spicchi di foto tra baffi di lupo (Alberto)

Vive a partire da domani, 8 marzo 2024, con Lupo Alberto e con la fotografia contemporanea, la programmazione espositiva primaverile della Fondazione Modena Arti Visive (Fmav). Con riguardo al canide dal turchino pelame, si deve ricordare che la mostra “Zitt! Zitt! Arriva Lupo Alberto. Silver, 50 anni da lupo”, a cura di Francesca Fontana e … Continue reading “spicchi di foto tra baffi di lupo (Alberto)”

festival a confronto (90)

È iniziata ieri, 4 ottobre, a Firenze, per concludersi domenica prossima, la tredicesima edizione del Middle East Now, festival dedicato alle società del Medio Oriente contemporaneo. Si rifletterà, quest’anno, sul concetto di “casa” e sulla ricerca del senso d’appartenenza e d’identità. Il film d’apertura arriva dalla Palestina e vede il ritorno al festival del regista … Continue reading “festival a confronto (90)”

Andrea Iervolino, Scorsese a Torino, altri demoni

Aggiornamento: lungi da noi dimenticare, in quel di Torino, i Job Film Days! Giunti alla V edizione, proporranno oltre cinquanta film, tra cui sedici anteprime nazionali e un’anteprima assoluta, provenienti da ben ventidue diversi Paesi. La manifestazione, diretta da Annalisa Lantermo, è dedicata al tema del lavoro e dei diritti, e si concluderà domenica prossima, … Continue reading “Andrea Iervolino, Scorsese a Torino, altri demoni”

Romics XXXI

(Comunicato stampa) FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FUMETTO, ANIMAZIONE, CINEMA E GAMES DAI SUPEREROI AI PROTAGONISTI DEL GRANDE CINEMA, DAI WEB CREATOR FINO ALLE INTRAMONTABILI ICONE DEL MANGA: ROMICS XXXI, UN EPICO VIAGGIO NEI MONDI DELLA CREATIVITÀ! La XXXI edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games attende il suo pubblico dal 5 … Continue reading “Romics XXXI”

festival a confronto (102)

Il programma dell’LXXX Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia è stato presentato da poche ore e vi rifletteremo a fine post. Tenteremo, nondimeno, di gettare un affresco anche su altre rassegne, al via in questi giorni. Comincerà venerdí prossimo, 28 luglio, per concludersi il 22 agosto, la XXXIX edizione del Festival internazionale di mezza estate … Continue reading “festival a confronto (102)”

Giornata della Legalità 2023, in memoria di Capaci

Ricorre il 23 Maggio di ogni anno l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone nata per ricordare il sacrificio di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Data simbolo della ricorrenza della strage di Capaci (Palermo – 23 maggio 1992), della lotta contro tutte le mafie, in … Continue reading “Giornata della Legalità 2023, in memoria di Capaci”

festival a confronto (82)

Aggiornamento 14 aprile: è stata presentata la LXXV edizione del festival di Cannes, che avrà luogo dal 17 al 28 maggio 2022. Si sa che, per l’Italia, saranno in concorso ‘Nostalgia’, di Mario Martone, tratto dall’omonimo romanzo di Ermanno Rea, e ‘Les Amandiers’, di Valeria Bruni Tedeschi, sui suoi anni ’80 a Parigi alla scuola … Continue reading “festival a confronto (82)”

spicchi d’arte tra baffi di storia (88)

aggiornamento 22 dicembre: ‘È stata la mano di Dio’, di Paolo Sorrentino, è riuscito ad entrare nella rosa dei quindici film tra i quali saranno scelte le candidature agli Oscar 2022 nella categoria Miglior film internazionale. L’annuncio delle candidature sarà dato l’8 febbraio, l’eventuale cerimonia di premiazione il 27 marzo. Fino ad allora, in bocca … Continue reading “spicchi d’arte tra baffi di storia (88)”

i diciotto verso l’Oscar

aggiornamento 22 dicembre: ‘È stata la mano di Dio’, di Paolo Sorrentino, è riuscito ad entrare nella rosa dei quindici film tra i quali saranno scelte le candidature agli Oscar 2022 nella categoria Miglior film internazionale. L’annuncio delle candidature sarà dato l’8 febbraio, l’eventuale cerimonia di premiazione il 27 marzo. Fino ad allora, in bocca … Continue reading “i diciotto verso l’Oscar”

festival a confronto (71)

La nona edizione de La Guarimba International Film Festival vivrà nel suggestivo borgo di Amantea (CS) dal 7 al 12 agosto, con un’anteprima il 6. Evento ideato da Giulio Vita e Sara Fratini, è realizzato per il secondo anno consecutivo sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione … Continue reading “festival a confronto (71)”

festival a confronto (70)

aggiornamento 13 luglio: il Magna Graecia Film Festival comunica che “al pari di alcuni tra i più importanti festival cinematografici internazionali, (…) si proietta nel futuro 5.0 stabilendo una partnership strategica ed operativa con l’acceleratore Entopan Innovation ed il system integrator WebGenesys” giacché “Intelligenza Artificiale, Mixed Reality, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale, Gamification, Computer Grafica, … Continue reading “festival a confronto (70)”

le offerte di mamma Rai (2020 – 2021)

Di Mamma Rai ci si può fidare. Come aveva promesso, ha presentato oggi i palinsesti 2020 – 2021, già approvati, per la verità, nel consiglio d’amministrazione di martedí 7 luglio. Il festival di Sanremo è confermato su Rai 1, con Amadeus conduttore e direttore artistico; nel 2021, però, andrà in onda dal 2 al 6 … Continue reading “le offerte di mamma Rai (2020 – 2021)”