Aggiornamento 6 giugno: secondo molte fonti, la prossima edizione del festival di Sanremo avrà luogo dal 24 al 28 febbraio 2026, dopo i Giochi Olimpici di Milano e Cortina.
Aggiornamento 30 maggio: il Consiglio di Stato si è espresso. Tutti gli appelli sono stati rigettati. È stato dichiarato inammissibile l’intervento delle associazioni dei consumatori e sono stati rigettati integralmente gli appelli presentati da Rai, Rai Pubblicità e dallo stesso Comune di Sanremo contro la famigerata sentenza del Tar della Liguria. La gara, dunque, si farà. Con la sola Rai a contendere.
Aggiornamento 26 maggio: ancora riguardo a Sanremo, il Tar della Liguria non ha accolto il ricorso della Just Entertainment di sospendere la gara per il Festival e ha fissato l’udienza di merito per il 17 ottobre 2025. In attesa della pronuncia del Consiglio di Stato, dunque, la procedura di gara va avanti con la sola Rai ad aver manifestato interesse.
Aggiornamento 23 maggio: stando a quanto riportato da Variety, gli attesissimi film Marvel ‘Avengers: Doomsday’ e ‘Avengers: Secret Wars’ sono stati rispettivamente rimandati dal 1° maggio al 18 dicembre 2026 e dal 7 maggio al 17 dicembre 2027.
Aggiornamento 22 maggio, ore 11: il Consiglio di Stato, chiamato oggi a pronunciarsi sull‘eventuale gara per l’organizzazione del Festival di Sanremo, ha adottato la formula della “riserva”, il che significa che la pronuncia è posticipata di qualche ora o molto piú, fino a un massimo di quindici giorni.
Festival della TV a Dogliani; al cinema il biglietto a 3 euro e 50; mostra sul viaggio di ‘Io Capitano’ in Senegal
Cinema Revolution, il biglietto a 3 euro e 50
Non entriamo nella polemica ma ricordiamo che anche nel 2025 sarà posta in essere l’iniziativa “Cinema Revolution”: dal 13 giugno al 20 settembre, nei cinema aderenti, il biglietto costerà soltanto 3 euro e 50 centesimi.
Cinemovel in viaggio con ‘Io Capitano’
È visitabile fino all’8 giugno, nella sede della Fondazione del Monte di Bologna, la mostra fotografica e documentaria “Cinemovel in viaggio con Io Capitano”, a cura di Silvia Camporesi. È la storia vera, raccontata per immagini, della carovana che ha attraversato il Senegal, allestendo degli schermi in luoghi simbolici, per proiettare e far conoscere a tutti il film ‘Io, Capitano’, di Matteo Garrone.
Negli stessi luoghi in cui è stato girato.
Durante il viaggio i fotografi Niccolò Barca e Andrea Fiumana hanno immortalato, tra l’altro, le espressioni degli spettatori e le loro emozioni, colte spesso di sorpresa.
Gli attori Seydou Sarr, Moustapha Fall, Amath Diallo ed il mediatore culturale Mamadou Kouassi hanno accompagnato le proiezioni e creato, al termine di ogni serata, un interessante e partecipato dibattito.
Da questa avventura è anche nato, peraltro, il documentario ‘Allacciate le Cinture – Il viaggio di Io Capitano in Senegal’, per la regia di Tommaso Merighi, disponibile su RaiPlay.
Festival della TV a Dogliani (2025)
La XIV edizione del Festival della TV di Dogliani vivrà nelle giornate del 23, del 24 e del 25 maggio prossimi. La collocazione, ovviamente, è nella ridente cittadina piemontese di Dogliani, in provincia di Cuneo, nelle piazze Umberto I, Belvedere, Carlo Alberto. “C’è l’aria sabauda, c’è la bagnacauda…” (cit).
Come comunicato nelle sedi ufficiali, Continue reading “brevi dai media (118)”