riscaldamento globale, energia, Lucca Comics

Ancora storditi dal cambiamento tra ora legale ed ora solare, ancora domandandoci perché la politica non vi rifletta, in un contesto di crisi energetica diffusa e bollette dalla pagabilità viepiú complicata, apprendiamo che il meteorologo Luca Mercalli è diventato un fumetto. Profittando di quell’encomiabile iniziativa nota come Lucca Comics, il laboratorio Tatai (Tatai Lab) ha … Continue reading “riscaldamento globale, energia, Lucca Comics”

l’energia (ed i suoi costi) secondo Paperino

La Disney e la Disney Italia hanno spesso dimostrato sensibilità verso i temi piú attuali, ed il caro bollette di cui tanto si parla può esservi ricondotto senza problemi. È di cocente attualità il pesante rincaro delle tariffe di gas e luce. La spiegazione ufficiale è nell’aumento del costo delle materie prime dacché, in Italia, … Continue reading “l’energia (ed i suoi costi) secondo Paperino”

simm’e Napule, paisa’! (MMD edition)

L’antica e nobile città di Napoli comincia i festeggiamenti per i suoi primi 2500 anni. Era il 21 dicembre del 475 a. C., infatti, quando i Greci di Cuma fondarono, ad est del preesistente, magnogreco porto di Partenope, una città nuova, perciò detta Neapolis. Né si è mai conosciuta, a onor del vero, la data … Continue reading “simm’e Napule, paisa’! (MMD edition)”

gli 85 di Tom & Jerry

Tom & Jerry compiono 85 anni: ecco i festeggiamenti! Una delle ricorrenze del 2025 riguarda l’85° anniversario della coppia  formata da Tom & Jerry. Il gatto ed il topo piú litigiosi della televisione, infatti, cominciavano le loro gesta nel 1940, ed è da allora che continuano a rincorrersi e a litigare, non di rado coinvolgendo, … Continue reading “gli 85 di Tom & Jerry”

a volte ritornano (74)

Lunedí prossimo, 3 marzo, torna in sala, grazie al restauro della Cineteca di Bologna, ‘L’angelo azzurro’, di Josef von Sternberg, con un’indimenticabile Marlene Dietrich; dalla settimana successiva (10 – 16 marzo), per ricordare Gene Hackman, tornerà in sala ‘La conversazione’, di Francis Ford Coppola, restaurato in 4K. il 24, il 25 ed il 26 marzo*, … Continue reading “a volte ritornano (74)”

il vangelo secondo Ferrarotti

Siamo in possesso di due interviste (scalettature) rilasciate a Cinecittà Entertainment dal sociologo Franco Ferrarotti, di recente scomparso, ai tempi delle nostre prime esperienze televisive. Il programma era ‘Sinners’ e andava in onda su Sky Cinema Max; vi si trattava di Comandamenti e di… Peccati…

Auditel secondo Sassoli: lo stato dell’arte e le prospettive

Si è tenuto oggi, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, il convegno “Advanced TV, la Video Convergenza”, organizzato da UPA (Utenti pubblicitari associati) e dalla testata Engage. Ad aprire i lavori Lorenzo Sassoli de’ Bianchi, al suo debutto come presidente Auditel, dopo l’uscita da UPA. Ha ricordato, Sassoli, che in Italia ci sono ormai … Continue reading “Auditel secondo Sassoli: lo stato dell’arte e le prospettive”

Sophia fa 90!

Sophia Loren compie novant’anni. Le pervengano i migliori auguri. Novant’anni di Sophia dovrebbe significare novant’anni di saggezza, dacché questo suggerisce l’etimologia. In realtà, se c’è una qualità che rende e renderà per sempre unica Sophia Loren è la sua passione, la sua invidiabile capacità di riempire i personaggi interpretati di un’energia assoluta, sincera, realistica e … Continue reading “Sophia fa 90!”

discoveries of (Warner Bros.) Discovery (2024 – 2025)

Si è tenuta oggi, 16 settembre 2024, nella sobria cornice dell’aula magna dell’Università Cattolica di Milano, la conferenza stampa ufficiale di presentazione dei palinsesti 2024 – 2025 dei canali Warner Bros. Discovery Italia: NOVE, Real Time, DMAX, Food Network, Giallo, Motor Trend, HGTV – Home & Garden TV, K2 e Frisbee (per non parlare di … Continue reading “discoveries of (Warner Bros.) Discovery (2024 – 2025)”

de aqua et de terra (2)

L’acqua potabile si può ottenere artificialmente, nei seguenti modi: con la desalinizzazione delle acque marine od oceaniche (in Australia lo fanno normalmente); con la condensazione dell’umidità atmosferica (3000 dispositivi ad Abu Dhabi); con l’aiuto del Sole, come nei casi di Helio e della SunAir Fountain (leggi qui); estraendola dall’atmosfera (leggi qui); fecondando le nuvole; probabilmente … Continue reading “de aqua et de terra (2)”