Hercules, Wonder Woman, altri demoni

Aggiornamento: novità anche sul fronte DC! Intervistato da Entertainment Weekly, il regista James Gunn ha dichiarato: “Stiamo lavorando su Wonder Woman. Un (film su) Wonder Woman è in fase di scrittura in questo momento”.

Sarà senz’altro “una cosa diversa” rispetto alla già annunciata serie HBO/Max ‘Paradise Lost’, che “procede lentamente ma procede bene”.
Gunn ha confermato di non aver ancora scelto il ruolo di Wonder Woman in questo nuovo DCU; con riguardo, invece, ad alcune dichiarazioni fatte da David Zaslav (Presidente di Warner Bros. Discovery), che ha definito Superman, Batman, Supergirl e Wonder Woman “personaggi cruciali” per il franchise, ha aggiunto: “Penso che sia corretto, in realtà. Non direi solo quei quattro personaggi, ma direi che quei quattro personaggi sono incredibilmente importanti per noi. Al momento, sono soddisfatto della posizione di due di quei personaggi, poi ci occuperemo degli altri due.

Ricordate le nostre riflessioni sul personaggio di Hercules e sulle sue possibili nuove apparizioni sul grande schermo?

Ebbene, Continue reading “Hercules, Wonder Woman, altri demoni”

a volte ritornano (70)

Aggiornamento 24 gennaio: è disponibile da oggi, in edizione limitata ed in vinile azzurro ghiaccio, la ristampa delle sigle italiane di Goldrake, in versione originale ma con audio completamente rimasterizzato.
Aggiornamento 17 gennaio, ancora dall’Ufficio Stampa Rai:
“(…) Prima della puntata finale sarà proposta una clip che, attraverso i materiali di repertorio Rai, farà riascoltare la musica della serie originale degli anni Settanta.(…) “Grendizer U” è basata sull’opera originale di Go Nagai ed è sviluppata da una squadra di rinomati artisti dell’animazione, tra cui il regista Mitsuo Fukuda, il character designer Yoshiyuki Sadamoto, lo sceneggiatore Ichiro Okouchi e il compositore Kohei Tanaka. La serie è prodotta dallo studio Gaina, la Rai ha acquisito i diritti dalla società francese Mangouste Anim che ne detiene i diritti di distribuzione.
Aggiornamento 16 gennaio, dall’Ufficio Stampa Rai:
Per i nostalgici e gli appassionati di Goldrake sarà una vera sorpresa: la serie originale degli anni Settanta nella versione restaurata sta per tornare sulle reti Rai. Domani venerdì 17 gennaio, Rai 2 trasmetterà invece, in prima visione assoluta gli ultimi episodi di “Goldrake U”: a partire dalle 21:20 andranno in onda gli episodi conclusivi della saga che racconta le avventure del famoso robot che combatte contro le forze malvagie di Vega. Cinque i titoli : “Le tenebre inseguono la luce”, “Mazinga X”, “Un fiore da proteggere”, “L’ultimo inganno” e “Per il pianeta Terra”. Con un finale  che vede l’ amato Goldrake, impegnato nello scontro epico per salvare il pianeta Terra.”
Aggiornamento, dall’Ufficio Stampa Rai:
“domenica 12 gennaio alle 21.00 su Rai 2 prosegue, con altri quattro episodi in prima visione assoluta, la serie con il robot amato da generazioni di adolescenti e bambini: “Goldrake U” (titolo originale “Grendizer U”), reboot di quella animata degli anni Settanta “UFO Robot Goldrake”, nota anche come “Atlas UFO Robot”. (…)

Tutti gli episodi già trasmessi della nuova serie Goldrake U sono già visibili su RaiPlay cliccando sul link https://www.raiplay.it/programmi/goldrakeu

‘Goldrake U’ in onda domani, 6 gennaio; a breve i ritorni di Superman, Batman e Wonder Woman

Continue reading “a volte ritornano (70)”

Wonder Woman 3 will be done, Gal Gadot said.

We are pleased to learn from Comic Book (Jamie Lovett) that ‘Wonder Woman 3’ will be done, complete with Gal Gadot in the princely role of the princess of the Amazons.
According to the aforementioned Comic Book, the Israeli actress, never disjointed, in the collective imagination of these years, by the iconic super heroine, Continue reading “Wonder Woman 3 will be done, Gal Gadot said.”

il futuro di Wonder Woman (e non solo…)

Illo tempore, abbiamo riportato con la morte nel cuore la notizia che il film ‘Wonder Woman 3’ non si sarebbe piú fatto e che analoga sorte sarebbe toccata, ad esempio, ad ‘Amazons’, un progetto che mirava a ricostruire l’intera saga delle donne guerriere.
Non è questa la sede per ricordare che, per la verità, nulla è mai sembrato deciso in modo definitivo e che la stessa Patty Jenkins si sarebbe rifiutata di lavorare ad un progetto rimaneggiato. Wonder Woman ha avuto un cameo in ‘Shazam 2 – la furia degli dèi’ e ha fatto bella mostra di sé anche nel recentissimo ‘the Flash’, accompagnata dalla sua colonna sonora personalizzata (che Zeus benedica Hans Zimmer!).
Zach Snyder ha rivelato una sua idea per rendere provenienti da Krypton tutti gli dèi che vivono sulla Terra; se a questo si arrivasse, Superman e Wonder Woman potrebbero vantare analoga origine dacché Diana, pur scolpita dalla regina Ippolita nell’argilla, è stata portata in vita da una folgore di Zeus. Ma è una sua idea. L’attrice Gal Gadot, incarnazione cinematografica dell’amazzone di Themyscira, qualche giorno fa dichiarava:

Continue reading “il futuro di Wonder Woman (e non solo…)”

#WonderWoman80: la mostra di Milano

Come ricordavamo in altre sedi, il 2021 è l’anno di #WonderWoman e del #believeinwonder. Era, infatti, il 1941 quando William Moulton Marston, psicologo americano, supportato dalle prime illustrazioni di Harry G. Peter, dava vita a Diana di Themyscira, figlia della regina delle Amazzoni e nota ai piú come, per l’appunto, Wonder Woman. Il suo debutto, sulle pagine di All Star Comics #8, è da giovane esponente della tribú delle Amazzoni, stanziate in una remota isola chiamata “Paradise Island”.
Oltre ai fumetti, è stata un’eroina della televisione nella mitica serie degli anni ’70, e del cinema, con i recenti film diretti da Patty Jenkins e interpretati da Gal Gadot.

Il prossimo 17 novembre, dulcis in fundo, avrà una mostra tutta sua a Milano, a Palazzo Morando, dal titolo “Wonder Woman. Il mito”. Organizzata da 24Ore Cultura, in collaborazione con Warner Bros. e DC, la mostra durerà quattro mesi e Continue reading “#WonderWoman80: la mostra di Milano”

#WonderWoman80: #BelieveInWonder

aggiornamenti autunnali: ‘Wonder Woman 3’, diretto da Patty Jenkins, non si farà piú. In un primo momento è sembrata una decisione presa dai dirigenti della DC, alla stessa stregua di quanto fatto con ‘Bat Girl’; si è poi saputo che la regista non ha accettato alcune modifiche che la DC voleva apportare ai progetti in essere.

integrazione 10 marzo: ci sovviene che, purtroppo, non potremo vedere ‘The Amazons’ e ‘Wonder Woman 3’, chiusura della trilogia, prima del 2023…
Diana di Themiscyra (anche nota come Wonder Woman) è figlia del sommo Zeus e di Ippolita, regina delle Amazzoni. È paladina di Verità e Giustizia ed il suo messaggio merita di cavalcare le onde del tempo ed il cuore degli uomini.
A voler scendere nella storia, piú prosaicamente, il suo personaggio è arrivato nel mondo dei fumetti il 21 ottobre 1941, sul numero 8 dell’All Star Comics.
È opportuno festeggiare, almeno per quanto attiene la componente prosaica, ed è per questo che è stata concepita la campagna “Believe in Wonder”. Iniziativa tra le piú opportune e commendevoli, “Believe in Wonder” è cominciata l’8 marzo, in modo simbolico, ed è nata per iniziativa di DC Comics, Warner Bros. Global Brands and Experiences, WarnerMedia. Consta, la campagna, di una serie di eventi mondiali che ci accompagneranno al Wonder Woman Day del 21 ottobre attraverso contenuti digitali, pubblicazioni, suggestioni dal mondo della moda, mostre.

Ecco, dal sito ufficiale, alcuni dei passaggi chiave della campagna: Continue reading “#WonderWoman80: #BelieveInWonder”

festival a confronto (60) e molto piú

  • L’attesissimo ‘Wonder Woman 1984’, diretto da Patty Jenkins, con protagonista Gal Gadot, arriverà in Italia in esclusiva digitale venerdí 12 febbraio, disponibile per l’acquisto ed il noleggio premium su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV; per il noleggio premium su Sky Primafila e Infinity. È stato annunciato da Warner Bros. Entertainment Italia.
  • Mercoledí prossimo, 10 febbraio, comincerà a Cinecittà una grande mostra fotografica e multimediale su Federico Fellini, a perfetta chiusura delle celebrazioni per il centenario. Allestita al Teatro 1, sarà visitabile fino al 10 marzo e consterà di un inedito percorso iconico di oltre sessanta immagini, videoproiezioni, oggetti, in grado di testimoniare il rapporto tra Federico Fellini ed Elisabetta Catalano, regina del ritratto fotografico. Dovrebbe venirne fuori un affresco inedito, nato dall’opera della fotografa che immortalò, tra gli altri, Michelangelo Antonioni, Anouk Aimée, Susanna Agnelli, Alighiero Boetti, Attilio e Bernardo Bertolucci, Italo Calvino, Claudia Cardinale, Gérard Depardieu, Giangiacomo ed Inge Feltrinelli, Amintore Fanfani, Dustin Hoffman, Audrey Hepburn, Andy Warhol e Zaha Hadid. Curata da Aldo E. Ponis con la direzione artistica di Emanuele Cappelli, testi, ricerca scientifica e iconografica a cura di Laura Cherubini e Raffaele Simongini, la mostra è stata realizzata da Istituto Luce-Cinecittà, con il contributo della direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiBact, e vive delle immagini dello straordinario Archivio Elisabetta Catalano.
  • Già da lunedí 8, tuttavia, si potrà visitare la mostra “Mario Monicelli”, realizzata del Centro Sperimentale di cinematografia e allestita alla Casa del Cinema., nella sale dedicate  Sergio Amidei e Cesare Zavattini. Consterà di una spettacolare galleria di immagini provenienti dall’archivio fotografico della Cineteca Nazionale, che ripercorreranno passo passo tutta la storia artistica di Mario Monicelli, dagli esordi in coppia con Steno alla fine degli anni ’40 (‘Totò cerca casa’) fino al film del commiato, ‘Le rose del deserto’ (2006). In attesa della riapertura degli spazi espositivi di Casa del Cinema sarà possibile Continue reading “festival a confronto (60) e molto piú”

spicchi d’arte tra baffi di storia (24)

  • È attivo da qualche giorno il portale del MiBact dedicato alla canzone italiana, www.canzoneitaliana.it: oltre duecentomila brani, dal 1900 al 2000, da ascoltare gratuitamente e approfondire con schede, in otto lingue. Reso possibile dal lavoro dell’Istituto centrale per i Beni Sonori e audiovisivi (ex Discoteca di Stato), in collaborazione con Spotify, si divide in quattro grandi aree: 1900-1950, 1950-2000, Tradizioni popolari e Contributi speciali. Spazia dal melodramma alla tradizione napoletana, dalle influenze del jazz ai balli anni ’60, dai cantautori storici ai canti delle mondine nelle risaie. Sarà aggiornato al ritmo di cinquemila canzoni al mese.
  • S’intitola ‘Marie Antoniette. I costumi di una regina da Oscar‘ la mostra dedicata al film di Sophia Coppola, in programma a Prato dall’11 febbraio al 27 maggio prossimi; come si evince dalla denominazione, la mostra verte sui costumi maschili e femminili che Milena Canonero, premiata con l’Oscar, disegnò per il film, ritenuti dalla critica frutto della migliore reinterpretazione cinematografica mai realizzata dell’abbigliamento del XVIII secolo.
  • Twitter ha registrato il suo primo utile nel quarto quadrimestre del 2017, con un profitto netto di 91 milioni di dollari, rispetto al rosso di 167 milioni dell’anno precedente. Va ricordato che Twitter ha Continue reading “spicchi d’arte tra baffi di storia (24)”

spicchi d’arte tra baffi di storia (11)

  •  Il film ‘Wonder Woman 2’, con Gal Gadot, anche altrimenti titolato, si farà e uscirà nelle sale il 13 dicembre 2019. Nel frattempo, la figlia della regina delle Amazzoni tornerà sullo schermo in ‘Justice League’, allorquando Bruce Wayne chiederà l’aiuto di Diana Prince per salvare il mondo da un pericoloso nemico. Sarà nelle sale il prossimo 16 novembre.
  •  “Ritornava una rondine al tetto/ l’uccisero/ cadde tra spini/ ella aveva nel becco un insetto/ la cena de’ suoi rondinini…” Gli immortali versi della poesia ‘X agosto’, di Giovanni Pascoli, sono sicuramente impressi a caratteri indelebili nel cuore dei bambini che li hanno studiati, con i dovuti entusiasmi, in quinta elementare. Per non parlare de ‘La cavallina storna’… Era il 10 agosto 1867, pare, quando Ruggero Pascoli, padre del piú noto Giovanni, veniva ucciso. Oggi, 3 agosto, la casa natale del poeta, a San Mauro Pascoli, provincia di Forlí – Cesena, ospita lo spettacolo ‘La s-ciuptèda’ (la fucilata, in dialetto romagnolo), con letture in musica dell’attrice Elena Bucci, la regia musicale di Luigi Ceccarelli e l’accompagnamento al clarinetto di Paolo Ravaglia. Il testo è tratto da monologhi in romagnolo scritti da Gianfranco Miro Gori, per una serata organizzata da Sammauroindustria, come parte del cartellone “Il Giardino della poesia” a Casa Pascoli e alla Torre. L’ingresso è libero.
  • I Cavalieri dello Zodiaco ritornano, stavolta per volere di Netflix. Si tratterà di un remake in computer grafica della serie animata storica  ‘Saint Seiya’, tratta dall’omonimo manga, prodotta dalla Toei Animation, trasmessa in Giappone tra l’Ottobre 1986 e l’Aprile 1989, con debutto in Italia su Odeon Tv il 26 Marzo 1990. Secondo quanto riportato da Mantan Web e Comic Natalie, il rifacimento è stato annunciato nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Tokyo il 2 Agosto; il titolo provvisorio è ‘Knights of the Zodiac – Saint Seiya’, la prima stagione di dodici episodi coprirà gli eventi che vanno dalla Guerra Galattica ai Cavalieri d’Argento. La regia sarà affidata a Yoshiharu Ashino, il character design a Terumi Nishii, il design delle armature a Takashi Okazaki, la sceneggiatura a Benjamin Townsend, Shannon Eric Denton, Thomas F. Zahler, Joelle Sellner, Travis Donnelly, Thomas Pugsley, Saundra Hall, Shaene Siders e Patrick Rieger, con il coordinamento di Eugene Son.
  • Uscirà il 24 novembre negli Stati Uniti, a breve anche in Italia, ‘Call me by your name’, ultima fatica di Continue reading “spicchi d’arte tra baffi di storia (11)”

2017: year of the Rooster, the sustainable tourism and many films

According to the Chinese astrology, 2017 is the year of the Rooster. Not the crazy rooster of Disney’s ‘Oceania’, of course, but an awake and energetic symbol of the Good Fortune and Vitality. As for environment, 2017 will be Year of Sustainable Tourism; the assembly of the United Nations (UN) has ratified that such appointment is of utmost importance “for the development, in promoting the issue among as many people as possible, to spread awareness of the great heritage of various civilizations and in bringing about a better appreciation of the inherent values of different cultures, thereby helping to strengthen peace in the world.” Tourism is included as a target of three of the Sustainable Development Goals (SDG):
• SDG 8: Promote sustainable economic growth, inclusive and sustainable, full and productive employment and decent work for all
• SDG12: Ensuring sustainable consumption and production patterns
• SDG 14: Safeguarding the oceans, seas and marine resources for their sustainable development.
Hope for the best.
Secondo l’astrologia cinese, il 2017 sarà l’anno del Gallo. Non il galletto pazzerello di ‘Oceania’, certo, ma un desto ed energico simbolo di Fortuna e Vitalità. Dal punto di vista ambientale, il 2017 sarà Anno del Turismo Sostenibile; l’assemblea delle Nazioni Unite (ONU) ha ratificato che tale designazione riveste la massima importanza “per lo sviluppo, nel promuovere il tema fra il maggior numero di persone possibile, nel diffondere consapevolezza della grande patrimonio delle varie civiltà e nel portare al riguardo un miglior apprezzamento di valori intrinsechi delle diverse culture, contribuendo così al rafforzamento della pace nel mondo”. Il turismo è incluso come target di tre degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS):
• OSS 8: Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena e produttiva occupazione e un lavoro decoroso per tutti
• OSS 12: Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
• OSS 14: Salvaguardare gli oceani, i mari e le risorse marine per un loro sviluppo sostenibile
Speriamo in bene.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Per quanto riguarda le uscite cinematografiche in Italia, davvero numerosi gli appuntamenti in sala. Tra i tanti, ricordiamo: Continue reading “2017: year of the Rooster, the sustainable tourism and many films”

Justice League: Batman, Wonder Woman, Flash, Aquaman and… mythology

Next film based on the Justice League superheroes will be released in the Autumn 2017, maybe in November, directed by Zack Snyder and starred by Henry Cavill (Superman), Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), and some new entries, such as Ezra Miller (Flash), Ray Fisher (Cyborg), Jason Momoa (Aquaman), Amber Heard (Mera, Aquaman’s wife). Difficult times, powerful heroes. And neither in the right amount, as it seems. Commissioner Gordon asks Batman: ‘How many of you, outside?’, and the superhero answers: ‘Not enough’.
Shooting are on, and the set is in Leavesden, a former airplane factory converted in a dream factory (‘Mission impossible: Rogue Nation’, ‘Fantastic Beasts and Where to Find Them’, ‘Ready Player One’…).
Ben Affleck reveals Continue reading “Justice League: Batman, Wonder Woman, Flash, Aquaman and… mythology”

bat affleck (3)

Batman vs Superman: Dawn of Justice’ was my most recent vision, to save an Easter that ran the risk to pass without anything of special.
My opinion is that it is not by fault of SuperCavill, BatAffleck and WonderGadot if some people found difficulties in appreciating the film, in its meaning and structure.
A little fragile, maybe, the reason Superman must be hated for (just the accident? Luthor’s stratagems?).
A little difficult to follow, throughout the plot, the most important reading-key of the film, Continue reading “bat affleck (3)”

a volte ritornano… (2)

‘Batman v Superman: Dawn of Justice’ a parte, Ben Affleck ha in cantiere un suo Batman, riguardo al quale è trapelata oggi un’indiscrezione: secondo JoBlo, il principale villain della pellicola, a limite assieme a Joker, potrebbe essere Cappuccio Rosso (Red Hood, al secolo Jason Todd), criminale nato nel 1951 dalle menti di Bill Finger (testi), Lew Sayre Schwartz e Win Mortimer (disegni). Gli indizi non mancano: nel trailer di Batman v. Superman: Dawn of Justice appare un ritaglio di giornale con scritto “hai lasciato morire la tua famiglia”. La narrazione prendere spunto dagli albi ‘Morte in Famiglia’ e ‘Sotto il Cappuccio Rosso’; per quanto riguarda il casting, la Warner sarebbe alla ricerca di un volto sconosciuto, in grado d’interpretare Cappuccio Rosso in piú pellicole, che comunque non vedremo prima del 2019 e di film altrettanto interessanti, Continue reading “a volte ritornano… (2)”