facebook news, dracula e altri demoni
- aggiornamento 16 giugno 2020: ricorre oggi il 130° anniversario dalla nascita di Stan Laurel, della celeberrima coppia ‘Stanlio e Ollio’
- aggiornamento 15 giugno 2020: ricorre oggi il centenario dalla nascita di Alberto Sordi. Il quale, tra l’altro, doppiò Oliver Norvell Hardy, della celeberrima coppia ‘Stanlio e Ollio’
- È stato lanciato ieri su internet ‘New Italian Books’, portale creato dall’Enciclopedia Treccani per promuovere l’editoria italiana. È concepito come una grande vetrina, nella quale tutti gli editori italiani possono presentare la propria offerta; articolato in diverse sezioni, fornisce delle schede sulle piú recenti novità editoriali nazionali nonché informazioni su tutti i dispositivi, italiani ed europei, a sostegno delle traduzioni. Contiene anche banche dati su case editrici, agenti, traduttori, fiere e saloni del libro, premi letterari, festival, librerie italiane all’estero, un’agenda dedicata ai principali eventi di promozione della letteratura italiana nel mondo, interviste con operatori, nazionali e internazionali, della filiera del libro (editori, agenti letterari, traduttori, italianisti, librai, bibliotecari), una serie d’interventi di approfondimento dedicati alla fortuna editoriale degli autori italiani, classici e contemporanei nel mondo. Interamente bilingue (italiano/inglese), curato da Paolo Grossi, ‘New Italian Books’ nasce con il sostegno del ministero degli Affari esteri, del Centro per il libro e la lettura, del MiBact, in collaborazione con l’Associazione italiana editori. Questo l’indirizzo: www.newitalianbooks.it
- Tv8 avrà un telegiornale tutto nuovo e tutto suo, che si chiamerà Tg8 e debutterà lunedí 29 giugno. Ci sarà un’unica edizione, dalle 12 alle 12.30, all’interno di ‘Ogni mattina’, programma contenitore condotto da Alessio Viola e Adriana Volpe. Sarà un telegiornale indipendente ma, per andare sul sicuro, s’alterneranno alla conduzione tre volti già ben rodati su Sky.
- Dracula è sempre attuale e tornerà nuovamente al cinema in un film diretto da Karyn Kusama (‘Destroyer’con Nicole Kidman,‘AEon Flux’ con Charlize Theron,‘Jennifer’s Body’con Megan Fox). La regista ha presentato il progetto come un adattamento molto fedele del romanzo di Bram Stoker, in grado, tuttavia, di muoversi su una prospettiva diversa dalle precedenti trasposizioni: (more…)
Romulus e altri demoni
- Come anticipato a commento d’altro post, la riuscita trasposizione cinematografica delle vicende di Romolo e Remo (‘Il Primo Re’, di Mattero Rovere) diventerà una serie televisiva. Prodotta da Sky, Cattleya e Groenlandia, ‘Romulus’, questo il titolo della serie, sarà composta da dieci episodi, girati tutti in protolatino a Roma e in altri luoghi del Lazio, con due intere città meticolosamente ricostruite sulla base di ricerche storiche documentate, migliaia di figuranti, piú di 700 cascatori e controfigure, centinaia di armi. Nel cast, quali attori principali, Andrea Arcangeli, Marianna Fontana e Francesco Di Napoli; registi Michele Alhaique, Enrico Maria Artale nonché, come non poteva non essere, lo stesso Matteo Rovere.
- Arriva oggi in Italia ‘Facebook Film’, nuova interessante funzione del popolare social medium. Si tratta, come intuibile, di una funzionalità pensata per chi va al cinema, già rodata negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito, che consente di visualizzare tutti i film in programmazione nelle vicinanze e, ovunque si sia, (more…)
a volte ritornano (21) (con un po’ di presente…)
Aggiornamento 4 marzo: sebbene l’argomento sia relativo a un altro post, ci preme informare che il programma ‘Le Meraviglie’, con Alberto Angela, comincerà il 12 marzo piuttosto che il 5, come inizialmente comunicato.
- “Si fa la serie tv su Calciopoli? Sí, per Sky, sarà pronta tra un anno. Ma non sarà su Luciano Moggi, scudetti e partite comprate, come la volevo. Sarà sui procuratori. Le società incombono, la Fiat e non solo. Mi accontento. Siamo un Paese che non vuole diventare adulto”. Luca Barbareschi, direttore artistico del Teatro Eliseo di Roma, al quotidiano ‘La Verità’. (Askanews, Roma, 3 marzo)
- L’avventura televisiva de ‘Il Nome della Rosa’ inizia lunedí 4 marzo 2019, su Rai 1. Dopo la trasposizione cinematografica del 1986, il romanzo di Umberto Eco, venduto cinquantacinque milioni di volte in tutto il mondo, vive anche sul piccolo schermo in una serie televisiva che vanta un cast stellare: John Turturro è Guglielmo da Baskerville, monaco francescano inglese estremamente arguto; Damian Hardung è Adso da Melk; Rupert Everett è Bernardo Gui, domenicano francese già inquisitore e persecutore di streghe, eretici e stregoni. Considera le donne una manifestazione del demonio. Conosce Guglielmo da tempo e quegli è al corrente di un suo segreto. Alessio Boni è Dolcino, capo della setta dei dolciniani (si rimeditino, in mancanza d’altro, i manuali di liceo); Fabrizio Bentivoglio (more…)
brevi dai media (71)
Aggiornamento 15 luglio: la sedicesima edizione dell’Ischia Global Film & Music Festival si apre oggi, con la proiezione in anteprima di ‘Soldado’, di Stefano Sollima, prodotto da Thunder Road Pictures e Black Label Media, con Benicio Del Toro e Josh Brolin. Tra gli ospiti, oltre centoventi, da ricordare Lily Collins, Vivienne Westwood, Matteo Garrone, Quincy Jones, Terry Gilliam, Andrea Bocelli, Paolo Genovese, Renato Zero, Toto Cutugno, Fausto Leali.
Aggiornamento 11 luglio: “Il controllo della holding proprietaria del Milan è stato trasferito oggi ai fondi gestiti da Elliott Advisors Limited”. Questa la comunicazione con la quale gli americani di Elliott hanno formalizzato l’acquisizione della squadra rossonera, in data 11 luglio 2018. Paul Singer, Ceo di Elliott Management Corporation, ha precisato: «Elliott è impaziente di cimentarsi nella sfida di realizzare il potenziale del club e di restituirlo al pantheon dei top club calcistico europei al quale Ac Milan appartiene di diritto. Elliott crede fermamente che vi sia l’opportunità di creare valore su AC Milan. Supporto finanziario, stabilità e una supervisione adeguata sono prerequisiti necessari per un successo sul campo e per una fan experience di livello internazionale. Creare stabilità finanziaria e di gestione; ottenere successi di lungo termine per AC Milan cominciando dalle fondamenta, assicurandosi che il club sia adeguatamente capitalizzato; e condurre un modello operativo sostenibile che rispetti le regole della Uefa sul Financial Fair Play”».
Aggiornamento 9 luglio: la sedicesima edizione dell’Ischia Global Film & Music festival, che già aveva dedicato a Carlo Vanzina “Maestro della Commedia” il Legend Award, ha ora deciso di dedicarglisi interamente. La kermesse, organizzata e prodotta, come sempre, da Pascal Vicedomini, ospiterà una rassegna dei successi dei fratelli Vanzina, con proiezioni gratuite nelle piazze di Casamicciola e Lacco Ameno, dal 15 al 22 luglio. A ritirare il Legend Award potrebbero essere la moglie Lisa o il fratello Enrico.
Aggiornamento 8 luglio: ci ha lasciati Carlo Vanzina, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico. Elemento di spicco della commedia anni Ottanta, ha firmato con il fratello Enrico, piú versato alla scrittura, una sessantina di film che hanno lasciato un segno inconfondibile nella storia del cinema, da ‘Eccezzziunale… veramente’ a ‘Viuuulentemente mia’, entrambi del 1982, da ‘Sapore di mare’ a ‘Vacanze di Natale’, usciti entrambi nel 1983, l’ultimo considerato padre di tutti i cinepanettoni.
Aggiornamento, proprio in queste ore Enrico Mentana ha scritto su Facebook: «Ho preso una decisione. Ho detto e scritto tante volte che noi della generazione degli anni 50 e 60 abbiamo potuto realizzare il nostro sogno di fare i giornalisti, quel che è ormai precluso anche ai più bravi tra i giovani di oggi. Ho cercato di spiegare perché si sia operata questa chiusura pressoché totale (peraltro simile a quella di tante altre professioni). Crisi della stampa tradizionale, crollo della pubblicità, abbattimento dei profitti per l’invalersi del web, costo sempre più alto del lavoro giornalistico già in essere in rapporto alle entrate degli editori, e tanto altro. (…) Allora è giunto per me il momento di fare qualcosa di tangibile: (more…)
brevi dai media (69)
- Classe 1962, self made man partito da Marina di Gioiosa Ionica (RC) per gli Stati Uniti a dodici anni, proprietario dei New York Cosmos, fondatore – titolare di Mediacom e detentore di un patrimonio di quattro miliardi e mezzo di dollari. È questo l’identikit di Rocco Commisso, il Mister X che vorrebbe acquistare il Milan. Borsa di studio conquistata sul (more…)
audiweb, questo sconosciuto
Auditel per la televisione, Audiweb per la rete. Audiweb esiste da un bel po’ ma, da qualche giorno, ha avviato la produzione dei dati basati su una metodologia nuova, Audiweb 2.0; a partire dal 7 giugno, peraltro, ha anche distribuito i primi dati della rilevazione “Daily/Weekly”. Tale indagine, realizzata in collaborazione con Nielsen, si distingue per (more…)
brevi dai media (66) + a volte ritornano (17)
- Il gip di Roma Roberto Saulino, accogliendo la richiesta della Procura, ha respinto la richiesta di sequestro preventivo delle copie del film di Matteo Garrone ‘Dogman’, in concorso al Festival di Cannes. La richiesta era stata avanzata alcuni giorni fa da Vincenza Carnicella, madre del pugile Giancarlo Ricci, seviziato e ucciso nel 1988 da Pietro De Negri, noto come “er Canaro”. Secondo la donna, il film diffama la memoria del figlio; secondo il pm Sergio Colaiocco, titolare del fascicolo, non ci sono gli estremi per procedere al sequestro preventivo della pellicola. Dopo la proiezione a Cannes, ‘Dogman’, che Garrone presenta come ispirato alla vicenda della Magliana solo vagamente, è stato applaudito per dieci minuti.
- Enzo Tortora moriva il 18 maggio 1988, a causa di un tumore forse concausato, a livello psicosomatico, dalle peripezie giudiziarie. Il suo ‘Portobello’ tornerà in autunno ma, nell’attesa, è possibile vedere su RaiPlay una selezione di puntate dello storico programma, basato su invenzioni di geni locali, riunificazioni d’amici, parenti e affini, rubriche dedicate alla gente comune, compravendite al telefono a tentativi di far parlare il celebre pappagallo.
- Nonostante alcune indiscrezioni, Nicola Porro dovrebbe (more…)
brevi dai media (65)
- L’Assemblea della Lega Serie A, convocata per giovedí 3 maggio 2018 presso la sede della Lega Nazionale Professionisti Serie A – Milano, è annullata per accorpamento dell’unico punto all’ordine del giorno (“Licenza dei diritti audiovisivi per le dirette a pagamento della Serie A sul territorio italiano per il periodo 2018-2021”) nell’ordine del giorno dell’Assemblea già convocata per lunedí 7 maggio 2018 a Roma.
- Adnkronos informa che, dal primo giugno prossimo, tutta l’informazione giornalistica che gli italiani leggono in digitale sarà consegnata ai server americani di Facebook, insieme ai dati relativi alle modalità di navigazione, al tempo speso, alle visualizzazioni in streaming, al numero di pagine consultate. La fonte sarebbe costituita dai documenti alla base del nuovo sistema “Audiweb 2.0” per rilevare l’audience su Internet. Audiweb ha precisato (more…)
brevi dai media (64)
- Dopo i consigli contro le fake news, I dirigenti di Facebook hanno acquistato uno spazio sui giornali per comunicare con i propri utenti. Stavolta lo spunto è offerto dall’entrata in vigore del nuovo regolamento generale Ue sulla protezione dei dati (Gdpr), che diventerà effettivo dal prossimo 25 maggio. Il social media di Mark Zuckerberg ha ricordato che “Il nuovo regolamento europeo garantirà una migliore protezione dei tuoi dati, (…) ti verrà chiesto di rivedere le modalità con le quali possiamo utilizzare i tuoi dati personali. Potrai inoltre accedere, scaricare ed eliminare i tuoi dati in qualsiasi momento”. In passato, Facebook aveva elargito consigli contro le bufale e annunciato l’introduzione di una sorta di parental control per tutelare i minori di quindici anni. Nonostante lo scandalo di Cambridge Analytica, peraltro, l’ultimo utile netto dichiarato è di 5 miliardi di dollari, in crescita del 63% su base annua e migliore delle previsioni degli analisti, mentre le entrate sono in aumento del 49%, a 12 miliardi di dollari. Gli utenti attivi sono 1,45 miliardi al giorno e 2,2 miliardi al mese.
- Il rapporto 2018 di Reporters sans frontières può essere sintetizzato con la conclusione che “la rivendicata ostilità nei confronti dei media, incoraggiata da alcuni responsabili politici e la volontà dei regimi autoritari di esportare la loro visione del giornalismo minacciano le democrazie”. Quanto a libertà di stampa, su 180 Paesi studiati, al primo posto c’è la Norvegia, all’ultimo (more…)
brevi dai media (62)
Aggiornamento 28 marzo: secondo TvBlog “Sarà Carlo Conti a portare a termine questa stagione dell’Eredità (…) fino al mese di maggio, quando poi partirà la nuova stagione di Reazione a catena”.
Aggiornamenti 26 marzo: sono sempre i migliori quelli che se ne vanno e non ci sono parole per salutare Fabrizio Frizzi. Il lutto è partecipato da tutti gli artisti e professionisti dello spettacolo e alcuni programmi, come ‘La prova del cuoco’, ‘I fatti vostri’, ‘Detto fatto’, non andranno in onda. Previsto uno speciale ‘Techetechetè’ alle 18.50 e una puntata dedicata di ‘Porta a Porta’ alle 22.30.
- La Corrida partirà il 13 aprile piuttosto che il 6. Non si sa nulla, peraltro, sulla serata ‘Lucio & Lucio’, che Carlo Conti avrebbe dovuto dedicare a Battisti e Dalla il 28 marzo.
- I vincitori dei David di Donatello 2018 sono riportati in altra sede, come aggiornamento;
- sulle ultime vicende relative a Facebook, alle dichiarazioni di Tim Berners Lee e ad altri problemi relativi alla nostra sicurezza in rete, ci sembra d’esserci espressi in passato e ci riserviamo d’esprimerci in futuro;
- il canale 20 di Mediaset partirà martedí 3 aprile, con la partita Juventus – Real Madrid, quarto di finale di Champions League; l’incontro, che sarebbe potuto andare in onda su Canale 5 e sarà comunque trasmesso da Mediaset Premium, comincerà alle 20,45 ma alle 19,30 ci sarà un pre-partita con «anticipazioni, interviste, collegamenti dallo stadio».
- in compenso, andrà in onda su Canale 5, il 30 marzo ed in via apparentemente eccezionale, il film Disney – Pixar ‘Inside Out’.
- quanto alla Disney in generale e alle prossime uscite in sala, ecco un elenco:
spicchi d’arte tra baffi di storia (21)
- È stato siglato in queste ore un accordo tra Facebook e Sony/ATV Music Publishing, che consentirà agli utenti della popolare piattaforma di usare la musica degli artisti nella scuderia Sony nei propri video. L’accordo, secondo a quello già stipulato con Universal, ha durata pluriennale e comprende anche Oculus e Instagram; sembra, peraltro, che a breve Facebook possa trovare una forma di collaborazione anche con Warner Music.
- Ha avuto luogo oggi al Casino di Sanremo la conferenza stampa di presentazione della sessantottesima edizione del Festival della canzone italiana, in programma dal 6 al 10 febbraio 2018, trasmessa in diretta su Rai1. Nella squadra capitanata da Claudio Baglioni ci saranno Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino; la prima ha dichiarato: (more…)
brevi dai media (49)
- Il successo della serie ‘The young Pope’, di Paolo Sorrentino, che si appresta peraltro a regalarci una seconda stagione dal titolo ‘The new Pope’, sembra aver ispirato quelli di Netflix che, nel loro piccolo, proporranno ‘The Pope’, con Anthony Hopkins nei paramenti di Benedetto XVI e Jonathan Price in quelli di papa Francesco. La regia è stata affidata a Fernando Meirelles, le riprese cominceranno a novembre e riguarderanno, piú che altro, il momento che è intercorso tra la rinuncia di Ratzinger e l’elezione di papa Bergoglio. Quanto ai rapporti tra Netflix e Disney, la casa di Topolino ha deciso di far uscire dalla piattaforma i contenuti Marvel e Star Wars.
- La cerimonia di consegna dei David di Donatello potrebbe (more…)
Zuckerberg as a President and other (Facebook) demons
What relation may be between Facebook and the White House? More than one could presume… These days everyone of us is strictly apprehensive about the relationships between North Korea and US, and the hope is for nothing of terrible. However, some people already try to foresee the future, the future President of United States, e.g., or those ones who will run for. (Please note we already dealt with this subject in a previous post, ‘the White House in 2020 – Communication to Power?’).
Mark Zuckerberg is the CEO of a 2 billion users worldwide platform, and the 52% of American people, according to the polls, tries to keep themselves informed searching in Facebook pieces of information. The Big Brother of social networking planned a trip in 30 States “to better know the Americans”, starting from Iowa, in which primary race starts first every four years, and meeting the Ford workers in Detroit, that was fundamental for the election of Trump.
He officially said: (more…)
brevi dai media (43)
* Il nuovo testimonial del gruppo Barilla è il tennista Roger Federer; dal 2015, Barilla è anche main sponsor delle nazionali italiane di pallacanestro, senior e giovanili, maschile e femminile. (Fonte: Prima on line)
*Mercoledí 10 maggio, presso il Salone del MiBact, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del ‘Patto della Lettura’; saranno presenti: il ministro Dario Franceschini, il direttore generale Rai Antonio Campo dall’Orto, il presidente Mediaset Fedele Confalonieri, l’amministratore delegato La7 Marco Ghigliani, l’amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, l’EVP general manager di Discovery Italia Alessandro Araimo, il direttore generale di TV2000 Lorenzo Serra. (Fonte: www.beniculturali.it; rileggi Piú libri per tutti. Anche in TV!)
*Si è finalmente costituito, lo scorso 3 maggio, dopo una sperimentazione durata tre anni, il CNA – Comitato nazionale Cinema e Audiovisivo, con Mario Perchiazzi alla presidenza. Perchiazzi, imprenditore con lunga esperienza nel settore, è stato eletto per acclamazione per un mandato quadriennale e sarà affiancato da una Presidenza formata da Gianluca Curti (produzione), Giovanni Saulini (post produzione e territorio), Cristina Fenuccio (post produzione e doppiaggio), Ginella Vocca (circuito Festival), Giovanni Costantino (distribuzione), Giacomo Martini (esercizio), Jordan River (innovazione). Sono membri permanenti della Presidenza i rappresentanti di tre Associazioni che hanno accompagnato CNA Roma in questo percorso sostenendo progetti e proposte negli ultimi anni: Paola Corvino (Unefa), Marco Luca Cattaneo (PMI Cinema e Audiovisivo), Janet De Nardis (Film Makers). Fonte: Cna.it, Confederazione nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa.
*Sarà inaugurata il 27 maggio a Treviso la mostra (more…)
the White House in 2020: communication to power?
According to some US news media (Hollywood reporter, AOL, etc.…) Walt Disney’s CEO Bob Iger could run for US President in 2020.
According to CNBC, the candidates for the White House after these four years of Trump could be: (more…)
spicchi d’arte tra baffi di storia (6)
- ‘Sciuscià 70’, documentario diretto e prodotto da Mimmo Verdesca, è stato selezionato per partecipare alla prossima edizione del Festival Lumière di Lione. Unico italiano, ‘Sciuscià 70’ è stato realizzato in occasione dei settant’anni dall’uscita del capolavoro di Vittorio De Sica, cui rende omaggio attraverso la viva voce dei protagonisti, con un materiale d’archivio ricco e inedito, raccontando con attenzione tutte le fasi della lavorazione, con riguardo anche alle location dove vennero effettuate le riprese. Sarà presentato in anteprima mondiale il 9 ottobre presso la Ville Lumière di Lione, alla presenza del regista, dei direttori del festival Thierry Fremaux e Bertrand Tavernier e dell’attore francese Lambert Wilson.
- Arriva il 6 ottobre nelle sale ‘La verità sta in cielo’, film che Roberto Faenza ha dedicato al caso di Emanuela Orlandi. In questo blog se n’è trattato qui e qui.
- È già in corso il Trevignano FilmFest (23 – 26 settembre); il tema di quest’anno s’intitola “Ombre nere, il cinema e le libertà negate”, i temi trattati sono il diritto al lavoro, la condizione della donna, le libertà democratiche, il diritto all’amore. In tredici emozionanti pellicole, il Trevignano Film Fest dimostra, se necessario, come il cinema sappia raccontare la realtà e denunciarne i problemi. Ecco, tra tutti i titoli, due interessanti anteprime: (more…)