky comprerà i diritti da chi avrà l’obbligo giuridico di venderli (Mediapro…) e si è detto fiducioso che gli abbonati alla piattaforma continueranno a vedere le partire di serie A sulle frequenze cui sono abituati:  (more…)


Olympic dignity to videogames: what about blogging?

The International Olympic Committee recognized videogames as having the same dignity as the sport specialties commonly present at the Olympic Games. The videogames seem to require, they say, the same use of the reflexes and the same promptness requested within the traditional sports. This is not the place to discuss; a question, however, spontaneously arises: why not to raise, then, to the Olympic dignity the activity of those ones who update a blog with six different pages open together? The management/updating of a web diary/ magazine presupposes:
Il Comitato olimpico internazionale ha riconosciuto ai videogiochi la stessa dignità delle specialità sportive tradizionalmente presenti ai Giochi. Richiederebbero, i videogiochi, lo stesso uso dei riflessi e la stessa prontezza richiesti dagli sport tradizionali.
Non è questa la sede per discutere nel merito ma una domanda ci sorge spontanea: perché non elevare a olimpica dignità, a questo punto, anche l’attività di chi aggiorna un blog con sei diverse schermate aperte? Gestire un diario o una testata on line presuppone:

(more…)


il Cavallo ed il Biscione (3)

Sebbene le recenti vicende politiche rendano ben difficile intuire la navigazione a lungo termine di alcune realtà televisive italiane, i punti fermi dei palinsesti di luglio e agosto, per Mediaset e per la confermata Concessionaria di Stato non sembrano riservare sorprese.
Rai 1 (more…)


brevi dai media (42)

  1. Il tradizionale Concerto del Primo Maggio a Roma sarà condotto da Camila Raznovich e Clementino.
  2. Il TIM MTV Awards 2017, invece, avrà luogo sabato 27 maggio, sempre a Roma; la diretta televisiva sarà condotta da Francesco Gabbani e trasmessa in diretta a partire dalle ore 21.00 su MTV (canale 133 di Sky), MTV Music (canale 708 di Sky) e su VH1 (canale 67 fta), con possibilità di fruizione anche su Sky Go e Now Tv.
  3. Il film ‘l’Accabadora’ si basa su una tradizione sarda, su una figura che, come spesso si dice, “affonda le sue radici” nella tradizione rurale e nel mito. Era, l’Accabadora, la portatrice della “buona morte”, non dava il colpo di grazia ma elargiva, piuttosto, un gesto di carità ad un malato incurabile. Il film è di Enrico Pau ed è interpretato da Donatella Finocchiaro, Barry Ward, Carolina Crescentini, Sara Serraiocco e Anita Kravos; coprodotto da Film Kairos (Italia) e Mammoth Films (Irlanda), distribuito da Koch Media, è basato su una sceneggiatura originale firmata dallo stesso Pau e da Antonia Iaccarino.
  4. Il Nastro d’Argento 2017 per il Miglior cortometraggio di fiction è stato assegnato a (more…)

la magia d’Olimpia, tra musei e cartoni animati

È tempo d’Olimpiadi e, nel migliore degli spiriti, l’Arte, la Cultura, la Libertà e la Pace devono aiutare lo Sport nella sua missione d’efficace fucina di valori. In occasione delle Olimpiadi di Rio 2016, il MiBact dedica la prima domenica d’agosto allo sport per come è stato rappresentato nella storia dell’arte italiana, per quanto affiora dal nostro patrimonio artistico. Il quadro di Guido Reni ‘Atalanta e Ippomene’, conservato al museo di Capodimonte a Napoli, la scultura ‘L’Atleta’, di Umberto Boccioni, custodita a Cosenza, l’Anfora panatenaica esposta al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, i ‘Nuotatori’ di Francesco Messina sono solo alcune delle opere coinvolte nella specialissima #domenicalmuseo del 7 agosto 2016.
Ai Giochi olimpici è dedicata anche la messa in onda di ‘Mila e Shiro, il sogno continua’, sequel realizzato nel 2008, per le Olimpiadi di Pechino, della fortunatissima serie andata in onda negli anni Ottanta. Molti hanno storto il naso sull’animazione, qualcuno anche sulla sigla che, a nostro avviso, è piú che passabile.
A proposito di cartoni, non per queste Olimpiadi ma per i Mondiali di calcio Russia 2018 arriverà una nuova serie di ‘Holly e Benji’. (more…)


Earth Hour 2016: Worldwide and in Italy

Earth Hour is an important initiative for giving the Earth a help; climate changes are a problem we must be aware of and, as Leonardo DiCaprio remembered, we cannot take this planet for granted , we have just this one.
Thus, worldwide, for the entire day of March 19th, at 20.30 o’clock according to the different time zones, a “shining shadow” will cover the world, starting in the Pacific Ocean and stopping on the Atlantic coasts. For an hour, people and public institutions will turn off the lights of houses and buildings to say stop to the climate change. The initiative was launched by Wwf in 2007, this year it sounds particularly strong thanks to the climate agreement obtained at Paris’ meeting in December.
It has been calculated that 366 monuments and symbolic places will be turned off, such as Empire State Building in New York, Opera House in Sydney, Eiffel tower in Paris.
As for Italy, (more…)


romolo & remo(lo) (2)

Roma si è candidata ai Giochi Olimpici 2024 e, nel formulare il migliore “in bocca alla Lupa” che il nostro cuore è in grado d’esprimere, vogliamo riprodurre il logo ufficiale della candidatura, svelato al Palazzetto dello sport della Capitale:

logo ufficiale roma 2024

logo ufficiale Roma 2024

A qualcuno non è piaciuto.

È opportuno ricordare, inoltre, che proprio in questi giorni l’UNESCO ha proclamato Roma “città creativa del cinema”; il riconoscimento è stato proclamato ufficialmente a Parigi e va ad accompagnarsi ad altri italici orgogli, quello che ha consentito alla città di Parma di fregiarsi del titolo di “città creativa per la gastronomia” e quello di Bologna, consacrata “città creativa della musica”. In tutto, ad avere ottenuto siffatti invidiabili riconoscimenti, sono sessantanove città in trentadue diversi Paesi.
Il ministro Franceschini si è cosí espresso:

(more…)


gli investimenti di Sky (Sport)

L’offerta di Sky a Mediaset per rilevare l’intera Mediaset Premium è stata di un miliardo e cento milioni di euro ma il Biscione, secondo fondi finanziarie, ha rifiutato perché, pur essendo superiore a quanto il Biscione stesso valuta Premium (800 milioni di enterprise value + 100 milioni di cassa), non pagherebbe il fatto di consentire alla filiale italiana di Murdoch di raggiungere il monopolio della tv a pagamento nel nostro Paese né si riesce a valutare quali sarebbero gli effetti a lungo termine di una “super -Sky” sullo sviluppo di Mediaset.

Sembra che non ci siano accordi in vista, nel breve termine, a dispetto dei numerosi abboccamenti che hanno avuto luogo durante la primavera; come detto in passato, sarebbe ipotizzabile una newco che unisca Sky a Premium ma, all’epoca, i vertici hanno lasciato intendere che un tale compromesso interesserebbe più a una realtà che a un’altra. Secondo Barclays, c’è da aspettare il 2016.

Sky, in ogni caso, è piú agguerrita che mai anche a livello di contenuti e la sua offerta sportiva (more…)


Agon Channel pronta all’agone

Aggiornamenti:
gennaio 2016: Agon Channel è tornato in onda alla posizione 33, entrando nel gruppo Canale Italia;
novembre 2015: Francesco Becchetti, l’imprenditore italiano proprietario di Agon Channel, è stato fermato dalla polizia britannica a Londra, accusato dai pm albanesi di evasione fiscale, riciclaggio di denaro e falso in documentazione;
il 13 novembre 2015 il canale è stato chiuso e sostituito da ABC.

La lingua albanese non figura tra quelle che mi è stato possibile studiare ma è bastata una veloce ricerca per scoprire che ‘Agon‘, in quella lingua cosí originale, significa ‘Alba‘; oltre a significare “alba”, Agon è il nome di un canale televisivo, nato in Albania con anima internazionale, (more…)


mundialau meravigliau

I campionati mondiali di calcio 2014 cominciano oggi, 12 giugno 2014, alle 22 (ora italiana), sebbene non sia riuscito ad imporre la mia volontà sul nome della mascotte ufficiale, che avrebbe voluto ‘Armandillo‘, ‘Brasileiro‘ o ‘Mundialinho‘ (‘Fuleco‘ sarà stato scelto in virtú di loro opinabilissimi criteri).

La televisione riconosce alle partite lo spazio che si attribuisce agli eventi della massima importanza, forse unita alla consapevolezza che agli esseri umani, italiani soprattutto, il calcio piace davvero tanto.

La Rai – Radio Televisione Italiana, prevede una partita in diretta ogni giorno su Rai 1 e su Rai HD (canale 501);

  • Brasile-Croazia oggi alle 22, s’è detto,

  • Spagna-Olanda venerdí alle 21,

  • Italia-Inghilterra sabato a mezzanotte,

  • Francia-Honduras domenica alle 21,

  • Germania-Portogallo lunedí alle 18,

  • Brasile-Messico martedí alle 21,

  • Spagna-Cile mercoledí alle 21,

  • Uruguay-Inghilterra giovedí alla stessa ora,

  • Italia-Costarica venerdí alle 18,

  • Germania-Ghana sabato alle 21,

  • Belgio-Russia domenica alle 18,

  • Camerun-Brasile lunedí alle 22,

  • Italia-Uruguay martedí alle 18,

  • Ecuador-Francia mercoledí alle 22,

  • Algeria-Russia giovedí alla stessa ora (italiana, sempre).

Ovviamente a seguire, ottavi, quarti, semifinali e finali, fino al 13 luglio.

(more…)


il sogno di Brent (e di molti altri)

Oggi ricorre la Giornata mondiale contro l’AIDS, tematica tra le piú delicate; in questi giorni, però, per la precisione il 3 dicembre, ricorre anche la Giornata internazionale delle Persone con disabilità e, a tale riguardo, Rai 2 ha proposto questa mattina, alle 7.45, uno speciale di quaranta minuti su ‘Il sogno di Brent’.

Il sogno di Brent’ è la storia di Brent Winters, un adolescente che subisce un incidente col motorino a 14 anni, perde entrambe le gambe ma riesce a intraprendere un percorso difficile, attraverso lo sport, per ritrovare la fiducia in se stesso e l’amore.

Tratto dalla serie animata ‘Spike Team’, ideata dal campione di pallavolo Andrea Lucchetta e dedicata proprio a questo sport, è coprodotto da Rai Fiction e Lucky Dreams, ed è stato sceneggiato, oltre che da Lucchetta, da Alessandro Belli; nasce sotto l’egida ed il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport, della Polizia di Stato e dell’Istituto per il Credito Sportivo.


il Biscione ed Eurosport

comunicato stampa: 

Mediaset e il gruppo Eurosport hanno concluso un accordo per la distribuzione nel bouquet della pay tv Mediaset Premium dei canali “Eurosport” ed “Eurosport 2”. Si tratta di un allargamento strategico dell’offerta della pay tv di Mediaset che per la prima volta si apre ai grandi eventi dei principali sport oltre il calcio e si rivolge anche a un nuovo pubblico di appassionati.

I due canali “Eurosport” costituiscono infatti il network sportivo leader in Europa e trasmettono in diretta e in lingua italiana tutti i principali eventi sportivi nazionali e internazionali delle discipline più prestigiose: i migliori tornei di tennis, le grandi corse a tappe e le classiche di ciclismo, gli sport invernali, gli sport motoristici, l’atletica, il nuoto, senza dimenticare gli sport a squadre come il basket, la pallamano e l’hockey e numerosi altri sport emergenti.

“Eurosport” ed “Eurosport 2” saranno visibili in SD senza costi aggiuntivi nell’offerta Premium dall’autunno 2013 e affiancheranno l’altra nuova proposta sportiva della pay tv Mediaset, il canale “Fox Sports” che trasmetterà in diretta dal 17 agosto su Premium tutte le partite dei principali campionati di calcio d’Europa: Premier League e Fa Cup inglesi, Liga spagnola e Ligue 1 francese.

Mediaset Premium, già leader d’ascolti tra i canali sportivi nel 2013 con “Premium Calcio” anche in HD (1,1% in prima serata), allarga così la propria offerta anche ai grandi eventi non calcistici: oltre a Serie A, Serie B, Champions League, Europa League e a un nuovo canale interamente dedicato alle partite in diretta dei grandi Campionati di calcio europei, i clienti Premium avranno a disposizione i due canali sportivi leader in Europa su tutte le altre principali discipline sportive.

Con i quattro canali sportivi più forti disponibili oggi sul mercato (“Premium Calcio”, “Fox Sports”, “Eurosport” ed “Eurosport 2”) Premium rafforza il proprio ruolo di pay tv di nuova generazione: solo contenuti di qualità, senza imporre canali con proposte marginali che hanno il solo effetto di pesare sul costo dell’abbonamento. Oltre al grande sport, Premium propone infatti solo il meglio in tutti i generi che interessano davvero l’intera famiglia: dal cinema alle serie tv in esclusiva, dai documentari ai cartoni.

E tutti i singoli prodotti sono visibili anche on-demand con Premium Play, la più ampia offerta di contenuti pregiati disponibile in Italia che consente a tutti gli abbonati Premium la fruizione in ogni momento del titoli preferiti sui device fissi e mobili.


ci stupisce da dieci anni

Secondo la fondazione Rosselli, Sky rappresenta il piú grande investimento estero in Italia degli ultimi dieci anni; dal punto di vista mediatico, soprattutto riguardo alla pay tv, il suo impatto è stato proporzionale.

Qualche cifra:

  • Oltre 10 miliardi di euro: il valore delle risorse investite da Sky nel sistema economico italiano fino al 2012

  • Oltre 20 miliardi di euro: gli effetti diretti e indiretti prodotti dalla spesa cumulata per investimenti effettuati fino al 2012

  • 1 miliardo di euro: l’investimento destinato a tecnologia e innovazione fino al 2012

  • Oltre 39 mila ore di programmi originali autoprodotta dai canali della piattaforma nel 2012

  • 148,5 milioni di euro: l’investimento destinato alle produzioni di programmi originali su reti Sky nell’ultimo anno

  • 700 milioni di euro: investiti da Sky nel sistema cinematografico italiano tra fino al 2012

  • Oltre 3 miliardi di euro: investito da Sky per l’acquisto dei diritti di canali terzi fino al 2012

  • 5 miliardi di euro: totale investito da Sky nel calcio italiano dalla sua nascita (fino alla stagione 2014/15)’

  • Oltre 6800 dipendenti e collaboratori, con un indotto stimato di 13.500 lavoratori

  • 35 anni: l’età media dei dipendenti Sky, equamente divisi tra uomini e donne

Né il futuro è scevro di novità! Come anticipato, nascerà ad agosto Fox Sports HD e cominceranno le trasmissioni in alta definizione anche di Sky Tg24.

Nascerà ‘Crime & Investigation’, ennesimo canale dedicato alla fiction dei crimini e dei delitti.

Il canale ‘Classica’ , oltre a trasmettere in alta definizione, diventerà visibile a tutti ed è facile immaginare la gioia del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri che, tra l’altro, è un grandissimo appassionato di musica e ha sempre sognato un canale analogo anche sulle sue frequenze.

Quanto ai programmi, vedremo nuovamente ‘X-Factor e ‘Masterchef’, corroborate dalle loro versioni junior, per non parlare di produzioni firmate  Fox Life quali ‘The Apprentice 2’, ‘Hell’s Kitchen’, ‘Cucine da incubo’.

La serie a puntate diGomorra’, ‘I delitti del bar Lume’ e ‘1992’ saranno le produzioni fiction.

Cliccando sul poster sottostante, sarà possibile leggere i comunicati stampa della piattaforma, che festeggia il decennale con una serie di bilanci qualitativi e quantitativi.

sky 10 anni

(more…)


olimpiadi 2016, invernali 2014 e paralimpiadi: raggiunto l’accordo tra rai e sky

Le Olimpiadidi Rio de Janeiro 2016 saranno trasmesse dalla Rai integralmente, dal 5 al 21 agosto ma darà una sessantina di milioni di euro a Sky, che deteneva i diritti dal 2008 (secondo altri, la cifra è maggiore, raggiungerebbe i cento…).

La piattaforma italiana di Murdoch trasmetterà, invece, le Olimpiadi invernali di Sochi in programma a febbraio 2014; nessuna notizia sulle Paralimpiadi del 2016.

Di seguito il comunicato ufficiale emesso dalla Rai al termine del Cda, nell’ambito del quale si sono toccati anche altri argomenti:

Il Consiglio di Amministrazione della Rai presieduto da Anna Maria Tarantola, riunito questa mattina in Viale Mazzini, ha conferito il mandato all’unanimità al DG, Luigi Gubitosi, di sottoscrivere un accordo, soggetto all’approvazione del CIO, per l’acquisizione da Sky dei diritti degli highlights relativi alle Olimpiadi invernali di Soci 2014 e dell’esclusiva dei diritti delle Olimpiadi di Rio 2016. Nel corso della riunione è stato approvato, sempre all’unanimità, l’accordo Rai-USIGRAI che prevede la disciplina della durata degli incarichi apicali nelle Testate giornalistiche. L’incarico da Direttore di Testata avrà una durata triennale, con possibilità di proroga alla scadenza. Inoltre per favorire un costante rinnovamento dell’offerta informativa regionale, l’incarico di Caporedattore Responsabile della redazione, avrà una durata massima di 4 anni, con una eventuale proroga, per ulteriori 3 anni, una volta sola. Infine, il Consiglio si è espresso favorevolmente, all’unanimità, sul “Progetto: Offerta News Web”, inserito nei “Cantieri” del Piano Industriale 2013-2015, che prevede la centralizzazione nella Direzione RaiNews delle risorse attualmente impiegate per l’offerta informativa web del Tg1,Tg2,Tg3, GRR, Rai Parlamento e Gr Parlamento. Nascerà in questo modo il portale informativo della Rai.


Follow

Get every new post on this blog delivered to your Inbox.

Join other followers: